di Luca Patrassi
Ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli sul fronte dei problemi creati dalla movida del giovedì sera a Macerata: problemi di sicurezza per i pedoni, creati dal traffico veicolare in strade strette, e problemi di igiene e di decoro urbano creati da persone diversamente rispettose dei luoghi e di chi abita in centro. Il sindaco nell’ordinanza fa una premessa analizzando la situazione: «il giovedì sera il centro storico di Macerata è interessato da un crescente fenomeno di aggregazione notturna legato alla movida che si caratterizza per la presenza di un sempre più elevato numero di persone che stazionano all’esterno degli esercizi pubblici, occupando la pubblica via, consumando bevande per lo più alcoliche e trattenendosi in loco fino a tarda ora; a detto fenomeno si accompagnano reiterati comportamenti di disturbo della tranquillità e del riposo dei residenti, sono stati constatati altresì gravi episodi di degrado urbano legati all’abbandono su suolo di rifiuti, l’area è stata spesso al centro di richieste di intervento da parte dei residenti, ai vari organi di polizia e dell’Amministrazione comunale, per problemi di ordine pubblico, (risse, spaccio, ubriachezza molesta, rumori e schiamazzi) prevalentemente causati dall’abuso di alcol, la forte aggregazione di giovani non garantisce il rispetto della distanza interpersonale nel rispetto della normativa adottata per affrontare l’emergenza epidemiologica Covid-19». «In questa delicata fase della pandemia, che da una parte vede l’avanzare della campagna vaccinale e dall’altra la ripartenza di molte attività, è importante non abbassare la guardia – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Proprio per garantire il rispetto delle norme e ridurre al minimo la possibilità di contagio durante le serate del giovedì, che vedono un grande afflusso di persone nel centro storico della città, si è deciso di emanare l’ordinanza certi della comprensione di tutti e del rispetto delle regole». «Visti gli appelli purtroppo caduti, in parte, nel vuoto e che hanno fatto registrare fenomeni di degrado, di abbandono dei rifiuti in centro storico e di schiamazzi, siamo costretti a intervenire con un’ordinanza sindacale concordata con tutte le Forze dell’ordine – ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Chiediamo quindi alla comunità di attenersi al rispetto delle regole e della civile convivenza».
Fatta la premessa, ecco le decisioni prese nell’ordinanza che sarà valida da giovedì prossimo fino al 9 ottobre: «La chiusura delle attività di tutti i pubblici esercizi di alimenti e bevande, ubicati all’interno del centro storico (come circoscritto dalle mura urbiche) entro l’una del venerdì. Entro l’1.30 del venerdì i suddetti locali dovranno essere completamente sgomberi da clienti ed avventori e, gli eventuali manufatti impiegati per l’occupazione di suolo pubblico, dovranno essere posizionati all’interno dei locali stessi o comunque essere resi inutilizzabili a chiunque. Il venerdì dalle 24 alle 6, al fine di contenere l’inquinamento acustico, di adottare le dovute misure per non rendere udibile la musica all’esterno dell’esercizio al fine di tutelare la tranquillità dei residenti. Il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche nelle giornate del venerdì dalle ore 24 alle 6, a qualunque titolo esercitata (pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, esercizio commerciale, attività artigianale) all’interno del centro storico (come circoscritto dalle mura urbiche); il divieto di somministrazione per il consumo al tavolo di bevande alcoliche, tutti i venerdì dalle ore 24 alle 6, in qualsiasi pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, ubicato all’interno del centro storico (come circoscritto dalle mura urbiche).
