di Enrico Maria Scattolini
MARIA FRANCESCA TARDELLA E FILIPPO SPALLETTA fianco a fianco,seduti su due poltroncine, nella tribuna opposta a quella centrale del Mapei Stadium.A seguire insieme Reggiana-Maceratese(+).
SEMBIANZE FISICHE E PROFILO DEL SECONDO sono note ai lettori di CM grazie al brillante scoop(+)di Andrea Busiello.
HO PROVATO A PARLARCI ANCH’IO, al termine del match. Senza però riuscirci (-). Non so se per il naturale riserbo scelto dall’imprenditore svizzero alla vigilia della settimana che sarà decisiva per il suo acquisto del 95%( il resto in capo al dottor Massimo Paci) della proprietà della Maceratese, o se perché deluso dalla sconfitta subita dai biancorossi.
O PIUTTOSTO INDISPETTITO DALL’ANNULLAMENTO, nel finale, del gol del pari segnato da Palmieri(—) .
CONSIDERATO REGOLARE PERFINO DA MARIELLA NOSTRA(+) che,nel dopo partita, avrebbe avuto espressioni pesanti nei confronti della gestione di Giunti. Ma è ormai un classico, i cui capitoli diventano però sempre più imbarazzanti (-).
DI FRONTE AL MUTISMO DEL POTENZIALE INTERLOCUTORE, ho provato ad aggirare l’ostacolo cercando di mutuare(+) dalla Presidentessa qualche considerazione dal medesimo espressa nel durante dell’incontro.
UN ALTRO flop(-)..
CAPITO CHE NON ERA ARIA(-),mi sono accomiatato dalla dottoressa Tardella con una domanda banale ma da copione: “Allora siete finalmente arrivati alla fase finale ? ”
OTTENENDO LA SEGUENTE RISPOSTA: “ penso di sì.”
GLI STEPS CHE DOVREBBERO CONDURRE ALLA CONCLUSIONE DELLA TRATTATIVA(+) sono stati riprogrammati sulle nuove, inderogabili scadenze della lettera d’intenti sottoscritta all’inizio di ottobre.
E SAREBBERO LE SEGUENTI:
(1) Oggi, di buon mattino, gli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni hanno esaminato il testo della fidejussione bancaria presentata dalla controparte. Che, nelle ore successive è direttamente sottoposta dall’avvocato Bargagna al giudizio della Lega Pro
(2) Se fosse ok, domani (martedì) dovrebbe arrivare a Macerata il titolo ufficiale emesso dall’istituto di credito svizzero.
(3) I legali provvederebbero a consegnarlo in Lega, insieme alla relazione sui requisiti di onorabilità e solvibilità dell’acquirente;
(4) L’iter si concluderebbe al fine venerdì prossimo con l’incontro davanti al notaio fra la dottoressa Tardella ed il signor Spalletta, per la sospirata formalizzazione del contratto. Il prezzo della cessione dovrebbe aggirarsi intorno ai 700.000 euro, debiti societari compresi.
CARTINA DI TORNASOLE sarà dunque la suddetta garanzia di € 350.000.Documento giustamente ritenuto propedeutico da Giancarlo e Massimo Nascimbeni,e quindi assolutamente indispensabile(+) per il buon esito dell’accordo.
CHE I PROSSIMI SIANO GIORNI CRUCIALI(+) lo dimostra anche il silenzio stampa nel frattempo deciso dalla società. Autorizzato a parlare con i giornalisti sarà infatti solo Stambazzi: un DS di solito abituato a dire,cortesemente,…nulla.
GOL ANNULLATO – La dubbia posizione di fuorigioco di Palmieri fischiata dal direttore di gara al 42′ della ripresa
QUESTA ATTESA HA SVIATO ATTENZIONE ED ADRENALINA (-) dall’episodio fondamentale del match di Reggio Emilia: l’annullamento del gol realizzato nel finale da Palmieri.Per fuorigioco dell’attaccante appignanese.
UN EPISODIO CHE HA LETTERALMENTE DERUBATO I BIANCOROSSI del pareggio(—), essendo Palmieri in posizione corretta.
COME OSSERVATO IN DIRETTA da tutti ,salvo ovviamente l’arbitro e l’assistente deputato a seguire l’azione. Tale Bologna di Mantova, che ha segnalato la presunta irregolarità nonostante fosse nella situazione ideale per decidere al meglio.
E COME POI CONFERMATO dal fermo immagine (-), che evidenzia il piazzamento del difensore emiliano Angiulli almeno in linea con l’attaccante biancorosso al momento dell’assist di De Grazia.La riga dei sedici metri dell’area emiliana ne è oggettiva testimonianza.
CERTO NON SAREBBE STATO UN RISULTATO D’ANTOLOGIA , il pareggio. Ma sarebbe risultato utilissimo per la classifica (+) .
ED AVREBBE CHIUSO BENE (+) il doppio turno di trasferta.Terribile, perché allocato su terreni top five.(Avete visto cosa ha saputo combinare ,sabato scorso,il Gubbio al “Del Conero”, contro dorici in striscia positiva e galvanizzati dalla soluzione della crisi della società?)
