A non averci pensato prima!
ogni volta che la politica va in difficoltà ci rivolgiamo al tecnico di turno. bel concetto di democrazia.
Io direi di abolire il parlamento e di rinunciare al diritto di voto. Basta attingere a qualche tecnico e il gioco è fatto.
In realtà stiamo assistendo da tempo all'agonia della democrazia parlamentare a causa di una classe politica d'incompetenti.
Ci vorrebbe un'altra beffa: in caso d'inverno nevoso (magari fosse), impianti chiusi per Covid. Speriamo che tutto si risolva per il meglio!
Un in bocca al lupo a tutti i gestori.
In questo triste giorno in cui ricordiamo gli eventi drammatici di 4 anni fa una luce di speranza per chi come la signora aspetta di tornare a casa sua (anche io!)
Un pensiero speciale a chi quotidianamente cerca di aiutare il prossimo in questo frangente disgraziato.
Buon lavoro al Dott. e a tutti gli operatori del settore e un sentito grazie di cuore.
Quindi a parere del Questore se uno è orientato politicamente a sinistra ha più probabilità di commettere reati?
Ho letto bene?
Gli comunico che io ho la tessera del PD così ha modo di ampliare il suo schedario.
Da quello che comunica il mio sindaco (Treia) quei 4 in più nel maceratese sono tutti di qui e ne mancherebbe pure qualcuno. O ancora una volta c'è qualche discrepanza tra il dato regionale e quello locale.
Ieri ci venivano segnalati 7 casi, oggi 13 sempre parlando del mio Comune.
A me i conti non tornano.
Circolano voci di nuovi positivi in una nota azienda della zona;
sarebbe il caso che la cittadinanza ne fosse messa al corrente.
Anche perchè noto qualche discrepanza tra i dati del nostro Comune e i riepiloghi regionali.
E'nel diritto di un'impresa privata dotatasi di tutti gli strumenti di controllo e prevenzione, insistere per la ripresa della produzione. La produzione però sottintende una domanda di mercato e qualora questa non ci fosse per ovvi motivi, data la crisi indotta dalla pandemia, mi chiedo quale sia l'urgenza della ripartenza tenuto conto che il settore interessato -produzione di cucine- non è tra quelli essenziali. Per non parlare dell'indotto -fornitori- anch'esso al momento in stand by. Ma soprattutto la preannunciata e richiesta riapertura degli Store's presumerebbe la libera circolazione della clientela. Quindi a questo punto c'è da auspicare che tutte le precauzioni vengano prese non solo per i lavoratori ma anche per gli eventuali visitatori.
Si vede la luce in fondo al tunnel; ancora qualche sacrificio sarebbe necessario a mio modesto avviso.
Rinnovo la mia preghiera per il caro Don Peppe nel ricordo delle tante messe servite da piccolino come suo chierichetto in occasione dei mesi di maggio e giugno.
Forza!
Non ci sono più parole da dire riguardo a quanto noi cittadini del capoluogo riusciamo a sopportare. E' diventata un'impresa anche tornare a casa, oltre a parcheggiare l'auto o transitare da qualsiasi parte ed in qualsiasi senso.
Meno male che il corpo dei vigili urbani e gli addetti alle strade hanno trovato un utile ausilio da parte di un bambinetto che da qualche giorno, armato di trasmittente e con indosso abbigliamento più o meno tecnico, si aggira per le strade del centro coordinando tutte le operazioni in corso.
Avremo forse trovato il prossimo candidato sindaco?
Ah dimenticavo: lo spettacolo di Albanese è riservato agli invitati e l'accesso alla pubblica piazza è transennato.
Questa foto mi ha ricordato i bei momenti trascorsi nello spaccio di S. Lorenzo con tanti amici come quelli rappresentati in foto tra cui il mitico Cip che da qualche anno ci ha lasciati e insieme a lui tanti altri purtroppo che non ci sono più. Momenti sereni fatti di battute, scherzi e grandi bevute, tra una partita e l'altra magari mentre fuori la neve cadeva copiosa e il vino ci serviva anche per scaldarci l'anima e il corpo.
Oggi i luoghi sono ancora gli stessi, le persone no.
gianmario maestrini
Utente dal
23/7/2010
Totale commenti
23