Omicidio di Rosina,
iniziate analisi dei Ris
No al dissequestro della villetta

DELITTO DI MONTECASSIANO - La procura non ha accolto la richiesta dei legali della famiglia. Intanto a Roma partite le operazioni su una serie di campioni: dai cavi degli aspirapolvere Folletto al materiale prelevato sotto le unghie

- caricamento letture

OmicidioRosina_Montecassiano_FF-35-650x433

 

di Gianluca Ginella 

Omicidio di Rosina Carsetti, iniziate a Roma le operazioni dei Ris su una serie di campioni dai quali si cercano tracce utili a individuare chi abbia ucciso la 78enne il pomeriggio del 24 dicembre. La difesa ha chiesto la non ammissibilità di alcuni reperti «si tratta di strategie difensive» spiega l’avvocato Andrea Netti che assistite i tre indagati: Arianna Orazi, Enea Simonetti, Enrico Orazi, figlia, nipote e marito della 78enne uccisa. Sono accusati di omicidio, simulazione di reato e maltrattamenti (reato non contestato a Enrico Orazi).

sopralluogo_villetta_rosina_9_gennaio_fdm-3-325x244All’inizio delle operazioni era presente l’altro legale della famiglia, l’avvocato Valentina Romagnoli, con il consulente nominato dai difensori, la genetista Anna D’Ambrosio. I Ris oggi hanno svolto prima una analisi visiva dei reperti (se c’erano buste aperte, chiuse) per poi passare all’apertura dei plichi e alla repertazione di tutti gli oggetti. I Ris analizzeranno i due cavi degli aspirapolvere Folletto con cui il rapinatore che la famiglia dice è entrato in casa e ha ucciso Rosina, avrebbe legato Arianna ed Enrico, i due calzini messi in bocca ad Arianna ed Enrico (sempre secondo la versione dei familiari) dal rapinatore, della carta sterile che è stata strofinata sul collo e sul viso della vittima, il maglione che Rosina indossava il giorno in cui è stata uccisa, un accendino trovato sotto il corpo della 78enne, le banconote (circa duemila euro) che sono state rinvenute nella borsa di Arianna, e il materiale prelevato sotto le unghie dell’anziana.

omicidio-rosina-sopralluogo-villetta9-650x433

Gli avvocati Andrea Netti e Valentina Romagnoli

La difesa ha sollevato delle eccezioni sull’ammissibilità di alcuni di questi reperti. L’analisi del materiale in laboratorio prenderà il via successivamente. «Ragionevolmente crediamo saranno molto veloci» dice l’avvocato Netti. Il legale ha fatto istanza per il dissequestro della villetta di Montecassiano dove Rosina è stata uccisa. La procura non ha accolto la richiesta, «ci sono dieci giorni per formulare opposizione al gip ma ragionevolmente non faremo opposizione in quanto la procura ha respinto la richiesta di dissequestro motivando eventuali ulteriori indagini da parte del Ris. La motivazione ci sembra che possa avere una doppia lettura e quindi anche a favore degli indagati, rispettiamo la scelta della procura, e speriamo che questa fase di indagine si chiuda presto». Ieri vicino alla villetta, a lato di una stradina sterrata, il nipote di Rosina, Enea Simonetti, ha trovato dei calzari che sono stati repertati dai carabinieri.

omicidio-rosina-prelievo-dna-obitorio1-650x488

I carabinieri repertano il materiale prelevato sotto le unghie di Rosina

 

omicidio-rosina-prelievo-dna-obitorio

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X