Flash mob per Parigi
Studenti francesi in piazza:
“La guerra non è la risposta”

MACERATA - Un centinaio di universitari in piazza della Libertà hanno ricordato le vittime del terrorismo Tra loro gli Erasmus Elodie Coste e Alexandre Walter. (FOTO/VIDEO)

- caricamento letture

(In alto il video del flash mob di questa sera in piazza della Libertà)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (2)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (9)

 

di Federica Nardi

(foto di Andrea Petinari)

«Stavo guardando la partita Francia-Germania, così ho saputo degli attacchi a Parigi. Le persone non dovrebbero avere paura, la paura è quello che vogliono ottenere i terroristi», dice Elodie Coste, 21 anni, francese di Tolosa, in Erasmus a Macerata da due mesi dove studia Scienze della comunicazione. Con lei Alexandre Walter, 21 anni, di Nantes, anche lui a Macerata da settembre per frequentare Scienze Politiche. «La guerra non è la risposta – continua Elodie -. A chi dobbiamo dichiarare guerra? A un gruppo di persone che non sappiamo nemmeno dove si trovano?».

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (8)

 

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (10)

Da sinistra: Alexandre Walter e Elodie Coste. Due studenti francesi al flash mob di questo pomeriggio

In prima fila, tra le mani una candela bianca. Sono due dei circa cento studenti universitari che questo pomeriggio si sono radunati in piazza della Libertà a Macerata per commemorare le vittime del terrorismo nel flash mob organizzato dalle associazioni studentesche di ogni colore: Officina universitaria, Run Macerata, Obiettivo studenti e Azione universitaria. Un’ora di condivisione che si è aperta con un minuto di silenzio per la strage di Parigi. «Dedichiamo la Giornata internazionale dello studente a tutte le vittime del terrorismo -. Ha detto Noemi Capriotti, coordinatrice di Officina universitaria -. Con le vittime di Parigi nel cuore, perché è accaduto così vicino a noi. Ma gli attacchi sono ovunque, da oriente a occidente». Uno a uno gli studenti e i presenti hanno condiviso, nel privato di una frase scritta su un pezzo di carta o al microfono davanti a tutti, brevi riflessioni sul momento che l’Europa sta vivendo. «L’indifferenza ci rende bestie, ma noi restiamo umani», dice una studentessa al microfono. Confini, paura, umanità. Parole che ricorrono in tutti gli interventi spontanei del pubblico, mentre al centro della piazza tre lanterne di carta vengono accese. Qualche indugio, poi le lanterne prendono il volo, portando con sé i messaggi di pace e speranza degli studenti.

 

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (7)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (6)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (5)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (4)

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (3)

Noemi Capriotti, coordinatrice di Officina universitaria

 

flash mob officina universitaria attentati francia solidarietà foto ap (1)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X