Dopo la guerriglia, un sabato blindato:
nelle vie più calde spariti i ragazzini.
Successo per l’happening di Malatini

CIVITANOVA - Presenza massiccia di forze dell'ordine in città. Identificati un centinaio di givani vicino alla stazione. Alla boutique del profumiere, rimasto ferito lo scorso sabato per gli scontri tra due baby gang, tante iniziative: musica, origami, lettura di Dante

- caricamento letture
presidio-polizia-civitanova-2-650x433

Carabinieri alla stazione

di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco)

Dispiegamento massiccio di forze dell’ordine a Civitanova, ma i ragazzi disertano il centro. Un sabato pomeriggio anomalo quello di oggi a Civitanova dopo i fatti violenti di sabato scorso con due baby gang composte da un centinaio di ragazzini che si sono affrontati in corso Dalmazia ferendo anche due commercianti intervenuti per sedare la lite.

presidio-polizia-civitanova-1-325x260

Polizia all’incrocio di via Nave

Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza per oggi pomeriggio era stato disposto un servizio in forze di uomini e mezzi venuti anche dalla provincia: in tutto una trentina di uomini fra polizia, carabinieri, polizia municipale e guardia di finanza.

Presidiati tutti i luoghi nevralgici di incontro: corso Umberto, corso Dalmazia, borgo marinaro, piazzale Cristo Re e stazione ferroviaria. E’ proprio da qui che è partito il servizio con il controllo di tutti coloro che sono scesi alla stazione dai treni regionali provenienti da sud e da nord.

Un centinaio i ragazzi e le ragazze identificate a partire dal primo pomeriggio, soprattutto nella zona della stazione. Dai controlli sarebbero emerse anche alcune irregolarità che verranno divulgate nei prossimi giorni. Di fatto però, come era prevedibile, il centro è stato disertato dalle masse di gruppi giovanili che di solito il sabato pomeriggio affollano il borgo marinaro.

Molto meno frequentati rispetto alle migliaia di presenze dei sabato pomeriggio, i vicoli e via Nave e via Carena, quasi deserta corso Dalmazia, teatro sabato scorso degli scontri. 

paglialunga-4-650x433

Mauro Malatini

Successo invece per l’iniziativa della bottega Malatini che ha raccolto attorno le migliori energie di Civitanova. Un pomeriggio di happening in cui c’è stato spazio per un bicchiere di vino e per esibizioni e performance offerte da associazioni e civitanovesi. Era stato proprio Mauro Malatini, profumiere, ferito alla testa con una sedia durante la guerriglia di sabato scorso, ad annunciare l’iniziativa (oltre a lui aveva riportato lesioni anche la commessa del negozio Noir, Sara Trobbiani).

paglialunga-1-325x215

Mauro Malatini e il consigliere regionale Pierpaolo Borroni

C’è stato chi ha declamato Dante in occasione del Dantedì, chi ha ballato, chi ha proposto origami di carta e chi come Simona Ciccalè ha portato nella bottega Malatini alcuni fiori e piantine, il modo trovato dalla civitanovese per rispondere all’abbrutimento del disagio giovanile: «quando sono tornata ad abitare a Civitanova nel borgo marinaro mi sono trovata a dover fronteggiare il problema dello spaccio e dei ragazzi rumorosi sotto casa che spesso danneggiavano anche la facciata. Ho messo delle piante e simbolicamente oggi le ho portate per offrirle a chi è intervenuto». Tra gli intervenuti a portare solidarietà anche i consiglieri comunali Mirella Paglialunga, Roberto Mancini, Francesco Micucci. Presenti anche l’assessore Manola Gironacci e il consigliere regionale Pierpaolo Borroni. Soddisfatto Malatini che come ulteriore iniziativa ha preparato un quaderno all’ingresso della bottega in cui chiunque poteva proporre idee e iniziative a contrasto del disagio giovanile e per la riqualificazione della città e “portare bellezza e umanità nelle vie”.

 

presidio-polizia-civitanova-4-650x433

presidio-polizia-civitanova-3-650x488

presidio-polizia-civitanova-5-650x432

paglialunga-3-650x433

L’evento alla Bottega Malatini a contrasto del disagio giovanile

paglialunga-6-650x433

simona-ciccale

paglialunga-5-650x433

 

Baby gang, il video della maxi rissa I cittadini provano a riprendersi il centro «Una reazione contro la violenza»

Baby gang story a Civitanova La rissa è solo la punta dell’iceberg: residenti picchiati, ragazze molestate e rapine

Scontro in strada tra baby gang: «Hanno spruzzato spray urticante, uno ha detto: “I carabinieri siamo noi”»

Guerriglia in corso Dalmazia, picchiato anche un commerciante: «Scene come con Alika»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X