Un momento dell’incontro
E’ stato un weekend impegnativo per il Rotary Camerino, quello appena trascorso, in cui il presidente Mario Cavallaro e i soci hanno ospitato alcuni rappresentanti del club di Capo d’Orlando, con cui l’ex presidente Nazzareno Micucci aveva stretto qualche mese fa un bellissimo gemellaggio.
I soci del club siciliano, guidati dalla presidente Rosetta Vitanza, hanno potuto apprezzare le bellezze artistiche e culturali dei nostri territori, dove sono stati accompagnati in visita anche alle aziende di alcuni imprenditori del club camerte, tra cui la Pasta di Camerino di Gaetano Maccari e la Distilleria Varnelli di Donatella Varnelli.
Dopo la visita alla città di Camerino e alla storica università, in cui hanno incontrato il rettore Unicam Graziano Leoni, i rotariani hanno fatto tappa presso la sede del Comune di Camerino per la seconda cerimonia del gemellaggio, dove ad accoglierli e a fare gli onori di casa c’era il presidente del consiglio comunale Cesare Pierdominici. Presenti anche il Pdg Gioacchino Minnelli e Paolo Signore in rappresentanza del Governatore del Distretto 2.090. «E’ sempre un’esperienza stimolante e significativa stringere un patto di amicizia e solidarietà con i club di altre città – commenta il presidente del club camerte Mario Cavallaro – perché il Rotary non ha confini territoriali e vive della condivisione di progetti e di iniziative comuni per il bene delle popolazioni e dei territori che rappresenta».
Dopo la cerimonia, in cui i club gemellati si sono scambiati vicendevolmente i doni, si è svolta una piacevole conviviale presso il Relais Villa Fornari di Camerino, cui hanno partecipato numerosi soci e anche presidenti dei club limitrofi. La permanenza dei soci siciliani nelle Marche è proseguita poi per Frasassi, dove hanno visitato le Grotte e il museo speleologico, poi si sono trasferiti a Fabriano dove hanno apprezzato il Museo della Carta e della Filigrana, per poi ripartire il giorno successivo per la città di Assisi e da qui per l’aeroporto di Perugia per fare ritorno in Sicilia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati