di Laura Boccanera
Contagi Covid, Civitanova schizza alle stelle per numero di casi: oggi 876 dopo che ieri erano arrivati a 934 e la curva continua a salire. Spariscono i comuni Covid free in provincia di Macerata, oltre quota 100 positivi in molti piccoli centri della media provincia, ma in 7 comuni è cominciata la curva discendente. Un quadro estremamente variegato quello che appare dalla lettura dei dati forniti dal report contagi giornaliero. Dati che vengono aggiornati di giorno in giorno e che mostrano alcune differenze, spesso anche di decine di contagi, rispetto alla cifra cristallizzata nelle tabelle.
Effetto probabilmente di riconteggi e di accumuli derivanti dai giorni precedenti che potrebbero sfalsare il quadro generale. Ad esempio è il caso di San Ginesio: 35 i positivi (indicati questo pomeriggio), mentre erano 45 una settimana fa. In mattinata il Comune aveva segnalato, in base alla piattaforma Cohesion, oggi ha segnalato 70 casi dal Comune. In realtà, ha spiegato il sindaco Giuliano Ciabocco: «Si tratta di un dato cumulativo, nel senso che nel sistema risultano ancora positive persone che sono negative da tempo. Domani speriamo aggiornino di nuovo la piattaforma per avere un quadro più rispondente a quello reale».
Dai numeri comunque emerge una situazione ancora molto complessa in provincia. Ad esempio sono spariti i comuni Covid free. Anche nelle zone dell’alta montagna che fino ad oggi avevano fatto registrare zero contagi, il virus ha fatto la sua ricomparsa anche se ancora si tratta di casi isolati e che si contano sulle dita di una mano. Crescono invece i numeri nei piccoli centri come Corridonia, Matelica, Cingoli, Montecassiano, Monte San Giusto, Montecosaro, Morrovalle e San Severino, tutti sopra quota 100 contagi.
Tantissimi i positivi a Civitanova che rimane al primo posto per numero di infetti. Si è passati dagli 807 della settimana scorsa (7 gennaio) agli 876 di oggi. Ma scorrendo le cifre settimanali l’andamento registra un’oscillazione molto varia che va dai 787 del 9 gennaio ai 934 addirittura di ieri. Macerata al secondo posto con 569 casi, in crescita di 10 unità rispetto alla scorsa settimana (559). Al terzo posto seppur in controtendenza con un calo di positivi Tolentino dove il sindaco aveva deciso di lasciare chiuse le scuole al rientro dalle vacanze e far ripartire l’attività solo lunedì scorso (salvo poi doverle riaprire su richiesta del prefetto). A Tolentino i contagi passano da 439 a 355. C’è poi una larga fetta di comuni che invece sfondano i 100 positivi, mentre nelle scorse settimane si attestavano su numeri che andavano dai 30 ai 70 casi. Cresce ad esempio Recanati che in una settimana registra un +78 positivi (da 310 a 388), San Severino (da 139 a 146), Corridonia (da 163 a 200), Matelica (da 77 a 138), Cingoli (da 96 a 148), Morrovalle stazionario con circa 132 casi, Montecosaro (da 108 a 118), Montecassiano (da 91 a 104) e Monte San Giusto (da 102 a 113) dove anche il sindaco Andrea Gentili ha annunciato di aver contratto il Covid seppur da asintomatico e anche il piccolo borgo di Castelraimondo che passa da 55 a 73 casi. In controtendenza, con curva discendente in questa settimana, i centri di Camerino (da 77 a 64), Montelupone (da 101 a 66), Pollenza (da 130 a 113). Ancora parecchi casi, ma curva in calo a Potenza Picena dove si passa da 270 casi a 236 anche se la settimana è stata altalenante con picchi fino a 293 casi e con un minimo di 236 registrato oggi. Lo stesso avviene a Porto Recanati dove a fronte dei 249 casi della scorsa settimana oggi si registrano 214 positivi.
Per forza sono positivi e non si fanno il tampone vanno e in giro .qui fino a maggio non ne usciamo
Zona rossa per voi e soluzione vero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla buon’ora, non ci voleva mica tanto a capire che liberarsi dal covid-free è la base per apprezzare il vaccino, se non vai a sbattere non puoi apprezzare l’airbag, se la tua casa non prende fuoco non puoi apprezzare il pompiere, se il tuo aereo non cade non puoi apprezzare il paracadute.