Maceratese, domani giorno chiave
per la cessione

SOMMA ALGEBRICA - Riunione in società per fare luce sul possibile passaggio di proprietà. La trattativa dovrebbe prendere, in un senso o nell'altro, una via definitiva

- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

DOMANI (VENERDI’) giorno decisivo per la Maceratese.

E’ INFATTI PREVISTA una riunione in società. Al termine della quale si conoscerà sicuramente la verità… vera sul passaggio delle quote dalla vecchia alla nuova proprietà (LEGGI).

SARA’ FULL IMMERSION, nel senso che i partecipanti hanno concordato di lasciare il tavolo della trattativa non prima del raggiungimento di una conclusione. Quale che sia.

DUNQUE: FUMATA BIANCA se ci sarà il sospirato “habemus papam”; nera invece nell’ipotesi di un brusco risveglio.

Andrea Bargagna sta trattando l'acquisto della Maceratese per conto di un pool di imprenditori

Andrea Bargagna sta trattando l’acquisto della Maceratese per conto di un pool di imprenditori

UNA COSA E’ SICURA RIGUARDO all’eventuale nuovo proprietario della Maceratese.

SARA’ L’IMPRENDITORE ITALO SVIZZERO, sinora rappresentato dall’avvocato Bargagna.

NON SI E’ ANCORA CAPITO se sin dall’inizio della vicenda, oppure se subentrato, negli ultimi giorni, all’ormai famoso o fantomatico “gruppo toscano”.

E’ STATO LUI STESSO AD USCIRE ALLO SCOPERTO, assumendo la titolarità dei contatti conclusivi con la dottoressa Tardella e gli avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni.

NON A CASO ne avevo fatto cenno nell’edizione di ieri di “Somma Algebrica”. Con l’accenno ad un dominus di estrazione diversa rispetto a quella semiufficiale corrente.

MOLTA CURIOSITA’ su questo personaggio che potrebbe far tirare un grosso sospiro di sollievo a Mariella nostra ed accendere la fantasia della tifoseria.

Maria Francesca Tardella sembra vicina alla cessione della Maceratese

Maria Francesca Tardella sembra vicina alla cessione della Maceratese

OPPURE deludere.

LE SUE GENRALITA’ SONO TABU’, almeno sino al momento..

MA IL SUO IDENTIKIT è il seguente.

SI TRATTEREBBE DI UN INDUSTRIALE con doppia cittadinanza: italiana, essendo nato da genitori siciliani; svizzera, perché gli stessi a suo tempo emigrarono oltr’alpe.

IL QUALE AVREBBE INTERESSI nel settore del legno. In particolare, sarebbe a capo di un’azienda del ramo che opera in Bosnia nella lavorazione di parquet, infissi e collegati.

I SUOI LEGAMI CON LA NOSTRA REGIONE, che sembrano intensi, sarebbero collegati alle origini marchigiane della moglie. Nata a Cagli, frequentatrice della spiaggia di Senigallia e dintorni, comunque molto legata ai luoghi di gioventu’.

IRONIA DEL CASO, il suo cognome sarebbe il medesimo di quello di un indimenticabile allenatore biancorosso. Un “invincibile”, tanto per intenderci.

COMUNQUE VENERDI’ si alzerà il sipario.

STAVOLTA non ho usato l’algebra per punteggiare la mia rubrica.

PER LA SEMPLICE RAGIONE che quanto scritto avrebbe segno positivo se il summit di fine settimana andrà bene; negativo nel caso contrario.

CHE POTREBBE SPALANCARE LE PORTE alla cordata domestica. Alla quale non resta che attendere gli eventi..



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X