RIBADENDO COSI’ (+)LA VOCAZIONE ESTERNA dei biancorossi,in precedenza immeritatamente battuti soltanto dall’Albinoleffe a Bergamo.
MA LE CRITICHE DOMESTICHE, e di gran parte della stampa,sarebbero comunque rimaste intangibili (-).Questo ormai sembra il tormentato destino di Giunti.Inspiegabile(-),dal momento che la sua squadra sta raccogliendo più del previsto.
RIGUARDANO il modulo tattico,il limitato minutaggio concesso ai giovani,la tempestività e l’efficacia delle sostituzioni in corso d’opera.
MA SONO FUORI CONTESTO. Perchè estranee alla caratura della Rata di oggidì ed alla valutazione/consapevolezza del livello delle big .Fra queste,appunto, la Reggiana.
PUR SE A ME, FRANCAMENTE, I GRANATA EMILIANI non sono sembrati schiacciasassi(-).Anche nel tempo della parità numerica.La metà delle loro opportunità offensive è stata generata da banalità commesse dalla retroguardia maceratese ;così come il gol decisivo è stato favorito dall’amnesia del centrocampista difensivo biancorosso(-), che ha perso la marcatura di Sbaffo, inseritosi da dietro in assoluta libertà.Tanto da poter piazzare agevolmente il colpo di testa vincente.
UN PAIO DI REAZIONI all’inevitabile sofferenza,imposta dal gap dei valori, la Rata le ha però avute(+).
LE E’PERO’ MANCATO IL GUIZZO(-) per sfruttare la superiorità numerica nell’ultima mezz’ora di gioco.Di assoluta prevalenza.Come era accaduto anche prima del cartellino rosso inflitto a Manconi. Ma i suoi limiti in attacco(-) non sono certamente ignoti!
ANCHE SE Palmieri(+) il suo gol era riuscito a segnarlo. E’ l’unico “predatore” di cui dispone Giunti.
I FATTI SONO QUESTI. Sorprende allora leggere insospettabili collegamenti con il recente passato(-).
LA SQUADRA DI BUCCHI, improvvisamente ritornata sullo sfondo di nostalgiche rimembranze, era tutt’altra cosa.
E POI, non ha sfasciato il bilancio?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
HELVIA DI RICINO
La partita
Dal punto di vista del gioco è stata forse un passo indietro rispetto a Gubbio ma la mancanza di Quadri si è fatta sentire e in rosa non vi è un giocatore delle sue caratteristiche.
L’amico Enrico ha giustamente ricordato il gol regolararissimo annullato a Palmieri ma ha dimenticato altri due episodi molto importanti che ci hanno danneggiato: netto fallo di mano (braccio largo) su tiro di Colombi e uscita fuori area del portiere con i piedi e la palla in mano. Basta andare a vedere le immagini per rendersi conto di questi episodi.
Dalle notizie di questa sera anche la nuova dirigenza sarebbe dell’avviso di esonerare Giunti. Non sono assolutamente d’accordo. Con il materiale a disposizione sta facendo miracoli. Forse qualche accorgimento tattico non viene adottato a dovere ma sicuramente sta lavorando bene e la squadra ha un suo gioco e atleticamente mi sembra a posto.
Passaggio di proprietà
Oramai sembra che siamo in dirittura d’arrivo, mi auguro che la rata vada in mano a persone serie e intenzionate veramente a farci fare il salto mancato l’anno scorso.
La partita di sabato prossimo
L’incontro con il Lumezzane è di fondamentale importanza. E’ da vincere a tutti i costi ma non sempre quello che si vuole poi avviene in campo. Sono però fiducioso.
Prospettive
Per avere un campionato tranquillo la squadra ha bisogno assoluto di almeno tre elementi: uno per reparto. So che pescare fra gli svincolati è difficile perchè non tutti sono in condizioni fisiche per giocare subito, ma qualcuno in condizione su 500 ve ne saranno sicuramente. Al nuovo responsabile del settore tecnico il compito di trovare questi elementi perchè a gennaio potrebbe essere troppo tardi,
Ricordiamoci la spada di damocle di una possibile penalizzazione.
Vi sono squadre sicuramente alla nostra portata e mostri non si sono visti. Anche con la stessa Reggiana la rata non ha subito più di tanto e questo mi fa sperare nella permanenza in C. Poi, se la nuova dirigenza manterrà le promesse, cominceremo a sognare!!!
Dal mare
Campionato anonimo fra i dilettanti e sempre ansiosi per le sorti dell’amata rata!!! Chissà, forse speravano in una soluzione diversa della situazione societaria, ma anche questa volta dovranno ingoiare un bel bicchiere di olio di ricino e rimandare chissà a quando il famoso sorpasso. Per ora si possono accontentare del rifacimento del famoso film di Risi.
