Aggiornamento delle 14,50 – Qualche lieve modifica alle preferenze con il riconteggio definitivo. Nessuna modifica alla composizione del Consiglio comunale ma qualche “scatto” in classifica interno alle liste. In particolare Andrea Blarasin diventa il secondo più votato della Lega con 204 voti.
***
di Federica Nardi
Venti i seggi in Consiglio che spettano alla maggioranza: alla Lega 9 seggi, a Fratelli d’Italia 4, alla civica di Sandro Parcaroli 4, a Forza Italia 2, all’Udc un seggio. Tradotto in nomi entreranno in consiglio, nell’ordine, Francesco Luciani, Aldo Alessandrini, Andrea Blarasin, Laura Orazi, Laura Laviano, Claudio Carbonari, Paola Pippa, Giordano Ripa e Giovanni Pianesi per la Lega. Per FdI Paolo Renna, Francesca D’Alessandro, Pierfrancesco Castiglioni e Paolo Virgili. Dalla civica di Parcaroli arrivano in assise Silvano Iommi, Alessandro Bini, Gianluca Micucci Cecchi, Romina Leombruni. Per Forza Italia entrano Riccardo Sacchi e Sandro Montaguti. Per l’Udc Marco Caldarelli, assessore uscente al Bilancio con la giunta di centrosinistra.
Nell’opposizione siederanno in consiglio i candidati sindaco Narciso Ricotta, Roberto Cherubini e Alberto Cicarè (escluso Gabriele Micarelli che non è arrivato alla soglia del 3%). Per quanto riguarda i seggi alle liste del centrosinistra: 4 al Partito democratico (Andrea Perticarari, Maurizio Del Gobbo, Ninfa Contigiani, Alessandro Marcolini), 1 a Macerata Rinnova (Elisabetta Garbati), 1 a Macerata Insieme (David Miliozzi), 1 a “A sinistra Macerata bene comune” (Stefania Monteverde) e uno a Italia Viva (Ulderico Orazi che ritrova così in Consiglio la sorella Laura). Un seggio anche al Movimento 5 stelle che va al consigliere uscente Andrea Boccia. In totale quindi 12 i posti per i consiglieri di minoranza. Questa ovviamente la situazione senza considerare eventuali assessorati assegnati a chi ha preso più voti, che potrebbero quindi far slittare le liste e far approdare in Consiglio i primi non eletti.
LE PREFERENZE – Il più votato di questa tornata elettorale è Paolo Renna di Fratelli d’Italia con 335 voti. Anche la seconda più votata in assoluto è sempre di FdI: Francesca D’Alessandro con 305 preferenze. Terzo classificato sul fronte opposto, David Miliozzi di Macerata Insieme 265 voti. Lo segue poco sotto Riccardo Sacchi di Forza Italia con 256 voti. Quinto Francesco Luciani, 209 preferenze, il più votato della Lega.
Vediamo le preferenze nel dettaglio. Fratelli d’Italia oltre ai due più votati vede anche Pierfrancesco Castiglioni a 142 voti e Paolo Virgili a 95 voti, primo dei non eletti Marco Bravi con 88 voti. Nella Lega dopo Luciani ci sono Andrea Blarasin 204, Aldo Alessandrini con 182 voti, Laura Orazi 148, Claudio Carbonari 140, Laura Laviano 137, Paola Pippa 126, Giordano Ripa 120, Giovanni Pianesi 114, Roberto Fabiani primo dei non eletti con 95 voti, Tommaso Lorenzini 91, Maria Oriana Piccioni 89. Nell’Udc Marco Caldarelli 159, non eletti Antonella Fornaro 96, Marco Foglia 77. Nella civica di Parcaroli troviamo Silvano Iommi a 125 voti, Gianluca Micucci Cecchi 115, Alessandro Bini a 111, Romina Leombruni 95, Sabrina De Padova prima dei non eletti a 78, Cristina Cingolani e Patrizia Pagnanelli 62. Forza Italia vede dopo Sacchi, Sandro Montaguti a 102 voti, Barbara Antolini prima dei non eletti con 68 voti. Nel Ncdu Mattia Orioli non entra in Consiglio ma ottiene 141 preferenze. Nel Popolo della famiglia Deborah Pantana si ferma a 29. Non ottiene nemmeno una preferenza Lauretta Gianfelici, che inizialmente doveva candidarsi come sindaca.
Sul fronte opposizione Stefania Monteverde (la più votata di Macerata bene comune) ha 183 voti. Elisabetta Garbati è prima di Macerata Rinnova con 150. Nel Pd Andrea Perticarari primeggia con 182 voti. Il più votato del Movimento 5 stelle è Andrea Boccia con 96 preferenze. Per Italia Viva il più votato è stato Ulderico Orazi, con 76 voti. Luciano Pantanetti ha 159 preferenze con La città di tutti ma non entra in Consiglio comunale per un soffio. Non entrano in Consiglio Strada Comune, dove Matteo Sciapeconi ha ottenuto 62 voti, né Macerata Lavora con il buon risultato di Franca Ercoli: 81 voti. Idem per Potere al popolo con Stefano Casulli che ha ottenuto 72 preferenze. Macerata Amica ha come più votato Paolo Porreca, 58. Macerata Per l’Ambiente Danilo Tombesi, 34 voti.
Clicca qui per vedere la lista delle sezioni
Complimenti David Miliozzi. Avete fatto un gran lavoro in campagna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non rientra in Consiglio nemmeno Ivano Tacconi, dopo non so quante legislature.
Io proporrei uno scambio fuori U.Orazi,dentro Pantanetti.Anche perchè tra Ulderico e la sorella quando ci sono le riunioni uno deve rimanere al Bar!Ma soprattutto perchè Renziano,quindi di destra e Parcaroli ne ha già troppi di suoi!Un Grazie a
Pantanetti per la serietà ed il buon lavoro di questi anni!
spero che vada bene che non mi chiedete più di registrarmi mentre lo sono da anni.