Maceratese, ecco l’acquirente:
“E’ un imprenditore italo-svizzero
che lavora nel settore del legno”

LEGA PRO - L'avvocato Bargagna esce allo scoperto e annuncia l'identikit, ma non il nome, del possibile nuovo presidente: "La sua azienda è in Svizzera ma è legatissimo al territorio perchè la moglie è di queste zone. Entro la prossima settimana il passaggio di quote". Intanto Il comune di Macerata ha affidato l'incarico legale per il recupero di circa 38mila euro dovuti per la concessione dello stadio Helvia Recina

- caricamento letture
Andrea Bargagna sta trattando l'acquisto della Maceratese per conto di alcuni imprenditori toscani

Andrea Bargagna sta trattando l’acquisto della Maceratese per conto di alcuni imprenditori toscani (Foto di Lucrezia Benfatto)

 

di Andrea Busiello

Venerdì l’imprenditore che sta acquistando la Maceratese è venuto a Macerata e ha incontrato la presidente Tardella“. E’ l’avvocato Andrea Bargagna, legale incaricato all’acquisto della società biancorossa da parte di un pool di imprenditori, a dare degli indizi importanti sull’identikit del possibile nuovo presidente: “Si tratta di un grosso imprenditore italo-svizzero che lavora nel campo del legno e che è molto legato al territorio marchigiano. Sua moglie è di queste zone e la sua attività è in Svizzera – sottolinea Bargagna – Fino a quando non aveva incontrato la presidente Tardella mi aveva chiesto di non uscire allo scoperto. Dopo la lunga chiacchierata con la numero uno l’imprenditore ha visitato le strutture sportive e sabato è andato a vedere la partita dei ragazzi a Gubbio: direi che la sua presenza ha pure portato bene”.

Maria Francesca Tardella sembra vicina alla cessione della Maceratese

Maria Francesca Tardella sembra vicina alla cessione della Maceratese

Avvocato, il passaggio di quote è sempre più vicino? “Si, stiamo limando gli ultimi dettagli grazie alla preziosa collaborazione degli avvocati della Maceratese Giancarlo e Massimo Nascimbeni ma ormai ci siamo. L’imprenditore è entusiasta di intraprendere questa nuova esperienza e credo che entro la prossima settimana verrà ratificato il cambio di proprietà. E’ talmente coinvolto da voler rientrare velocemente da un viaggio di lavoro all’estero per essere con la presidentessa a Reggio Emilia. Lui è innamorato del territorio maceratese e si è fatto prendere prima dall’aspetto emotivo e poi da quello sportivo. Il suo interesse è quello di aiutare il territorio. I suoi figli giocano a calcio ma per lui – se la trattativa andrà in porto – sarebbe la prima esperienza in questo mondo“.

Intanto il Comune ha affidato all’avvocato Carlo Buongarzone l’incarico (per un cachet di 2.766 euro) per il recupero dei crediti dovuti dalla Maceratese per la concessione dell’Helvia Recina. Un totale di 37.878 euro (13.363 euro per l’atto sottoscritto nel 2014 e 24.515 euro per la concessione 2015-2018) che nonostante le sollecitazioni dell’amministrazione non sarebbero mai state versate dalla società biancorossa. Nonostante la mail con cui il 4 ottobre il dirigente dei Servizi alla Persona rappresentava alla società la necessità di conferire incarico legale per la tutela dell’ente ai fini del recupero del credito.

Nel frattempo i ragazzi allenati da Giunti sono tornati ad allenarsi dopo il bel successo di sabato a Gubbio. Per Colombi e compagni il prossimo avversario si chiama Reggiana, per la terza trasferta consecutiva: sabato alle 16,30 il match in Emilia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X