LE REAZIONI – Da sinistra Tullio Patassini, Francesco Acquaroli, Mario Morgoni, Mirella Emiliozzi, e Fabrizio Ciarapica
di Laura Boccanera
«Mirko Bianchini è in smart working da qualche giorno, abbiamo appreso la notizia oggi dai media». E’ sbigottito il sindaco Fabrizio Ciarapica per la notizia di reato che ha riguardato il dipendente pubblico del comune di Civitanova coinvolto nell’inchiesta Euro green pass che ha portato all’arresto di 5 persone e a iscrivere nel registro degli indagati 50 persone accusate di aver ottenuto la certificazione anti Covid con un vaccino non somministrato dietro pagamento.
Un sistema emerso grazie all’indagine della procura di Ancona e che ha portato all’arresto oltre che dell’infermiere Emanuele Luchetti anche di quattro mediatori ora ai domiciliari, tra cui il ristoratore civitanovese Daniele Mecozzi, l’avvocato anconetano Gabriele Galeazzi, Stefano Galli e Daniela Zeleniuschi.
Una delle dosi sprecate
Tra gli indagati c’è anche Mirko Bianchini, civitanovese, dipendente comunale e fino al luglio 2020 nello staff del sindaco Ciarapica.
«In Comune ovviamente nessuno poteva immaginare, abbiamo saputo solo a seguito dell’indagine che anche Bianchini era coinvolto – aggiunge il primo cittadino -. Appresa la notizia ci siamo comportati come prevede il protocollo e il dirigente ha chiesto all’interessato di relazionare sulla vicenda. C’è da dire che da qualche giorno il dipendente è in smart working. Aspettiamo di leggere la risposta e poi adotteremo gli atti che prevede la legge in questi casi».
Fabricio Ciarapica, sindaco di Civitanova
Ma il clamore della vicenda che ha toccato anche molti altri civitanovesi non ha lasciato indifferente Ciarapica: «Sono rimasto sbigottito dalla vicenda in sé, abbattuto e anche demoralizzato oserei dire. Non sono bastati i morti e i lutti che abbiamo subito. E a mio avviso credo che non ci fermeremo qui, è una vicenda che fa emergere ad ogni modo una situazione su cui riflettere. Che ci siano così tante persone disposte a tutto è uno spaccato della società in cui viviamo che deve porre interrogativi».
A breve per accedere in Comune e negli uffici pubblici, sia per i dipendenti, che per i visitatori sarà necessario il green pass rinforzato: «La percentuale dei dipendenti che usavano il tampone è comunque bassa e credo si stiano regolarizzando, auspico che lo stesso avvenga anche per coloro che in Giunta o fra i consiglieri ancora non abbiano il vaccino».
La civitanovese Mirella Emiliozzi, deputata dei 5stelle
Ma l’eco di quanto avvenuto nelle Marche è rimbalzata anche a livello nazionale e i deputati della provincia di Macerata, una di quelle più coinvolte (19 indagati provengono dal Maceratese), commentano attraverso Cronache Maceratesi la vicenda stigmatizzando l’operato dei soggetti coinvolti nell’inchiesta. «Quanto accaduto nelle Marche è molto grave, al di là di come la si pensi sui vaccini, pur rimanendo fedeli alle proprie idee non si può prescindere dal rispetto delle regole. Costoro sono irresponsabili – dice a Cronache la deputata del Movimento 5 stelle Mirella Emiliozzi, recentemente colpita dal Covid preso in una forma severa che ne ha compromesso l’attività polmonare – Io sono guarita e ho un debito di gratitudine immenso nei confronti dei medici dell’Usca. La condotta che emerge da questa indagine è da irresponsabili, di chi vive al di fuori della legalità. Se ci sono delle leggi vanno rispettate perché è la situazione che lo richiede. E’ qualcosa che va al di là della posizione personale sì vax o no vax, perché è una violazione che mette a rischio l’incolumità altrui. Io penso che i vaccini abbiano dimostrato di essere un argine alla pandemia, non sono efficaci al 100%, ma il 100% in medicina non esiste».
Durante la malattia la deputata non ha chiarito se fosse vaccinata o meno e lo ribadisce ora: «Non posso dirlo per mille motivi, ma non ho mai alimentato la contrapposizione e mai lo farò. Alimentare questo tipo di atteggiamento è pericoloso e sta portando ad intolleranze che non fanno altro che aggiungere male al male. Credo che quanto successo sia stato provocato da persone irresponsabili, ma questo clima che si è creato mi preoccupa molto».
