Mauro Sclavi
Ed ecco anche il terzo polo. «È Mauro Sclavi il cambiamento», annunciano Tolentino Civica Solidale, Tolentino Popolare (guidata dall’ex assessore Alessandro Massi, cacciato dalla giunta per le sue posizioni contrarie sullo spostamento della Scuola Don Bosco dal centro storico) e Riformisti Tolentino, che lanciano come candidato sindaco l’ex presidente del Consiglio comunale a capo di una coalizione trasversale, che va del centrodestra al centrosinistra.
«Sclavi, che nella vita è infermiere di lungo corso e attualmente tutor universitario di emergenza sanitaria – dicono le tre liste – è espressione della società civile e capace di aggregare più visioni, col solo e unico obiettivo di costruire un progetto forte e credibile. E’ competente, carismatico, appassionato e con l’esperienza necessaria per restituire alla città il ruolo di fulcro della comunità pedemontana che ha sempre avuto, perché è questo che i cittadini chiedono. È stato un lungo percorso ma oggi possiamo mettere in campo una risorsa straordinaria e una squadra ampia, di valore e sostanza, al servizio della città, convinti che la trasparenza e la competenza debbano essere la stella polare di chi gestisce la cosa pubblica. Lanciamo insieme a Mauro la sfida per la rinascita economica, culturale e sociale di Tolentino».
Ufficializzato dunque il terzo contendente in vista delle prossime amministrative che andrà a sfidare il centrodestra capitanato da Silvia Luconi, che raccoglie l’eredità dell’attuale amministrazione e il gruppo di centrosinistra con Pd, M5S, Civico 22 e Dipende da noi che ha scelto Massimo D’Este.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carissimo Mauro un grandissimo in bocca al lupo, sei una persona speciale e i tuoi concittadini saranno ben amministrati. Siete una bella squadra.