Luca Scorcella e Anna Quercetti
di Francesca Marsili
Alla terza votazione, con nove voti favorevoli e sei contrari, il forzista Luca Scorcella è stato eletto nuovo presidente del Consiglio di Tolentino dopo le dimissioni del suo collega di partito Carmelo Ceselli rassegnate a seguito delle parole pronunciate: “zingara putt…” lo scorso Consiglio comunale dopo aver chiuso il microfono alla consigliera di minoranza Anna Quercetti impedendole di parlare. In quell’occasione, la Quercetti, che oggi ha condotto il Consiglio comunale nelle vesti di vice presidente del Consiglio, aveva abbandonato l’assise online proprio per quelle parole pronunciate da Ceselli che, sebbene non indirizzate a lei, sono state definite dal primo cittadino “un incidente verbale” indubbiamente non adatte a una sede istituzionale.
Il sindaco Giuseppe Pezzanesi e la vicesindaca Silvia Luconi
Nessuna novità dal punto di vista degli equilibri di partito quindi, la maggioranza ha seguito le indicazioni del sindaco Giuseppe Pezzanesi che dopo essersi consultato con i consiglieri, ha preferito che il timone restasse in quota a Forza Italia. La minoranza ha votato compatta Anna Quercetti (sei voti).
Il consigliere pentastellato Gian Mario Mercorelli, prima delle operazioni di voto, a nome di tutta l’opposizione, ha proposto che il neo eletto presidente, rinunciasse alla retribuzione, devolvendo il compenso a qualche associazione o ai servizi sociali. La questione poi non è stata discussa.
In apertura, la consigliera del Partito Democratico Quercetti ha preso la parola per distendere i toni dopo la bagarre della precedente seduta: «In questi anni spero di essere riuscita a dimostrare la mia ferma volontà di mantenere ben distinto e separato l’aspetto politico delle questioni che a volte può sfociare anche in un confronto duro e aspro sui temi dibattuti dall’aspetto umano e personale. La mia buona fede mi ha condotta a ritenere che le parole del consigliere Ceselli, non fossero offese a me dirette, ma frutto di un’inopportuna esclamazione. Auspico – ha concluso – che l’increscioso episodio e le dimissioni di Carmelo Ceselli, sono per tutti, me compresa, da richiamo al valore istituzionale del ruolo che i cittadini ci onorano di svolgere».
Anche il primo cittadino, nel suo intervento, ha speso parole per distendere gli animi dopo l’episodio che ha portato alle dimissioni di Ceselli. «Quelle parole, sono certo, per come conosco Carmelo, non erano dirette alla persona di Anna Quercetti. Il nostro dovere è di rispettarci e non trascendere anche nei momenti in cui ci sentiamo infervorati».
Carmelo Ceselli
Subito è arrivata una nota di complimenti fraterni di Gianluca Pasqui, responsabile regionale per gli Enti locali di Forza Italia e vice presidente del Consiglio regionale: «Esprimo grande soddisfazione per la nomina di Luca Scorcella a presidente del Consiglio comunale di Tolentino. Scorcella è un dirigente d’azienda moderato, liberale, cattolico, da sempre leale alla maggioranza che amministra Tolentino: incarna pienamente quelli che sono i principi e i valori di Forza Italia. Ringrazio l’assise consiliare per la fiducia che ha voluto dare a Luca e al nostro partito, scegliendo una persona che ha dato sempre dimostrazione di grande equilibrio e moderazione e che, sono certo, svolgerà il delicato compito assegnatogli nel miglior modo possibile. Allo stesso tempo, saluto e ringrazio Carmelo Ceselli che, con un gesto di grande responsabilità e umiltà, ha scelto di fare un passo indietro sebbene la vicenda che lo ha visto coinvolto sia stata ampiamente strumentalizzata per meri scopi politici e inaccettabili attacchi personali. Forza Italia si conferma forza di maggioranza a Tolentino a sostegno della Giunta Pezzanesi e guarda con grande fiducia alle elezioni Comunali che si terranno fra qualche mese».
«Erano sufficienti le scuse pubbliche, le dimissioni di Ceselli non erano dovute»
Ceselli si dimette da presidente Pezzanesi: «E’ stato un incidente verbale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati