Un cane e tre gatti morti,
si sospetta l’avvelenamento
Controlli della forestale nei parchi

SAN SEVERINO - Dopo le quattro segnalazioni, i militari col Nucleo cinofilo antiveleno hanno passato al setaccio le aree verdi dei quartieri Uvaiolo e Glorioso. Le zone sono state bonificate, le indagini sono in corso

- caricamento letture
Cinofili

I forestali con il cane anti veleni a San Severino

Un cane e tre gatti morti, si sospetta l’avvelenamento. I carabinieri forestali passano al setaccio i parchi della città. Succede a San Severino, dove militari del Nucleo cinofilo antiveleno del Parco di Chiusi della Verna, insieme ai colleghi forestali di San Severino, con il cane labrador Titan condotto dal brigadiere Nicola Gonfiacani, hanno perlustrato le aree verdi pubbliche nel rione Uvaiolo e nel rione Glorioso alla ricerca di eventuali ‘bocconi’ avvelenati.

Cinofili1-325x244In tutta la zona il Comune aveva subito informato i proprietari affiggendo cartelli di avviso. Dopo un’approfondita azione di verifica e controllo si sono potuti escludere ulteriori pericoli e i due giardini, nel frattempo chiusi al pubblico, sono così tornati pienamente fruibili. I due parchi, peraltro, sono frequentati anche dai bambini che risiedono nei due popolosi rioni. A far scattare l’allarme, e il pronto intervento dei militari guidati dal maresciallo Eleonora Zampini, erano stati, nei giorni scorsi, il sospetto avvelenamento da rodenticidi di un cane, nell’area verde di Uvaiolo, e di 3 gatti in quella del quartiere Glorioso, oltre che di un altro paio di segnalazioni ma alle quali non sono poi seguiti rinvenimenti di carcasse.

Cinofili3-325x244Per questo è stato chiesto l’intervento dell’unità cinofila antiveleno, un cane addestrato alla ricerca di veleno capace di mostrare al conduttore la presenza di esche sul territorio. Le aree per ora si intendono bonificate anche se non si è ancora riusciti a risalire ai responsabili. Le indagini sono in corso.

 

 

Cinofili4-488x650

Cinofili2-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X