Tutti i giovedì dalle 23 fino alle 6 del giorno successivo, il divieto di vendita da asporto di qualsiasi bevanda contenuta in contenitori di vetro e di alluminio, con riferimento a tutte le attività che, a qualsiasi titolo, possono vendere bevande, ubicate all’interno del centro storico (come circoscritto dalle mura urbiche). Tutti i giovedì dalle 23 alle 6 del giorno successivo il divieto da parte di chiunque di detenere qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o di alluminio sulle aree pubbliche del centro storico (come circoscritto dalle mura urbiche). Le condizioni di lavoro e le condizioni di accesso alle attività suddette, devono conformarsi a quanto stabilito nelle linee guida e nei protocolli, statali e regionali, per il contenimento della diffusione del virus covid-19. La chiusura di via Don Minzoni per l’ingresso dei veicoli al centro storico, tutti i giovedì dalle 22,30 fino alle 2 del giorno successivo. Per l’applicazione del presente punto potranno essere utilizzati transennamenti, veicoli di servizio, appositi dispositivi strutturali necessari (barriere amovibili anti intrusione). L’Ufficiale di Polizia Locale è autorizzato a porre in essere ulteriori o diversi provvedimenti inerenti alla circolazione stradale, qualora oggettive e particolari situazioni ne consigliassero l’adozione. Tutti i giovedì dalle 22 alle 6 del giorno successivo, l’obbligo dell’utilizzo di appositi dispositivi di protezione delle vie respiratorie (cd. “mascherine”) da parte di chiunque, a qualsiasi titolo, si trovi, anche solo temporaneamente e/o occasionalmente, negli spazi pubblici ricadenti all’interno del centro storico». Sanzioni da 500 euro a 5mila.
I resti della movida (Foto e Video) Tappeto di bottiglie in centro
«Chiudere al centro le auto almeno durante la movida» Non passa l’ordine del giorno di Cicarè
Luca Mei Massimiliano Scoppa vorrà dire che ci dedicheremo alla "movida" nel resto dei giorni della settimana disponibili
Questo non ci fermerà
"Il sindaco dei giovani" cit.
E questo sarebbe quello che doveva ridare vita al centro storico? Non era dittatura sanitaria?? Se questa è l'alternativa allora meglio quelli del PD tutta la vita.
Gianluca Rita dobbiamo metterci in testa che non c'è più dx o sx ma solo il nuovo ordine mondiale.
Marica Brugnone oh, my God! Chi detiene tale potere?
Gianluca Rita quando le capoccee tornano a funzionare...ne riparliamo Non significa essere VACCINATI FAI QUEL KE C**** TI PARE Io, sono vaccinato con "green pass " e la mascherina la indosso pure all'aperto.
Invece di prendersela con il sindaco, dovremmo farlo verso noi stessi. A parlare siamo tutti bravi, poi quando serve assumerci le responsabilità, mettiamo le faccine sorridenti o incazzate
Paolo Pieroni Ah, quindi se Carancini firmava un'ordinanza del genere tutti a lamentarsi ora che è Parcaroli NON DOBBIAMO PRENDERCELA CON IL SINDACO?! Giusto, discorso che fila.
Giulia Ciccarelli l'ho fatto raramente, ma quando l'ho ritenuto, ho dato ragione all'operato di Carancini. Francamente la sua mi sembra una battuta del tutto inutile, come buttarla in politica.
Paolo Pieroni faziosetto giusto quanti commenti ha fatto contro l'ex sindaco ora difende l'operato del nuovo in maniera stridente e fa sorridere.
Paolo Pieroni un conto è governare un conto chiacchierare a vanvera
Pensare che credevo nel centro destra! Hanno tutti sinistra, centro e destra un unico fine: limitare la libertà ed adottare misure di carattere nazifascista, quali telecamere ovunque per spiare tutti e tessera verde.
Maria Gabriella Giorgi oh! Finalmente qualcuno che ha capito! È il nuovo ordine mondiale
La nuova movida
"Vedrete che mandando via la sinistra, I locali torneranno a fare eventi e i giovedì universitari torneranno quelli di una volta". Quando si dice il karma.
Alex Sblendorio in pandemia quella del distanziamento è la scelta più sensata... hanno fatto male a credere, in campagna elettorale, a promesse implicite che già si sapeva non potevano essere mantenute.
Lucia Finoia infatti, io non critico la scelta, secondo me è più che condivisibile (anche se sarei stato più flessibile sugli orari.. Considerando che il giovedì comincia non prima delle 23:30..far lavorare i locali 1 ora e mezza soltanto mi sembra davvero poco ma su distanziamenti vetro sono d'accordo) critico piuttosto chi accusava la precedente amministrazione di essere colpevole di tutto e che oggi invece non dice nulla.
