Palazzo Sforza in smart working ,
solo un dipendente per ufficio

CIVITANOVA - Nuove misure adottate dal sindaco e dal segretario in vigore fino al 3 aprile. Rimangono attivi i servizi essenziali.

- caricamento letture

coronavirus-uffici-comunali-palazzo-sforza-civitanova-FDM-5-325x244

 

Un solo dipendente per ufficio e ricevimento del pubblico su appuntamento e prenotazione telefonica. Nuova circolare sul lavoro presso il comune. Sarà in vigore fino al 3 aprile. Il sindaco Fabrizio Ciarapica e il segretario generale Sergio Morosi hanno firmato ieri una nuova circolare per aggiornare le disposizioni a cui devono attenersi i dipendenti comunali a seguito dell’emergenza sanitaria. Il Comune garantirà i servizi essenziali, tutelando i lavoratori che dovranno recarsi in sede con i dispositivi sanitari, rispettando la misura di un solo dipendente per ufficio, e consentendo il ricevimento del pubblico solo su avviso e prenotazione telefonica. I vari responsabili di settore possono autorizzare il lavoro a domicilio in smart working dove possibile. In ogni ufficio, dal centralino al protocollo, dall’anagrafe all’ufficio ragioneria, commercio, Ced e segreteria del sindaco ci sarà un solo dipendente. Garantita inoltre la squadra di pronto intervento per l’intero arco delle 24 ore. La polizia municipale dovrà rimanere in servizio con organico al completo per coadiuvare le altre forze dell’ordine nel contrasto alla violazione delle misure contro l’espansione della malattia. Inoltre il servizio anagrafe continuerà ad operare per le urgenze, con una sola postazione con fascia oraria per l’accesso al pubblico limitata dalle 10 alle 13. A disposizione il servizio di stato civile, per le urgenze. A Civitanova Alta garantiti i servizi cimiteriali e di polizia mortuaria oltre al servizio di stato civile. Il servizio urbanistico-edilizia privata continuerà a restare chiuso al pubblico per l’intero periodo e dovrà essere garantita la presenza a turno di una unità per garantire le attività amministrative.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X