Tullio Patassini, deputato della Lega
«C’è poco da commentare – dichiara Tullio Patassini, deputato treiese della Lega – Se c’è un reato chi lo ha commesso deve pagare e va perseguito e punito. Le forze dell’ordine hanno condotto un’ottima indagine specie perché riguarda la salute pubblica». Tra gli indagati anche Barbara Barucca, di Treia, iscritta alla Lega e candidata a Roma al II Municipio nelle ultime amministrative, ma Patassini commenta di non saperne nulla: «Mi ripeto, se c’è reato i responsabili vanno puniti, non ho letto i nomi degli indagati, non faccio gossip sui nomi, mi è bastato leggere dal vostro titolo 50 indagati. Sono comunque rimasto molto stupito di questo sistema criminale messo in piedi. Io sono vaccinato, ho avuto il Covid, mia figlia è vaccinata e la mia posizione è nota».
Mario Morgoni, deputato del Pd
Più netto il parlamentare del Pd Mario Morgoni che legge la vicenda anche in chiave politica: «Penso che questo sia l’ennesimo episodio espressione di un mondo no vax. Una vicenda che non depone a favore delle argomentazioni di chi invoca la libertà e la costituzione e poi viola la legge. E’ una situazione imbarazzante e spero ci sia chiarezza da parte del mondo no vax anche nel prendere le distanze da questo episodio. Ci sta che qualcuno sia scettico o abbia paura, o timori riguardo al vaccino, ma queste preoccupazioni non devono essere inquinate da farneticazioni complottiste e da una parte politica che soffia su queste paure per tornaconto elettorale. E’ qualcosa ormai che non riguarda solo la pandemia, ma anche la tenuta della convivenza civile. E per questo è sconcertante il fatto che per lucro si mercanteggi con la salute. Il clima che si è creato fa ritenere per qualcuno lecito andare contro la legge, le disposizioni e le regole, un brutto esempio di mondo no vax inquinato da persone oltre il limite della delinquenza».
Il governatore Francesco Acquaroli
Il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli ha commentato: «I marchigiani sono una popolazione di persone oneste, concrete e laboriose. Se confermata sarebbe oggettivamente una notizia gravissima. Ho appreso con grande stupore di quello che è accaduto, se c’è stato un provvedimento di questo tipo vuol dire che ci sono anche tutti gli atti e i presupposti a sostegno». Acquaroli si è anche detto “dispiaciuto” dalla vicenda, «perché chiaramente si riflette sull’immagine a livello nazionale. In un momento particolare come questo dobbiamo essere molto consapevoli che ogni azione singola che mettiamo in campo può ledere il valore delle istituzioni e il significato che queste hanno sempre».
Scandalo green pass falsi, gli indagati si difendono: c’è chi dice di essersi vaccinato
Vaccini bluff, il ruolo del medico “detective” e gli affari d’oro dell’infermiere
Avvocati, imprenditori e un dipendente comunale: gli indagati dell’inchiesta sui vaccini bluff
L'infermiere pensava di acquistare un casa a breve, sicuramente usciranno altre centinaia di nomi. Con i proventi di 20 persone non ci si compra manco la casa di Barbie.
Avete votato la destra? Tenetevela
Non ho capito il commento che dice " le leggi vanno rispettate perché è la situazione che lo richiede, va al di là della posizione personale si vax no vax. Sono vaccinata? Non posso dirlo". Cioè io devo dimostrare di essere vaccinato e in quanto 50 enne sarei anche obbligato a farlo e dichiararlo quando mi viene chiesto ad un controllo e loro in quanto politico no? Spero di aver compreso male ciò che ho letto perché sarebbe desolante
Qui la politica non c'entra nulla. Si vergognino, neanche rispetto per le loro idee
Annunziatina Beccacece xké secondo lei in Italia possiamo ancora parlare di politica...???
L'infermiere pensava di acquistare un casa a breve, sicuramente usciranno altre centinaia di nomi. Con i proventi di 20 persone non ci si compra manco la casa di Barbie.
State attenti a non fare come il bue che dice cornuto allasino! A volte non si fa più bella figura tacendo?
Mi meraviglio di quelli che si meravigliano; c'era da aspettarselo che sarebbero successi questi artifici.