Alex Sblendorio se noi italiani fossimo più in grado di "autogestirci" forse non si arriverebbe a tanto. Purtroppo è opinione popolare che chi rispetta le regole sia sfigato chi si prende il braccio quando è stato proposto il dito viene esaltato come furbo e sveglio.
Lucia Finoia bingo
Era troppo bello vedere migliaia di giovani il Giovedì animare il centro storico...BRAVO fai ronfiare gli abitanti del centro che ne hanno bisogno.
ci faccia capire, chi abita in centro e lavora non ha diritto di dormire a casa sua? Facciamo che spostiamo la movida dove abita la sua famiglia che dice?
Michele Raggi mi scusi lei da giovane si è divertito? Oppure le vietavano anche solo una passeggiata????
Marco Giannini sicuramente il signor Michele Raggi a 22 anni dopo la mezzanotte giocava al gioco del silenzio
Alessio Feliziani certo che non giocavo al gioco del silenzio ma non rompevo i maroni al prossimo. Facile
Marco Giannini non sto dicendo che la scelta fatta dall'amministrazione sia giusta, ma rispondo al ragazzo che dice che i residenti devono ronfare. Esistono le vie di mezzo e il rispetto per chi sta a casa propria. Secondo me i locali dovrebbero stare aperti tutta la notte ma dopo na certa se si evita di schiamazzare come galline non muore nessuno
Michele Raggi se vuoi il silenzio compra casa a Collevario
Michele Raggi su questo sono d'accordo
Michele Raggi ma mi faccia il piacere con tutte le restrizioni che ci sono state sono quasi 2 anni che può fare sogni tranquilli. Mo per una notte che non po anda a dormì alle 21 c'è bisogno de tutto questo? Ah perche poi parla tanto di lavoro ecc.. i bar e tutta la categoria sono stati i più penalizzati da tutte le decisioni scellerate fatte dal governo. Sono loro che si devono lamentare.. non i residenti che per una notte sentono quattro vardasci a ride e scherzà fino alle 2
Tommaso Morrani Mi faccia il piacere fa ridere. No una volta a settimana chi deve andare a lavorare deve dormire, si può bere e scherzare senza strillare come piche, è facile sa?
Alessio Feliziani animare e far danni a strutture pubbliche e private.
Alessio Feliziani quali abitanti?
forse alla fine era meglio quando era peggio...
Mario Antinori Noh qua'...sono d'accordo è inaccettabile comportamenti del genere...poi ci lamentiamo se chiude
Ma come ?? "Il vaccino ci salverà....." tra qualche settimana si raggiungerà la tanto decantata immunità di gregge per l'80% e più... di popolazione vaccinata e invece di andare avanti con aperture più ampie....il sindaco ingrana la retromarcia con restrizioni ????? Allora e proprio vero che l'obiettivo e quello di contarci tutti i peli del c... !!!
Allora è proprio vero che noi giovani in questa società siamo considerati l'ultima ruota del carro
Che tristezza! Pori vecchi facimoli durmi! Poi dopo ci si lamenta se non viene nessuno .. sferisterio solo per lirica.. quando sai quanti bei concerti con quell'acustica!!
Come si cambia,facile urlare quando non si hanno responsabilità
Grazzie sindicu finarmente c'agghio una scusa per restare a casa a jocare a li cani virtuali
Poche idee e moooolto confuse! Non si va avanti a spanna, si va indietro tutta e per giunta alla cieca Ridicolo sindaco e perigliosa giunta!!
Ecologista
Continuate a votare anziani... Ci ritroveremo tutti a giocare a bocce al centro fiere
Simone Carancini non mi sembra che gli altri candidati alle comunali fossero dei millennians
Sara Palmioli non è una novità che gli italiani dimenticano le cose, maceratesi compresi. Parcaroli fu l'unico a presentarsi senza idee, e dopo l'insistenza a dire la sua inizio a scopiazzare le idee degli altri. Per candidato anziano non intendo all'età anagrafica ma all'apertura mentale. E si è visto benissimo come ha gestito San Giuliano niente giostre niente festa perché è la cosa più semplice. Porto Recanati Civitanova hanno le giostre non mi sembra che hanno avuto grossi problemi, però perché scervellarsi a trovare soluzioni meglio rinunciare, chi ce lo fa fare.