Sono completamente d’accordo con l’analisi di Valentini sulla partita e sull’allenatore che, al di là di qualche errore, a mio avviso non sta lavorando male. In particolare, di fronte ad uno squadrone quale è la Reggiana, la Maceratese ha risentito molto dell’assenza di Quadri nell’impostazione della manovra e, sopratutto, ha palesato ancora una volta la mancanza di uno stoccatore di razza che avrebbe potuto realizzare una delle 3 o 4 occasioni capitate anche se, in verità, un goal regolare lo aveva segnato Palmieri, ingiustamente annullato per fuorigioco in quanto tenuto nettamente in gioco dal giocatore n. 4 avversario. Non si capisce quindi quante responsabilità possono essere addebitate a Giunti quando gli attaccanti non inquadrano quasi mai la porta.Non si possono fare le nozze con i fichi secchi.
Ritengo inoltre improponibile il paragone con Bucchi il quale disponeva di una rosa nettamente superiore a quella attuale in quanto a qualità tecnica ed esperienza. Infatti non ci sono più i vari Imparato, Faisca, Fissore, Sabato, Carotti, Foglia, Bonaiuto e lo stesso Kouko tanto per citarne alcuni, mentre i giocatori all’altezza della categoria della squadra attuale possono essere considerati,oltre a Forte, solo i vari Perna, Quadri, Malaccari, Petrilli e Turchetta con qualche buon giovane.
In conclusione se al ristorante si ordinano i “panini” non si può pretendere che ti portino le “torte”.
Per questo concordo sulla necessità di almeno 3 giocatori di categoria (difensore, centrocampista incontrista da affiancare a Quadri ed attaccante)
Saluti e sempre forza Rata.
Il Sig.Valentini ci fa presente che la Maceratese avrebbe bisogno di almeno tre rinforzi !Non e’ assolutamente una novita’ ma piuttosto un triste ritorno e rinfresco di memoria .Ma non potevamo tenercene qualcuno tra i tanti bravissimi dello scorso campionato ? Dico questo perche’ credo non sia ne corretto ne umano prendersela ora con il povero malcapitato GiuntiCon quello che ha sta facendo quello che puo’ e secondo il mio modesto pensiero ANCHE TROPPO.Che poi si debba seguire la moda questo e’ un altro discorso. Con quella rosa a disposizione cosa potrebbe fare di piu? Agli altri strateghi l’ardua risposta
Hahaha, che personaggio e’ questo?
La storiella della mogliettina innamorata del suo paese d’origine e lui infatuato dalle dolci colline marchigiane è un golasso direbbe Altafini,opinione pubblica estasiata e diffidenze legittime allontanate: Bresciani avrebbe di che da imparare da costoro, altro che!
Intanto l’avvocato pisano un posticino nella futuracsocietà se lo sta ritagliando…credevo fosse un principe del foro, mi sa che invece è un’altro che col calcio ce campa (o vorrebbe farlo…).
Fortuna vostra è che il bluff verrà scoperto prima delle firme, sennò l’olio de ricino, caro Valentini, ve lo bevevate voi e il sorpasso avverrebbe a giugno.
Ma che volete da sta squadra? Ha battuto gli invincibili ecupini, no gli ecounipi pardon gli egobuni, va beh. Ha formalmente vinto con la Reggiana con almeno tre goal di differenza così come ci conferma l’Ingegnere. Non capisco perché arbitri e guardialinee non vengano sottoposti all’ esame del capello al termine della partita. Vincono disarmati contro feroci ed agguerriti nemici. La squadra pareggia là, da dove gli stessi tifosi temono che non facciano ritorno. Ma che vi volete inventare ” Il Gran Torino “. Mah, per l’affetto che nutro verso questa compagine bistrattata immotivatamente, se proprio ci dovrebbero essere degli acquisti, uscirei dal solito cliché proponendo giocatori che una volta in campo farebbero sicuramente valere le loro potenzialità ed alcuni di loro se proprio dovesse andar male vi spiegherebbero di chi è la colpa, quasi sicuramente dei giocatori che c’erano prima e che se anche adesso non c’entrano una pizza le loro colpe aleggiano ancora sui campi . E’ una lista di giocatori da cui attingere a piene mani. Il prezzo? Ah, un affarone!! Ecco la lista: Torcia umana, Hulk, The Punisher, La Bestia, Silenzi, La Cosa, Spider Man, Iron Man, Costamagna,.Nick Fury, Batman, Superman, Carancini, Thor, Il Pinguino, Lex Luthor, Starfinger, Tarik il Muto, Mordru e Corvatta. Quest’ultimo della scuola del Grande Silenzi.Infatti anche oggi ci sono sue dichiarazioni su pagamenti anticipati di mutui che ci rendono meno poveri e che come quelle del Maestro aspettano solo di essere smentite.
Sig. Ferroni lei dice che potevano rimanere alcuni giocatori dello scorso campionato, Lei forse non sa che nessuno ha chiesto di rimanere,si informi.
@ Gatti
Sicuramente non e’ un galeotto come i vostri presidenti
Per i passaggi di proprieta’ e’ necessario ora il nulla osta della Legapro Che deve verificare la solvibilita’ degli acquirenti
Ma il signor Caporaletti dov’è andato a finire?;non lo leggo più dalla vittoria del “suo” Pordenone all’Helvia Recina.Mi manca la sua arguzia.