Maceratese straripante nell’amichevole di Osimo contro la locale formazione che sarà ai nastri di partenza del prossimo torneo d’Eccellenza. La formazione di mister Giunti ha vinto con un roboante 8 a 0 dimostrando progressi in tutti i reparti e lasciando ottime prospettive per l’immediato futuro e l’inizio del campionato. Ad andare a bersaglio ci hanno pensato Allegretti (doppietta), Quadri, Colombi, Chavez, Turchetta, Mestre e Palmieri. Proprio Allegretti è stato uno dei migliori del confronto e il suo tesseramento in biancorosso, a questo punto, sembra vicino. Ieri la presentazione a città e tifosi della nuova rosa biancorossa (leggi l’articolo) e oggi una bella risposta dal campo, seppur in una sfida d’agosto e contro un avversario di due categorie inferiore. Per la Maceratese il prossimo test sarà sabato mattina alle 10,30 a Trodica contro la locale formazione ai nastri di partenza del prossimo campionato di Promozione.
il tabellino:
OSIMANA: Polenta, Castorina, Brasili, Postacchini, Ferri, Castellano, Bediako, Gabbanelli, Giuliani, Persiani, Leonardi. Entrati nella ripresa: Galletti, Montesi, Campanelli, Gallina, Colletta, Raimondi, Paccamicci. All: Cecacci.
MACERATESE: Forte, Ventola, Broli, Malaccari, Marchetti, Gremizzi, Bangoura, Quadri, Colombi, Chavez, Allegretti. Entrati nella ripresa: Moscatelli, Bondioli, Gattari, De Grazia, Massei M., Massei A., Turchetta, Giorgi, Mestre, Quadrini, Palmieri, Cantarini, Franchini. All: Giunti.
ARBITRO: Vaccarini di Osimo.
RETI: 6′ e 40′ Allegretti, 29′ Quadri, 33′ Colombi, 38′ Chavez, 78′ Turchetta, 86′ Mestre, 89′ Palmieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
LA RATA TRA PRECAMPIONATO E CHIUSURA DEL MERCATO
Non serve alzare di una categoria l’avversaria (l’Osimana milita in Promozione, non in Eccellenza) per esaltare la prestazione della Rata e definirla “in forma campionato”. Non si è accorto della “topica” Mastro Cerescia, che posta (indefesso) commenti bianchi e rossi anche durante il terremoto. Altro che piccione, è un’aquila! Nemmeno il prode Imposimato, a cui il sisma (lo scuotimento) ha portato il dono della “obiettività”. E’ la prima volta, da quando scrivo su CM, che lo “quoto”: non avrei mai creduto a sue affermazioni tipo: “una squadra di ragazzini”, “Kouko ceduto per un piatto di lenticchie”. Come direbbe Imposimato: “miele per le mie orecchie”! In campionato non servirà aumentare la categoria delle “corazzate” che vi giocano (ne sono molte), poichè una rosa da Serie B ce l’hanno già. Il livello della Rata è dato dai risultati ottenuti nelle gare, ufficiali e non, di pre-campionato. Andiamo dall’eliminazione dalla Tim Cup da parte del Carpi (Serie B) 3-2, che ad un certo punto conduceva 3-0. Ai pareggi con compagini di Serie D: Campodarsego (3-3), poi battuto nella “lotteria dei rigori” e Recanatese (1-1). Alla vittoria risicata con una formazione di Eccellenza, Biagio Nazzaro (“eravamo stanchi”, ha giustificato la dirigenza): 2-1, dopo essere stati in svantaggio. Infine i larghi successi con squadre di Promozione: Corridonia ed Osimana, in attesa del Trodica. Si può quindi mettere la Rata sul piano delle compagini di “quarta serie” con cui ha pareggiato. I supporter biancorossi sperano ancora in operazioni di mercato (che chiude tra 5 gionni), ma ormai la casa è fatta. Si possono fare delle modifiche (magari in difformità al “permesso a costruire”), ma tale è la Rata della prossima stagione: una casetta, non una lussuosa villa. Modesta in ogni reparto, non ha leaders che la guidino, pochi ricambi: giovani e non di categoria. Si cerca un giocatore per ogni settore e si devono valutare 3 elementi in prova. Il trequartista argentino Chavez e la punta Allegretti, entrambi provenienti dalla Serie D: Sacilese e Vibonese. Del secondo, su cui la società prende tempo, da verificare la “compatibilità tecnica”. Il giornale calabrese “Zoom24” conferma, anche dopo la smentita, un litigio con l’allenatore della Vibonese per il suo “impiego in campo”. Vi è poi il giovane Giorgi, “scartato” la scorsa stagione da mister Bucchi e tornato in prova. Su internet non si trova il suo curriculum, non è noto dove abbia giocato l’ultimo torneo. Ha una sorella famosa nel tennis, ma qui non si discute di “gossip” ma di impiego in Lega Pro. Tra i difensori si è letto di un interessamento per Boron, provenienza Siena, dove ha collezionato 16 presenze. Tornado agli attaccanti, ne occorrono 2, si parla di De Respinis, 15 gare con Santarcangelo e Iunco, 16 partite con l’Alessandria. Quando va bene si studiano profili di “riserve” in Lega Pro, altrimenti è Serie D. Di giocatori che hanno disputato un intero torneo di Serie C nessuna traccia. Intanto nel weekend inizia il campionato (me ne occuperò in un altro post): la Rata avrà la partita con l’Albinoleffe (ultimo dei ripescati) rinviata. I bergamaschi con l’impegno del Ds Giacchetta (ex rossoblu) stanno operando sul mercato: ultimo colpo la punta Virdis dal Venezia. Anche l’incontro con i lombardi, che si prospettava non proibitivo, presenterà per la Rata gravi insidie