di Enrico Maria Scattolini
BRUTTO INIZIO DI SETTIMANA per la Maceratese (-). Sconfitta nel recupero di Bergamo dall’Albinoleffe. Un risultato al limite dell’inconcepibile, per quanto espresso dal campo.
E’ DA AUGURARSI CHE PROSEGUA meglio in società (+).
I SOLITI BIANCOROSSI generosi, ma ingenui, spreconi, gravemente carenti di sagacia tattica nella gestione delle fasi più delicate del match,si sono smarriti nel finale (-). Subendo una sconfitta sicuramente immeritata se agli episodi si sostituisce una compiuta analisi tecnica (+).
STAVOLTA NON HO POTUTO RACCOGLIERE (-) il commento della dottoressa Tardella.
MA FORSE E’STATO UN BENE perché immagino quanto fosse giustamente incavolata (+).
IN EFFETTI FA MALE PERDERE a causa di una colossale sbandata finale della difesa e centrocampo, eppure passato a quattro poco dopo il bel pareggio di Gattari (+).
MA CIO’ NONOSTANTE (-) facilmente saltato sulla propria fascia sinistra dall’improvvisa ripartenza dei lombardi, che ha trovato successo (-) nell’appoggio centrale a Gonzi. Anche lui liberissimo di fare i propri comodi..O forse i biancorossi lo ritenevano in fuorigioco?
LA TRASFERTA DI BERGAMO era sicuramente la più facile delle tre in programma in questo periodo. La realtà l’ha ampiamente dimostrato. Constatazione che accresce la rabbia (-).
LE ALTRE DUE DI FILA (Gubbio e Reggio Emilia) mettono i brividi al solo pensarci.
L’AUSPICIO E’ CHE QUESTI GIORNI si rivelino invece diversi, e quindi positivi, sul piano societario (+).
NEL WEEK END DOVREBBE INFATTI ESSERE FORMALIZZATO (+) il passaggio della proprietà della Srl biancorossa dalla Tardella al gruppo di imprenditori toscani rappresentato dall’avvocato Bargagna.
LA TIFOSERIA CI SPERA (+), ma soprattutto la dottoressa Tardella che, a metà mese, deve pagare stipendi e contributi.
LA CITTA’ E’ ATTRAVERSATA da questo sentimento (+), ma pure dal dubbio di un brusco risveglio da un sogno che, francamente, ha passaggi non facilmente comprensibili.
E’ FORSE PER QUESTO MOTIVO che sembra che qualcosa si stia movendo a…latere.
CIOE’ LA NASCITA DI UN’ALTRA CORDATA. Sarebbe la terza (+), considerato il primigenio tentativo laziale.
SAREBBE COSTITUITA STAVOLTA in prevalenza da imprenditori locali, che si sarebbero recentemente incontrati in uno studio commerciale di Macerata. In caso di mancati sviluppi da parte della cordata toscana questo gruppo potrebbe intervenire per tentare l’acquisto.
IL LORO DNA DOMESTICO, probabilmente aggiunto a nostalgici riferimenti tecnico/organizzativi, li indurrebbe a seguire un iter diverso da quello della trattativa con la Presidentessa.
CHE SAREBBE QUELLO di un contatto diretto con l’avvocato Carancini. Da organizzare in fretta.
A ME NON SEMBRA UN COPIONE INEDITO, per la verità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
HELVIA DI RICINO
Il passaggio di proprietà
Ho ancora qualche dubbio sul fatto che vada in porto. Se così non fosse la Presidentessa deve assolutamente intervenire sul mercato con gli svincolati perchè a gennaio può essere tardi.
L’unico punto a favore è che vi sono diverse squadre che si trovano dal punto tecnico più o meno nella situazione della rata.
La partita di Bergamo
Nessuna novità sotto il cielo. La squadra avrebbe meritato addirittura la vittoria ma i passaggi a vuoti che in ogni partita avvengono sempre ci hanno ancora una volta puniti. Del resto con questa rosa andremo sempre incontro a queste situazioni.