Sempre colpa dei no vax,vero? Per colpa di questi 4 deficienti,ora tutti quelli onesti vengono considerati come loro.i disonesti son sempre disonesti.
Oh cielo ... Tutti a stracciarsi le vesti
Ma perché non tacere?
Cascano dalle nuvole...
E tutto un ruba ruba solo in Italia ste cose .Qui quello che conta sembra essere solo il SUPERGREENPASS NON IL VACCINO ...IL VACCINO SERVE PERO CHE SIA CHIARO.......
Occhio con le parole ....siamo tutti nella stessa barca ...e la politica ci manda alla rovina!STATO DI EMERGENZA ...HANNO FATTO I TAGLI SULLA SANITA! APRIAMO GLI OCCHI!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace deludere il netto parlamentare del Pd Mario Morgoni ma io in quanto non vaccinato non mi sento affatto chiamato in causa da questa vicenda.
Se costoro hanno commesso un reato, che paghino. Avrebbero dovuto schierarsi con i milioni di persone che non credono nei vaccini anti-Covid perchè temono che siano costruiti con sostenze che nel tempo possano portare danni psicofisici. E che non sono vaccinati, o costretti a farlo dietro vile e anticostituzionale ricatto.
Quindi, altri milioni di cittadini, che probabilmente diventeranno una forza politica notevole, che non voterà neanche più il Centrodestra…
Se Morgoni e quelli del PD sanno con che cosa sono fatti questi vaccini, ce lo dicano. Perchè noi non ci fidiamo del ministro Speranza e neppure del presidente Draghi.
Dopo aver cliccato sull’articolo, alla sua apertura ho avuto quel leggero disagio che si prova davanti ad un déjà vu , ho creduto per qualche attimo di trovarmi in questura. Poi mi sono reso conto che in foto, spesso veniamo meno peggio di quello che siamo capaci di dire e finiamo per assomigliarci un po’ tutti. Vi ricordate quando Vallanzasca veniva descritto come “ faccia d’angelo”, eppure tra tante foto non sfigurava. Quel concetto su espresso tra il comparire ed il dire, basta leggere l’articolo e si chiarisce o comunque si capisce subito sempre che ci sia l’intenzione di farlo. Quello su cui più degli altri ritengo di mettere i puntini su tutte le lettere che compongono il suo nome è il re della costa. Essendo l’indagato civitanovese leghista e ricordando l’atteggiamento blando verso il covid del fu più leghista di tutti fino ai saluti cattivi ed inaspettati del brutale direttore d’orchestra,tal Salvini, soccombuto alla Meloni e che senza pietà si è subito liberato del superfluo, è stato probabilmente fulgido esempio per l’indagato e quindi non sarebbe fuorviante affermare che ci troviamo forse di fronte all’unico elemento che non dovrebbe essere perseguito perché la sua posizione in merito è del tutto ideologica. Certo oggi, dopo le prime resistenze il capoccia si è dovuto piegare ai desideri del padrone Berlusconi non tanto perché abbia cambiato idea, certe idee che nascono dalla profondità dell’assoluta mancanza di sufficiente razionalità, insomma non sto parlando di chissà quale quoziente di intelligenza, non cambiano. Ce l’hai perché non è che ti fanno comodo ma perché sei così, un po’ ci fai, un po’ ci sei, l’importante è credere di essere sempre al posto giusto e che gli altri beccano. Ma alla fine ndo vai mascherina!!!
Non capisco cosa vuol dire avete votato la destra,tenetevela.
Sì, onorevole Emiliozzi, il 100 per cento in medicina non esiste, però l’efficacia negativa dovrebbe spazientire… ieri nella non vaccinata Africa vi sono stati 300 morti da covid, nella vaccinata Europa 4.000… l’impressione è che anche l’attività cerebrale violi le regole…
Infatti,Pavoni, sull’attività cerebrale presto pioveranno multe dall’Agenzia delle Entrate.
Cara Laura (Boccanera ) , sai che Ti stimo e che Ti rispetto ma ” sbattere UN mostro in prima pagina ” , risparmiandone altri , genera un qualche sospetto. Resto garantista tutta la vita e per questo ambirei ad equo trattamento. Anche dei dati. OTTIMO LAVORO COMUNQUE poiche’ le norme vanno rispettate. DA TUTTI. Con vivo interesse attendero’ gli approfondimenti ” politici “.