Parigi, sopravvissuto alla strage
“Miracolato per la quinta volta”

STORIE - Massimo Natalucci, 45enne di Senigallia era al Bataclan. Baciato da papa Woytila a 8 anni, a 15 è scampato alla strage dell'Heysel. Ferita la senigalliese Laura Apolloni. Il fratello è stato contattato dalla presidente della Camera Boldrini. la 19enne jesina Caterina Pieralisi è ripartita un'ora prima degli attacchi

- caricamento letture
Massimo Natalucci

Massimo Natalucci

Si è salvato anche questa volta Massimiliano Natalucci di Senigallia che ieri sera era al Bataclan a Parigi. Il 45enne che lavora nel settore della ristorazione e vive per lo più all’estero  è stato “miracolato per la quinta volta”. Ne è convinta la sorella Federica: “baciato da papa Wojtyla, in piazza san Pietro a Roma, quando aveva 8 anni, a 15 è scampato alla strage dell’Heysel, dove era andato con nostro padre e uno zio, poi ci sono stati due incidenti stradali gravissimi”. E anche un altro incidente avvenuto nel gennaio 1989, quando un’auto finì nelle acque del porto di Senigallia, provocando la morte di tre studenti. “E’ stata una carneficina”, ha detto Natalucci, rimasto lievemente ferito a una gamba, quando è riuscito a mettersi in contatto con il padre Massimo intorno alle 3 della scorsa notte.
Al Bataclan c’era un’altra senigalliese, Laura Apolloni, raggiunta alla spalla da un residuo proiettile. Apolloni ha un negozio di tatuaggi a Senigallia.
Laura è riuscita a fuggire dal teatro Bataclan e a salire sul tetto, dove insieme ad altre 50 persone ha aspettato l’arrivo delle teste di cuoio “in silenzio” per timore che ci fossero altri terroristi. “Durante il concerto – ha raccontato al Gr1 – si sono sentiti gli spari. Erano due persone con le mitragliette, hanno sparato per 10 minuti ininterrottamente, avranno sparato 5000 proiettili e io ne ho preso uno. Anche se si stava bassi, raso terra, hanno sparato così tanto…”. “Io per fortuna stavo sotto il palco e sono fuggita passando dietro le quinte, sfondando le uscite di sicurezza e passando sui tetti. Io e un’altra cinquantina di persone, quindi non abbiamo vissuto l’incubo di dentro”, aggiunge.

La presidente della Camera Laura Boldrini ha telefonato a Giuseppe Appolloni, il fratello di Laura,  per esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, che vive a Senigallia, nelle Marche.
Il fratello della donna ha raccontato alla presidente della Camera i momenti d’ansia vissuti per le sorti di Laura. “Per fortuna – ha detto Giuseppe – non è rimasta ferita gravemente.
Ora, dopo averla sentita, ci sentiamo rassicurati, sollevati, ma siamo preoccupati per l’impatto psicologico” che la strage può aver avuto sulla loro congiunta.

La 19enne Caterina Pieralisi in una foto scattata pochi giorni fa a Parigi

La 19enne Caterina Pieralisi in una foto scattata pochi giorni fa a Parigi

Scampata per poco alla sequenza di attentati anche la jesina di 19 anni Caterina Pieralisi, tornata in Italia meno di due ore prima del primo attacco dell’Isis, dopo aver passato una settimana nella capitale francese. «Ancora sono un po’ scossa – commenta la ragazza – visto che qualche ora prima delle stragi ero in giro con i miei amici in quelle stesse vie. A me è andata bene, ma alcuni miei amici sono ancora là e stanno vivendo momenti di terrore. Fortunatamente sono riuscita a contattarli tutti e ora sono al sicuro».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X