Battere 16 calci d’angolo senza effettuare un solo colpo di testa in porta penso che sia un record. Il secondo tempo si è giocato ad una porta e sull’unica azione dei bergamaschi siamo stati puniti con i difensori completamente fuori posizione.
Visto e rivisto assolutamente inventato il loro rigore. Il nostro più evidente ma non sarebbe stato fischiato se non avesse dato il precedente.
Prospettive
Ci aspettano due trasferte da brividi (Gubbio e Reggio Emilia). Ci metteranno sicuramente l’anima come sempre ma se ne veniamo fuori con un punto sarà un miracolo. Poi il Parma in casa.
Vediamo se l’operazione vendita andrà in porto, poi si potrà cominciare a ragionare su delle certezze.
Non riesco comunque a capire perchè si è voluto portare la squadra in queste condizioni, perchè rovinare il lavoro di diversi anni? Perchè illudere gli sportivi e presentarsi ai nastri di partenza con la certezza di dover salvarci con difficoltà. Se si aumentano i prezzi d’ingresso significa che si vuol dare alla città una squadra di una certa qualità, invece si è fatto il contrario. Deluso da questo inspiegabile comportamento che fa poi seguito a tutte le magagne estive che ci possono costare anche punti di penalizzazione.
Notizie marittime
Come letto da qualche parte tutto tranquillo, stipendi pagati, campionato da metà classifica. Una pace di santi.
Tutto tranquillo con la finanza che sequestra gli incassi e le suppellettili degli spogliatoi (debbono portarsi il pallone da casa?)? Con il presidente in galera? Con i giocatori che inscenano manifestazioni per stipendi non pagati? Contenti loro!!!!
Dal sindaco di Macerata Romano Carancini riceviamo: “In relazione all’articolo tengo a specificare che non sono intercorsi contatti con alcun imprenditore o cordata di imprenditori locali che, stante al suddetto articolo, sembrerebbero interessati a un eventuale acquisto della S.S. Maceratese. È noto a tutti il mio personale attaccamento alla squadra cittadina e ovviamente mi sta particolarmente a cuore che l’esito della trattativa d’acquisto si realizzi nella migliore condizione per la squadra, per i tifosi e per la Città ma, in qualità di Sindaco, non intendo intervenire su una questione che non è propriamente di competenza istituzionale e rispetto alla quale non reputo opportuno prendere alcuna posizione”.
Valentini, spera solo che la vs. cessione non vada in porto, sennò tempo 12 mesi e poi a voi altro che le suppellettili ve sequestreranno…me pare tanto de rilegge gli articoli di quando Bresciani voleva la Civitanovese:stessi misteri,stesse dichiarazioni fantasiose…contenti voi…contenti tutti.
Del resto l’unico avvocato che ha avuto successo nel calcio… si chiamava Gianni Agnelli…
Se c’era una cosa che invidiavo alla rata era una presidente miliardaria innamorata della sua squadra e della città, siete riusciti a rompere questo incantesimo, complimenti! E grazie di avermi liberato da questa invidia.In bocca al lupo per domenica, ma ormai quello che succede in campo non ha più importanza.
@ Gatti
Con quale coraggio parli della rata con un presidente galeotto? Abbi la compiacenza di pensare ai fatti vostri, stai tranquillo che le nostre cose si risolveranno. E’ stata la Tardella a voler abdicare, gli sportivi cosa centrano?
Certamente i nuovi, se verranno, non avranno a che fare con la Guardia di Finanza e non saranno galeotti come i vostri dirigenti. Al vostro presidente hanno sequestrato già tutto. Ma per favore!!!
Non che me ne muoia di rispondere a te,replico semplicemente alle tue continue provocazioni.
Quando la smetterai prima tu di disquisire sempre sulla Civitanovese, per me sarà un piacere lasciarti indisturbato.
Saluti e in bocca al lupo…
Questa e’ carina non so da quanto tempo state a impicciarvi solo della rata ed io non posso ricordarvi i vostri guai? Dillo ai tuoi compaesani!!!