di Luca Patrassi
Due linee del traporto pubblico del capoluogo sono state affidate per una settimana ad una società privata, anche per defezioni tra il personale legate all’obbligo del Green pass. Le linee in questione sono la numero 1 (dai Giardini a Montalbano) e la numero 11 (via dei Velini, Montanello) limitatamente alle corse pomeridiane. Il colpo di scena è avvenuto ieri, appunto sul percorso citato, al punto che qualcuno ha pensato che quello che si stava fermando non fosse il bus che stava aspettando, visto che i due mezzi hanno un colore diverso da quello dell’Apm oltre al nome dell’agenzia proprietaria. Sorpresa tra gli utenti, sorpresa anche tra gli stessi autisti Apm che pare fossero all’oscuro della questione. Malumori interni tra gli stessi dipendenti, nessuno avrebbe chiesto la loro disponibilità a doppi turni o ad affrontare situazioni di emergenza, interrogativi legati anche alla durata dell’operazione, qualcuno ipotizzava una durata fino a sabato, altri temono che si tratti di una soluzione a lungo termine, anche per il fatto che in questi primi giorni gli autisti privati vengono affiancati dai colleghi dell’Apm. Se ci sono gli autisti per fare da tutor, ci dovrebbero essere anche per le emergenze è il pensiero ricorrente tra i dipendenti, la risposta a quanti pensano che il problema nasca dalla carenza di personale.
Silente la direzione Apm, a rispondere alle domande è il consigliere delegato dell’Apm Giorgio Piergiacomi: «Noi avevamo già preso alcuni bus dal privato per rispondere al protocollo antiCovid e rispettare i limiti di capienza, in particolare per le corse del mattino per il trasporto scolastico. Avevamo dal privato preso due bus senza conducente, anche perché eravamo stretti con il nostro parco veicoli, abbiamo alcuni mezzi fermi per problemi legati alla manutenzione ed alla difficoltà in questo momento di reperire pezzi di ricambio. Poi in questi giorni abbiamo avuto defezioni tra il personale per via dei Green pass, dei tamponi e dell’aumento dei certificati di malattia, cosa che peraltro si è manifestata anche nel resto del Paese. Così, visto che gli autisti della società privata erano già a Macerata, abbiamo chiesto al privato anche la disponibilità del personale e l’abbiamo ottenuta. Sarà così per una settimana. Certo, c’è chi ha fatto notare come alla fine i dipendenti che si sono vaccinati vengono penalizzati rispetto a chi agisce in maniera meno altruistica finendo magari per subire cambi di turno. I sindacati ci hanno fatto presente la situazione ed a breve faremo un incontro, cercheremo di risolvere l’emergenza in casa».
Apm, Micucci Cecchi presidente Parcaroli sceglie Piergiacomi come ad
Da Eurosuole un No vax si licenzia Pasticceria rimane chiusa per protesta
Green pass, è boom di tamponi «Richiesta esplosa in una settimana»
L'anno scorso le persone si lamentavano che non lavorano. Gente che era diventata depressa stando a casa. Gente che non ce la faceva più. "Non si può andare avanti così" sentivo dalle persone. "Senza lavoro non c'è dignità" sentivo. Persone che le vedevi disperate sembrava che mangiassero sul pavimento.. E ora che fanno?? Si mettono in malattia. Ora che hanno la possibilità di lavorare si mettono in malattia.. Hahahahahahahhahahahah Che bella l'Italia nel 2021!!
Lorenzo Ermini - Vero !
Lorenzo Ermini lei è davvero intelligente Complimenti
Elke Ventola ehm.. è ironico?? Perché fa prima a scrivere "lei è davvero stupido" se lo pensa.
Sospensione senza retribuzione e finisce sta passerella che chi sa perché viene attuata da dipendenti pubblici o di partecipate...
Non lo può guidare senza green pass, anche se isolato dagli utenti, ma può prenderlo per spostarsi in città .
Daniela Ribichini si esatto... Pensa se era mio dipendente o si vaccina va o si stava a casa sospeso senza retribuzione... Il faccio quello che mi pare funziona a casa propria e nemmeno tanto perché pure li devi rispettare le leggi. Vaccinarsi indipendentemente dal green pass rientra nella sicurezza sul lavoro...
Daniela Ribichini per gli autisti di mezzi pubblici infatti dovevano mettere l'obbligo...inoltre i tempi di permanenza sono differenti. Ma pensate davvero di aver ragione mettendo in difficoltà le altre persone?
Be se l'autista non vuole mettersi in regola sanitario.puo andare.tanto tante ditte cercano autisti.
Stefano Liverotti non sono furbi si fanno male da soli i novax
Stefano Liverotti quale sarebbe l'irregolarità sanitaria, degli autisti nn vaccinati??
Francesco Fugante che stanno a contatto con tante persone.e dunque x la sicurezza loro e dei viaggiatori.ecc e ecc.
Stefano Liverotti e x un anno e mezzo nn l'hanno fatto, anche senza vaccino? O la pericolosità è arrivata solo adesso xké c'è il green pass? E ripeto: nn è una regola né tantomeno un obbligo, ma soltanto un ricatto. È ora di chiamare le cose col loro nome
Stefano Liverotti e soprattutto, il solito controsenso di chi ha partorito questa del green pass: l'autista deve averlo x guidare, chi sale invece no!! Ma potevamo vigne la guerra, co se teste???
Francesco Fugante il discorso sarebbe un po' lungo. X questi posti sono anche privilegiati.a prescindere.io lavorando in posto pubblico sono obbligato a fare il vaccino e di conseguenza green pass. Ma obbligo x modo di dire.lo ho fatto x me ed altri chi sono vicini.
se sono certificati di malattia si potrebbe mandare la visira fiscale ...a parte io la manderei a tutti gia' da anni visto quello che ho visto
E' la vita ....il privato....che pensavate?
chi se lo aspettava
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mandata e a c..re i no green pass, hanno rotto i c….
Non si vaccinano,vengono sospesi dal lavoro,poi vanno a vendemmiare e a raccogliere le olive in nero.Povers Italia,poveri noi !!!