Simone Carancini quale parte dell'articolo non hai compreso? Nessuno ti impedisce di fare una passeggiata . Il sindaco ha più volte chiesto un comportamento più civile ai ragazzi, rispettando anche il diritto dei residenti al riposo, visto che la maggior parte lavora e visto che gli appelli sono caduti nel vuoto a causa della scarsa educazione e rispetto verso i residenti, per tutelare gli altri, ha fatto uso dello strumento che la legge gli conferisce. Sarebbe bastato il buon senso di chi partecipa alle serata per evitare l'ordinanza.
Francesca Ciucci guardi ho letto solamente il titolo, E vale la risposta che ho dato sopra. Parcaroli si è presentato alle elezioni senza idee, messo alle strette ha scopiazzato quelle degli altri. Ora ad ogni problema sceglie la rinuncia o la chiusura, come per San Giuliano, perché pensare a delle soluzioni diverse è troppo complicato .
Mi sa che hai letto male sia l'articolo sia il programma di Parcaroli, visto che parli di scopiazzamento .
Solo a macerata ....che tutto sto "traffico nn mi sembra ci sia " allora a Civitanova che adoro che dovrebbero fare il coprifuoco o che ....boh
Eppure urlavano dittatura sanitaria , boooo
Ma daiiii parca, questa nooooooo!!!
Federico Firmani mi ha diluso
Arcomincimo co li divieti e le limitazió Brau lusci se fa, severità......
Chiaramente il sindaco non ha mai avuto vent'anni
E che problema è.. sposteremo la serata universitaria al mercoledì o al venerdì.
La movida del giovedì ...
Ma non erano misure da dittatura sanitaria quando le imponevano gli altri?
Gia è na città de anziani....
Ordine e disciplina.
Bravissimo
ci si trova il martedi....
Ma stiamo scherzando?
Tutti a Citano'
Riposo, quite dei residenti? Ma se al centro sono residenti 4 gatti
Propongo di organizzare il mercoledì universitario
Continuiamo a far morire Macerata e i suoi locali, complimenti
Locali chiusi all una? Ma anche a mezzanotte dovrebbero chiuderli
Non commento per decenza! Sempre peggio...
Liberta' Liber...notte
Ma come la Lega aveva detto che il Covid non esiste e ora fanno mettere le mascherine anche fuori?
Pur di non far girare i vigili di sera...
Na volta se andava al Tartaruga
Coprifuoco a mezzanotte.
Bene fateli pure morire di fame sti pochi locali... bene
Bravo sindaco
Se era caranci.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche in piazza Mazzini grazie ai due bar aperti recentemente fino a tarda notte esiste la movida selvaggia senza mascherina intorno alla bocca, era ora che il sindaco facesse questa ordinanza, speriamo che si dormi tranquillamente.
Ma si chiudiamo la stalla quando i buoi sono usciti geniale.
Ottima idea. Macerata sempre più deserta e i giovani andranno in quel di Civitanova piuttosto che Porto Sant’Elpidio o Porto Recanati. Molto più semplice fare un ordinanza che iniziative e controlli o forse non ne siete capaci?
A Salvini scoppierà il fegato. Non fategli sapere niente che è occupato a fare le prove di governo.
Per i giovani vogliosi di movida promette bene dalle parti di Kabul.
Se mi posso permettere sono stato in Polonia diverse volte per motivi familiari e vi posso assicurare che come sgarri minimamente ti ritrovi in un’attimo la polizia addosso.Le videocamere sono ovunque e la stazione ferroviaria di Varsavia non assomiglia nemmeno lontanamente a Roma Termini chi vuol capire capisca.Le nostre città dovrebbero farne tesoro.
Leggendo bene l’ordinanza, si evince che viene messa una forte stretta sulla movida del giovedì. Mi meraviglia non aver letto commenti dei proprietari dei locali, ne tanto meno un loro intervento in un apposito articolo. Penso che i giovani troveranno alternative, perché così è inutile e dannoso (multe salate) recarsi in centro il
giovedì sera.
Non sappiamo cosa fare,ma lo facciamo!Geniale,manca solo baciare qualche rosario e sperare che la Madonna ve la mandi buona e qui una parola buona ce la può mettere il Consigliere dardomu!
ERA ORA, SIGNOR SINDACO!