«Andate al pronto soccorso solo per situazioni gravi»: l’appello arriva questo pomeriggio dalla primaria del reparto di Civitanova, Rita Curto, alle prese da un lato con il crescente numero di casi Covid e dall’altro con la quotidiana gestione dell’emergenza, il tutto con un gap di medici, aveva segnalato nei giorni scorsi («ce ne mancano cinque») che viene sopperita con professionisti assegnati da altri reparti. Una cosa importante ha segnalato la primaria è che chi non è in condizioni gravi di salute «non ricorrete al pronto soccorso. Non venite per patologie per le quali ci si può rivolgere al medico curante o alla guardia medica».
E aggiunge: «i positivi, se asintomatici o con sintomi lievi devono stare a casa. I pronto soccorso sono intasati ma devono comunque garantire le emergenze, altrimenti chi rischia in questa baraonda sono i pazienti più gravi» dice il primario.
La primaria del pronto soccorso, Rita Curto
Nei giorni scorsi aveva fatto il punto su Cronache Maceratesi su com’era la situazione del suo pronto soccorso: «E’ un inferno, i pazienti arrivano di continuo. Inoltre – aveva detto – sta succedendo che molti che si recano al pronto soccorso per altre patologie scoprono qui di essere positivi e asintomatici e dobbiamo trasferirli nell’area Covid». E aveva sottolineato «il grosso problema è che c’è meno personale dello scorso anno. Qui mancano 5 medici. Attualmente abbiamo tramite un ordine di servizio reperito medici di altri reparti per coprire i turni al pronto soccorso. Doveva essere personale in più per far fare un po’ di riposo ai medici del pronto soccorso, ma alla fine coprono i turni gestendo i pazienti meno gravi».
(redazione Cm)
«Civitanova, sos dal pronto soccorso: non riesce a gestire le emergenze»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci faccia un elenco delle malattie per cui è assolutamente necessario l’ospedale e nel breve tempo possibile tipo ictus, infarti, embolie ecc. e ci dica se venendo in Pronto soccorso si viene presi in carico visto che servirebbero ricoveri in terapie intensive. Poi per quanto riguarda il covid e non ci si trova subito in crisi respiratoria, stando a casa in vigile attesa quando possiamo chiamare il 118 perché l’attesa comincia a destare qualche preoccupazione?
in alcuni casi di covid conclamato gli Usca chiamati mai arrivati….datevi una svegliata.