di Andrea Busiello
La Maceratese torna da Gubbio con il bottino pieno. A decidere il match in terra umbra è il gol, realizzato dal dischetto, di Matteo Colombi al 91′. I biancorossi conquistano l’intera posta in palio al termine di un confronto bello e avvincente dall’inizio alla fine dove i locali si rammaricano enormemente per aver colpito un palo e una traversa. Resta con l’amaro in bocca il tecnico eugubino Beppe Magi: l’allenatore protagonista del salto dalla D alla Lega Pro della Maceratese, e adesso al timone del Gubbio, non riesce a punire la sua ex squadra. Per gli uomini allenati da Giunti tre punti d’oro, utilissimi nella corsa verso la salvezza. In festa, dopo l’1 a 0 finale, gli oltre 120 supporter di fede biancorossa che hanno seguito i propri beniamini nella trasferta umbra.
LA CRONACA – Nel primo tempo non si vedono gol ma le emozioni sono tante. Si parte al 12′ quando Forte si oppone alla grande alla conclusione di Casiraghi. Al 18′ è la Maceratese ad avere l’occasione per fare gol: Colombi fa partire un bel tiro ma Narciso dice no. I locali spingono e al 26′ colpiscono la parte alta della traversa con Marini con un tiro da dentro l’area sugli sviluppi di un corner. La Maceratese va vicinissima al vantaggio al 28′ quando Quadri lancia De Grazia, il centrocampista si trova a tu per tu con l’estremo locale ma gli tira addosso. Ci sono poche pause e al 30′ è ancora Forte protagonista sul tentativo di Candellone. Dopo 2′ di recupero si va al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa altre emozioni: al 1′ palo del Gubbio con il tiro di Casiraghi. Anche i biancorossi colpiscono il palo con Quadri al 25′ direttamente su calcio di punizione. Il finale di gara è tutto di marca biancorossa: al 38′ ci prova Malaccari dal limite con la sfera che termina di poco sul fondo. Poi al 44′ l’episodio chiave del match. Palmieri viene atterrato in area da Narciso e per il direttore di gara è calcio di rigore. Dopo oltre 2′ di veementi proteste dei locali (il penalty sembrava esserci) Colombi realizza il gol vittoria. E’ questa l’ultima emozione del match. Un successo pesantissimo per la Maceratese che in questo modo si tira fuori dalla zona play out.
Il tabellino:
GUBBIO: Narciso 7, Croce 6, Rinaldi 6, Marini 6,5, Ferretti 6,5, Zanchi 5,5, Valagussa 5,5, Candellone 6, Burzigotti 6, Giacomarro 6 (70′ Conti 6), Casiraghi 6. A disp: Volpe, Pollace, Petti, Romano, Marghi, Bergamini, Genghini, Costantino, Ricci, Kalombo, Tavernelli. All: Magi.
MACERATESE: Forte 7, Bondioli 6, Gattari 6,5, De Grazia 6,5, Quadri 6,5 (80′ Mestre sv), Colombi 7 (92′ Marchetti sv), Turchetta 6,5 (72′ Palmieri 6,5), Petrilli 6,5, Ventola 6,5, Malaccari 7, Perna 6,5. A disp: Moscatelli, Gremizzi, Broli, Cantarini, Massei, Allegretti, Quadrini, Mestre, Bangoura, Franchini. All: Giunti.
ARBITRO: De Remigis di Teramo.
RETE: 91′ (rig.) Colombi
NOTE: Ammoniti Giacomarro, Croce, De Grazia, Forte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
FINALMENTE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO : CI VOLEVA PROPRIO.
Principi, sempre più convinto che la Signora Terdella non ha sbagliato niente. In Lega Pro, vi ci ha portato lei, non Magi Murignà!!
Bravi ragazzi! Continuiamo così!!
La nostra è una situazione di classifica non dico tranquilla. Ma sicuramente tranquilla.
La squadra sta compiendo quel gradino per mettersi sullo stesso pianerottolo delle altre.
Pavoni, sono d’accordo con te (comm. 5 ) anche se il tuo è un parere puramente tecnico.
la squadra sta crescendo in personalita’ e gioco in maniera esponenziale e non e’ inferiore come livello alla maggior parte delle altre del girone.
Colui che ha trionfato e conquistato il godimento diviene completamente idi.ota, incapace d’altro che godere, mentre colui che ne è stato privato conserva la sua umanità.