di Monia Orazi
Potrà essere eliminato da via Ussita e da Largo Gregorio XIII a Visso, il rischio idrogeologico R4 che di fatto blocca qualsiasi iniziativa di ricostruzione. La zona è quella appena all’uscita del paese, a partire dal magazzino comunale sino alle prime abitazioni di Largo Gregorio XIII, su cui insiste il rischio di frana, una serie di abitazioni agibili e tuttora abitate, insieme ad altre danneggiate dal terremoto. Per queste ultime chi ha presentato il progetto di fatto lo ha bloccato perché dove insiste il rischio R4 non si può ricostruire, a meno che non si intervenga con dei lavori che eliminano possibilità di frane o eventuali esondazioni. In via Ussita ad aggiudicarsi la progettazione esecutiva è stata la Ve.Ma. Progetti di Montesilvano (Pescara), con un ribasso nell’offerta del 54.3 per cento, per un importo totale di 27mila euro, con 65 giorni di tempo per predisporre il progetto.
Sarà eliminato il rischio di frana e caduta massi. Nella parte seguente, all’inizio di Largo Gregorio XIII è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di imprese Eco Geo Engineering di Trevi, Kora srl di Esanatoglia, architetto Irene Cacciamani di Bevagna la progettazione definitiva ed esecutiva con un 56,3 per cento di ribasso sull’offerta a base di asta, per un totale di 34mila euro di importo. Il gruppo avrà novanta giorni di tempo per terminare la redazione dei progetti. In entrambi i casi ad affidare la progettazione è stata la stazione unica appaltante della provincia di Macerata, per conto del comune di Visso, tramite procedura negoziata. Inizieranno a breve i lavori lungo la provinciale 51 nella zona di Riofreddo di Visso. L’Anas da lunedì scorso ha occupato le parti di strada interessate, per procedere all’avvio dei lavori, che consistono nelle opere di difesa dalla caduta massi e di stabilizzazione dei versanti dal km 12,350 al km 28. Nel dettaglio si provvederà a togliere le attuali reti paramassi, ad eliminare massi e pietrisco caduto all’interno delle reti stessi e a ripristinarne di nuove, in modo da garantire la piena sicurezza al transito veicolare e pedonale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati