“Solidarietà in musica sotto le stelle”
Insieme per Barbara Giuggioloni

MACERATA - L'evento è in programma per domenica alle 21,15 e si terrà in piazza Damiani a Villa Potenza. Sarà dedicato alla giovane mamma maceratese affetta da Sla e alla sua famiglia. Verrà presentato il libro “Solidarietà in moto”

- caricamento letture

barbara_giuggioloniAffiancarsi a Barbara Giuggioloni nella sua lotta per la vita contro la malattia e soprattutto per sostenere la richiesta della famiglia che si trova sola nel conferirle continuità assistenziale, poiché priva di un percorso assistenziale specialistico a domicilio che dovrebbe essere predisposto dall’area vasta territoriale. Nasce con questo scopo “Solidarietà in musica sotto le stelle” evento in programma domenica 27 settembre, ad ingresso gratuito, alle 21,15, che si terrà in piazza Damiani a Villa Potenza di Macerata. Sarà dedicato alla giovane mamma maceratese affetta da Sla e alla sua famiglia. Un appuntamento con la solidarietà in cui verrà presentato il libro “Solidarietà in moto” il cui ricavato verrà devoluto a favore della famiglia di Barbara. Non mancherà la musica grazie all’apporto orchestrale del Salvadei Brass. Proprio domenica scorsa si è celebrata l’ottava giornata nazionale contro la Sla e i volontari dell’Aisla Onlus (associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) sono scesi in 150 piazze italiane per promuovere una raccolta fondi da destinare all’assistenza dei malati. Per l’evento dedicato a Barbara hanno già dato la loro adesione i referenti dell’Aisla Marche onlus, che per l’occasione illustreranno la situazione nella nostra regione, in materia di servizi socio-sanitari, nonché il lavoro svolto a sostegno dei malati che convivono con la malattia e i servizi messi a disposizione per le loro famiglie. L’ associazione si occupa della tutela, dell’assistenza e della cura dei malati di Sla e dello sviluppo della ricerca scientifica nel campo di una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita l’attività muscolare.

Salvadei Brass

La Salvadei Brass parteciperà all’evento “Solidarietà in musica sotto le stelle”

Un grande appuntamento con lo sport, in particolare auto e moto d’epoca, e non solo, legato alla solidarietà. Il libro edito da Academica universa press e curato dal giornalista Gabriele Magagnini è stato presentato ufficialmente nel 2013 e narra la storia di un uomo, Antonio Campetti, nato nel dopoguerra che, come tanti della sua età, da piccolo deve smettere gli studi per andare ad apprendere un mestiere. Inizia in un’officina di una frazione del maceratese, scopre la grande passione per i motori e ben presto si mette a lavorare in proprio. Nei fine settimana parte con un amico alla ricerca di moto e auto d’epoca sparse per l’Italia, le acquista e poi sistema, per quindi rivenderle. Solo pezzi unici ed il desiderio di entrare in possesso di quelle che hanno segnato la storia sportiva dei campioni di un passato neppure troppo lontano. Dalla passione la possibilità di realizzare una importante collezione che proverà a rivendere anche in varie aste per dedicare parte del ricavato ad aiutare chi soffre e non possiede i mezzi. Ecco, la solidarietà diviene la ragione essenziale della sua vita e non perde occasione, anche quando il destino gli è avverso, per donare qualcosa. Con la Bnl di Macerata e quindi negli eventi Telethon diventa protagonista esponendo le sue moto e auto d’epoca per incentivare le donazioni. E dalle manifestazioni fieristiche dedicate alle due e quattro ruote trova stimolo per coinvolgere altre persone. Un cammino lungo che non si è ancora interrotto e la speranza, con questa pubblicazione, di voler dare una spinta ulteriore al suo impegno di sempre: la solidarietà. Dopo l’appuntamento di Villa Potenza tra i futuri impegni dello staff “Solidarietà in Moto” S.a.s. la presentazione del libro ai detenuti del carcere Barcaglione di Ancona.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X