Il taglio del nastro all’area camper di Gualdo
Inaugurata la nuova area camper di Gualdo. Il taglio del nastro del sindaco Giovanni Zavaglini è avvenuto ieri, alla presenza del presidente della regione Francesco Acquaroli, dell’assessore alla ricostruzione Guido Castelli, del presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, del direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione Stefano Babini, del segretario generale Act Italia Daniele Marcelletti e del presidente dell’Unione Montana Giampiero Feliciotti. Presenti anche i rappresentanti dei paesi limitrofi: Luca Piergentili (Sarnano), Giuseppina Feliciotti (Cessapalombo), Rolando Antognozzi (Sant’Angelo in Pontano), Valeriano Ghezzi (Monte San Martino) e Francesco Paletti (San Ginesio).
Il primo cittadino di Gualdo Giovanni Zavaglini è intervenuto dicendo che «negli ultimi anni i nostri territori hanno conosciuto una “morte lenta”: la giornata di oggi (ieri, ndr) è un piccolo segnale di rinascita». Il governatore delle Marche Francesco Acquaroli ha ribadito «l’importanza di valorizzare il territorio, che è un patrimonio che non ha nulla da invidiare alle altre realtà italiane, sottolineando l’importanza di fare squadra, perché la popolazione marchigiana ha la capacità di accogliere». Guido Castelli e Antonio Pettinari hanno ribadito il valore della collaborazione tra sindaci: «in ogni paese c’e uno scrigno, un talento da salvaguardare». Girando i territori marchigiani dopo il sisma, Stefano Babini ammette di essere «rimasto colpito dall’amore e dalla passione che i primi cittadini nutrono per il territorio». Giampiero Feliciotti si e soffermato sull’importanza dei servizi necessari per le popolazioni, al fine di evitare lo spopolamento e ha evidenziato come «il Covid ci ha fatto apprezzare ancora di più le piccole realtà – sottolineando come – questa nuova amministrazione regionale sia molto più presente nei territori». Infine, Daniele Marcelletti ha consegnato al sindaco di Gualdo la bandiera gialla, che indica area di sosta per eccellenza, posta all’ingresso dell’area camper.
Cosa buona, ma con un po' di ombra in più e meno asfalto l'area sarebbe stata più appetibile
speriamo ci siano alberi!?
Amo questo piccolo paese, ho ancora un pezzo importante della mia famiglia che ci vive, nonché moglie dell’ex sindaco Ivo Lucarelli, proprio perché lo conosco bene dico che forse si sarebbe potuta scegliere un’altra area, immersa nella natura, alberata, da rendere piacevole la permanenza di chi decide di passare qualche giorno in questo magnifico paesino. Un’area camper in un parcheggio sotto il sole mi sembra davvero una forzatura, si sarebbe potuto scegliere altro. Ma nulla mi stupisce più!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati