La solidarietà per Barbara corre in moto

MACERATA - Partecipato evento per raccogliere fondi per la giovane mamma malata di Sla e la sua famiglia. La referente Aisla Marche Marisa Trobbiani: "Nelle Marche il numero dei malati è leggermente sopra la media". Il direttore d'Area vasta Maccioni: "Prenderò a cuore il suo caso per dare risposte concrete"

- caricamento letture
Barbara Giuggioloni con la Salvadei Brass

Barbara Giuggioloni con la Salvadei Brass

Barbara con il marito e la figlia

Barbara con il marito e la figlia

Un grido alla vita contro la malattia. E’ stato questo il messaggio lanciato e ribadito più volte ieri a “Solidarietà in musica sotto le stelle”, evento organizzato per raccogliere fondi per Barbara Giuggioloni, la giovane mamma maceratese che da anni lotta contro la Sla. Presente anche il direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni ha promesso di prendere a cuore il caso di Barbara per darle risposte concrete.
Grande partecipazione in piazza Damiani a Villa Potenza in cui Barbara vive ed è molto conosciuta perchè nella frazione di Macerata, prima di ammalarsi, gestiva una pizzeria con il marito.
A loro è andato il ricavato dalla vendita de libro “Solidarietà in moto”.

A scaldare l’atmosfera l’esecuzione impeccabile dell’avviato organico orchestrale del Salvadei Brass che ha dedicato il concerto a Barbara. La lettura di alcuni passi tratti dal libro è stata curata da Sauro Savelli.
All’evento hanno risposto con la sua presenza e vicinanza l’Aisla Marche onlus (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) con Marisa Trobbiani, referente della sezione di Fermo – Porto San Giorgio che ha spiegato la situazione regionale dei malati Sla e delle loro famiglie:«Questa malattia in media colpisce 8 persone su 100mila, nelle Marche la media tende leggermente a salire: 11-12 persone su 100mila. Una malattia la cui causa perlopiù è ancora sconosciuta, ad eccezion fatta per alcuni casi, pochi, in cui è riscontrata l’origine genetica. La Sla è una malattia che colpisce anche gli stessi familiari che affiancano il loro caro».
festa_barbara_giuggioloni (3)Non è voluto mancare all’iniziativa neanche il direttore dell’Area vasta 3 Alessandro Maccioni, invitato per l’occasione in tema di gestione dei servizi socio-sanitari, che dinanzi al ripetuto appello lanciato nella serata e cioè, sostenere la richiesta della famiglia che si trova sola nel conferire a Barbara continuità assistenziale poiché priva di un percorso assistenziale specialistico a domicilio, ha promesso alla stessa di prendersi a cuore la richiesta ed occuparsi sin da subito del caso di Barbara e della problematica emersa per tentare di darle una risposta concreta.
Un grande appuntamento con lo sport, in particolare auto e moto d’epoca, e non solo, legato alla solidarietà a fare, infatti, da cornice all’evento la Lancia Augusta del ’35 messa a disposizione per l’occasione da un privato maceratese, tre biciclette da corsa degli anni ’20 e una Honda 600 cc del 2003.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X