Prenota la visita alcuni mesi prima, poi puntuale, questa mattina, si presenta in ospedale e non trova nessuno. Attende, poi cerca di capire, sente la dottoressa che lo doveva visitare che gli dice a Civitanova non fa visite di lunedì mattina, chiama il Cup e alla fine scopre che giorno, mese e ora erano corrette. L’anno però no, la visita era per il 2023.
«Quando avevo prenotato, mi avevano indicato giorno e ora (9 maggio alle 9,50, ndr) ma non l’anno, lasciandomi intendere fosse la data più vicina. Persino all’ospedale di Civitanova non si erano accorti dell’anno. Rimane l’amarezza di vedere un servizio approssimativo nei confronti del cittadino» dice l’uomo, di Corridonia, che ha segnalato la vicenda a Cronache Maceratesi chiedendo l’anonimato. L’uomo racconta che dopo aver prenotato «la visita alcuni mesi fa, questa mattina sono andato all’ospedale di Civitanova. Mi presento in orario e passo all’accettazione dove mi viene espletata la pratica burocratica. Tranquillo e sereno mi reco al relativo reparto. La porta è chiusa ma, penso, nulla di straordinario, ci sarà qualche paziente in visita. Passa il tempo e quindi vado a bussare ma, con sorpresa, la porta è chiusa a chiave ed ovviamente non c’è nessuno all’interno. Non solo: vedo un cartello affisso che indica come la dottoressa in questione effettui le visite di lunedì, ma solo di pomeriggio. Rimango in attesa, nel frattempo mia moglie torna all’accettazione chiedendo se ci fosse stato un nostro errore ma confermano tutto: la prenotazione è giusta anche se la cosa appare strana, le visite sono di pomeriggio. A questo punto cerco di mettermi in contatto con la dottoressa la quale, al telefono, mi dice che da quando lavora a Civitanova non ha mai effettuato visite il lunedì mattina, che forse avevano fatto un qualche tipo di errore e che dovevo rivolgermi direttamente all’ospedale. Torniamo in accettazione dove ci viene detto che non possono fare nulla, nemmeno una attestazione per il mio datore di lavoro che dimostri la mia presenza in ospedale per una visita medica. Suggeriscono solamente di parlare direttamente con la dottoressa (cosa già fatta) e che potevano unicamente darmi un nuovo appuntamento. Il più vicino sarebbe stato nel 2023». Solo in seguito, in una nuova telefonata al Cup, l’uomo ha scoperto che la visita ce l’aveva tra un anno.
(Redazione Cm)
I redditi 2021 dei dirigenti Asur, al vertice un cardiologo: supera i 200mila euro
«Non otto, ma 20 milioni di euro» Premi ai dirigenti: la Fvm diffida l’Av3
Però i soldi x sta Guerra e il popolo Ucraino se trovano se trovano. Giusto x sapere quanti MILIONI sono stati stanziati?
Visita cardiologica pediatrica , : prima data disponibile aprile 2024 ! A pagamento fra un mese !!
Niente di strano, prima del periodo covid ad aprile del 2019 mi hanno dato appuntamento per mammografia ad aprile 2021. Quindi in tempi non sospetti, senza dare la colpa alla pandemia
Questi sono veri problemi da risolvere no pulire i muri
Da chiudere, oramai si è capito... Devi pagare e basta altrimenti puoi anche morire, che x alcuni è molto meglio...
Pero' in compenso sono stati sbloccati i compensi "ridicoli" di 8 milioni di euro per i dirigenti
La sanità pubblica sta completando il suo atterraggio morbido iniziato 20 anni fa. Tranquilli, ancora per poco e questo tipo di problematica sarà risolta
Come siamo ridotti male!!!! Io mi vergognerei
Ma in che mani siamo ???? Poveri noi
Scandaloso ..........a dir poco
Che disastro ma come si fa
Senza parole!!!!!!!!
Vergogna
Nn ce se po' crede!!! Dove andremo a finire!!!!
Ringrazia iddio...io per mio figlio un esame al cuore gennaio 2024!
Sempre peggio
Il signore è convinto che tutto funzioni come deve.........
Senza parole!
Vergogna
Da vergogna
Io dovevo fare l elettrocardiogramma per la nascita della prima bambina , parliamo del 2018 non c'era il covid ... mi sono presentata a prendere la prenotazione a marzo,la bambina nasceva a ottobre e loro mi hanno fissato la data per dicembre ....mi sembra logico !
E peggio verrà! Ospedale di Recanati : neo da togliere in un mese, massimo 2. Porto l'impegnativa il 10 gennaio, mi hanno chiamato per l'intervento il 27 aprile.
Per fare qualsiasi ECO TAC o RMN mammografia o visita cardiologica tempi biblici, a pagamento nel privato anche in giornata, nel pubblico un paio di giorni, se hai conoscenze giuste anche prima di subito. Dopo 20 anni di problemi gravi ho ormai una certa esperienza e il giudizio che mi sono fatta è che stanno uccidendo la sanità pubblica, siamo ancora curati perché ci sono medici e infermieri professionali che considerano il loro non un lavoro ma una missione, ho incontrato oncologi che hanno fatto visite di controllo mentre erano ufficialmente in ferie e non hanno potuto effettuare il loro lavoro con l'impegnativa e hanno rifiutato di essere pagati, quando ho chiesto una spiegazione la risposta è stata " signora stia tranquilla il cancro non rispetta i tempi burocratici e nemmeno noi se vogliamo batterlo lo facciamo a modo nostro, lottiamo insieme"
Ho sentito io stessa sabato una signora allo sportello dire : la prenotazione è per il 5 maggio 2023 siamo rovinati!!!!
Non è la prima volta che succede una cosa del genere, ne ho già sentiti dei casi del genere. Una signora una volta aveva fatto anche la purga anche per gastronomia, invece l appuntamento era per l anno dopo.
Ma non sara' che stiamo diventando come la piu' grande "democrazia" a stelle e strisce che se non hai un'assicurazione puoi anche morire?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E i dirigenti che si autopremiano riscuotono fior di quattrini .ma qualcosa non funziona?
Poi danno stipendi, da 200000 eurii !! Se bastaa !! Però abbiamo la sanità “toppp”(sigh).
Perché non chiamare i carabinieri?
Signori siamo alla frutta il sistema non regge facciamocene una ragione.
la cosa grave è che scendiamo in piazza solo quando vince l’Italia agli europei o per i diritti gay ♂️
“Ora et prenota”…speriamo che nel 2023, a fare la visita, non debba mandarci qualcun altro!!! gv
Oggi il vero ricco è chi sta in salute.
Ho avuto anche io la stessa disavventura. Per una visita di controllo cardiaca a Torrette Ancona, 180 km andata + ritorno. A parte la leggerezza dell’addetto del Cup, che non ha specificato l’anno, quello che mi ha fatto arrabbiare di più è stato che nel mio caso l’ambulatorio era in funzione e non c’è stato niente da fare per farmi inserire ugualmente in lista, a costo di essere l’ultimo. Niente, non si può fare. Una rigidità inconcepibile ed insopportabile. Ed ho anche di fatto saltato la visita semestrale, perché una data per l’immediato non l’ho trovata.
”Trasformandosi da professione liberale consultiva in professione dominante e menomante, la medicina ha incommensurabilmente accresciuto il numero dei bisognosi.”
La libertà del malato finisce dove comincia la libertà del medico come la libertà del non vaccinato finisce dove comincia la libertà del vaccinato. Pensare che anche la libertà dei medici e dei vaccinati abbia dei limiti non va bene, non è un’evidenza scientifica, non è scritto da nessuna parte.