di Alessandra Pierini
I grandi eventi e le trasformazioni politiche di questi giorni danno la sensazione di essere parte del mondo che cambia. Solo un’illusione se si pensa quanti sono i problemi che restano irrisolti mentre le figure apicali del Paese si affannano nel proporre soluzioni per il futuro e soprattutto per essere di quel futuro protagonisti o almeno molto partecipi.
Bastano poi le poche parole, dettate dal senso di impotenza e dalla voglia di una vita migliore, che Barbara Giuggioloni, giovanissima maceratese malata di Sla (leggi l’articolo), ha postato sulla sua pagina di Facebook per capire che i problemi veri che richiedono una soluzione immediata, anzi che in qualsiasi paese civile avrebbero dovuto essere già risolti, sono invece in sospeso.
«Avrei bisogno – scrive con grande amarezza – di una badante perché la situazione è diventata insostenibile ma come si fa se non percepisco nessun contributo per la SLA?Uno vorrebbe pure continuare a lottare e sperare ma devono darci la possibilità di farlo, altrimenti lo dicessero che andiamo direttamente in Svizzera e la facciamo finita per sempre. E’ proprio vero che la disabilità è un lusso che si può permettere solo i ricchi e che lusso».
In particolare Barbara fa riferimento alla Regione Marche: in altre regioni italiane è previsto un sostegno, nelle Marche invece pur essendoci delibere e accordi, non c’è ancora chiarezza sulle modalità di richiesta e attribuzione.
Quanto dichiarato dalla neo eletta presidente della Camera Laura Boldrini, fa sperare che anche per Barbara e per i tanti malati italiani di Sla ci sarà l’attenzione che meritano perchè non si ripetano più scene come quella della protesta a Montecitorio dopo che il governo Monti aveva sospeso il sussidio poi ripristinato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
qualcosa si smuovesse quanto prima. A Barbara u abbraccio immenso ♡
Forza Barbara, che forse c’è proprio aria di cambiamento, in meglio si spera. Siamo in tanti a volere che le cose cambino, che ci sia più rispetto per le persone, per i più piccoli, per chi soffre, per gli anziani, per i più deboli insomma e non solo per loro. E’ solo quello che un governo che si rispetti, di qualsiasi colore e schieramento sia, dovrebbe perseguire. Dai dai Barbara che stavolta forse ce la facciamo, insieme a te. Ciao. faraone della Villa.
Fatti coraggio e continua a sperare perchè a volte i sogni si avverano. Ti stringo forte forte.
Carissima Barbara la tua forza e notevole nel dare le giuste importanze e esigenze, queste esigenze che in realtà dovrebbero essere segno di civiltà e amore in una democrazia vera, ma che oggi a causa della corruzione e altre piccoli difetti di fabbrica non c’è più. La tua voce si aggiunge ad altre e forse il popolo potrà avere la giusta forza, il popolo è sovrano e il governo ha il dovere di tutelare quello che oggi non c’è più. Spero che si trovi una soluzione vera e onesta, come ognuno di noi dovrebbe fare di persona essere sincero e corretto prima con se stesso poi con chi ci sta vicino cosi solamente si ha un cambiamento radicale. Ciao ti auguro una buona e bella giornata …
Io credo che un piccolo sussidio economico ci sia anche nella regione Marche. Hai fatto la domanda per averlo?
E’ chiaro che se i soldi invece che ai politici andassero alla politica, il sussidio sarebbe molto più consistente.
Speriamo che il Papa riesca a convincere in questo senso i politici!