di Andrea Busiello
Saranno 117 i biglietti a disposizione dei tifosi biancorossi per la 4^ giornata di ritorno che vedrà la Maceratese scendere in campo al “Gino Cannarsa” di Termoli dopo la vittoria nel derby contro la Civitanovese e il riposo della settimana scorsa. Poiché la società molisana non ha fatto pervenire i tagliandi alla segreteria della Maceratese, si renderà necessaria una prenotazione nominativa. Domani (venerdì) dalle 16 alle 19, alla sala stampa dell’Helvia Recina, e dopodomani, sabato 7 febbraio, alla sala stampa o direttamente alla biglietteria dell’Helvia Recina, dalle 10 alle 19 e comunque fino all’esaurimento dei 117 tagliandi, sarà possibile prenotare il biglietto per la trasferta di Termoli, fornendo le proprie generalità ed i 12 euro del costo dello stesso. Esibendo la ricevuta di prenotazione alla biglietteria del Cannarsa di Termoli, domenica 8 febbraio, sarà quindi possibile ottenere il biglietto d’ingresso.
La decisione della prevendita, di fatto nominativa, di 117 biglietti per i supporters biancorossi, è stata presa dal Prefetto della Provincia di Campobasso a seguito della previsione da parte della Questura molisana dell’arrivo al Gino Cannarsa di 200 tifosi della Maceratese che non avrebbero potuto trovare accesso allo stadio appunto per la decisione della società termolese di riservare ai tifosi ospiti il numero esiguo di 117 biglietti. In vista della sfida in casa della formazione molisana mister Magi dovrà fare a meno di Mirko Garaffoni per squalifica. Il suo posto dovrebbe essere preso da Alessio Petti, difensore acquistato nel mercato di riparazione dalla società biancorossa. Per il resto il tecnico pesarese manderà in campo Fatone (o Saitta) tra i pali; Cordova, Marini e D’Alessio in difesa; Croce, Romano e De Grazia in mediana con il solito tridente composto da D’Antoni, Ferri Marini e Kouko. L’occasione per allungare in classifica è ghiotta visto che il Termoli è in piena zona play out ed ha solo quattro punti di vantaggio sul Celano ultimo in classifica ma i biancorossi non dovranno abbassare la guardia. Un eventuale successo della Maceratese e un pareggio nel big match Fano-Samb potrebbe portare la formazione biancorossa a +8 sulle seconde: una sorta di ipoteca sulla vittoria finale del campionato.
***
A dieci giorni di distanza dal derby vinto contro la Civitanovese, la presidente Tardella torna a parlare della vicenda legata all’incasso dei biglietti venduti nel settore ospiti: “La Maceratese Calcio, nella persona della presidente Maria Francesca Tardella, è finalmente in grado di rendere noto, dopo complesso e tribolato iter, l’esito della modalità di pagamento scelta dalla Civitanovese per corrispondere alla scrivente società quanto incassato fin dal 24 gennaio per la prevendita dei biglietti per l’accesso allo stadio Helvia Recina dei tifosi ospiti. L’accordo sottoscritto dalle due società il 21 gennaio prevedeva l’obbligo della Civitanovese di consegnare alla Maceratese prima dell’inizio della gara di domenica 25 gennaio il controvalore in denaro dei biglietti venduti (risultati poi essere 772). Contravvenendo ai patti, la Civitanovese ha invece trattenuto indebitamente il denaro ricavato dalla prevendita, comunicando solo all’immediata vigilia dell’incontro che avrebbe consegnato un assegno bancario in luogo del contante. La Maceratese non ha mai autorizzato, né accettato tale arbitraria iniziativa, motivo per cui si è reso necessario l’intervento dei propri legali, avvocati Giancarlo e Massimo Nascimbeni, che prima dell’inizio della gara hanno redatto un verbale, sottoscritto dai segretari delle due società, attestante la consegna di un assegno di euro 9.264,00 a firma illeggibile che il segretario della Civitanovese riferiva appartenere al signor Luciano Patitucci.
La Maceratese riceveva il titolo al salvo buon fine senza accettazione della diversa modalità di pagamento rispetto ai patti. L’assegno presentato all’incasso, l’indomani, dalla scrivente società è risultato tratto su un conto corrente bancario intestato a società ad essa sconosciuta, che mai ha intrattenuto rapporti con la Maceratese Calcio, ovvero tale Edilvalery S.r.l.. Con stupore questa società il 29 gennaio apprendeva l’esito impagato del titolo con conseguente addebito dell’insoluto in conto corrente. Soltanto oggi, a distanza di ben 11 giorni dalla data in cui la Civitanovese avrebbe dovuto consegnare l’incasso della prevendita, l’importo di €.9.264,00 risulta accreditato per il solo valore nominale del titolo, senza gli ulteriori oneri accessori dovuti per legge a ragione del tardivo pagamento dell’assegno (penale pari al 10% dell’importo nominale dell’assegno, interessi di mora e spese di insoluto). Per quanto sopra il pagamento risulta ancor oggi incompleto e si rimane quindi in attesa di ricevere il versamento nei termini di legge dei suddetti importi. Questa spiacevole vicenda verrà segnalata, per sua doverosa conoscenza, alla Lega Nazionale Dilettanti avuto riguardo alla arbitraria iniziativa della Civitanovese di trattenere il denaro contante corrispondente alla vendita di 772 biglietti, scegliendo una diversa modalità di pagamento che ad oggi per i motivi sopra esposti risulta non ancora completato da parte di chi in sua vece ha assunto l’obbligazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che dice silenzi??? Silenzi stampa !!!!!!!!!!!!!!
Meglio tardi che mai.
@indiscreto Silenzi e’ occupato nel distribuire biglietti omaggio al palamerluzzo. Inoltre sta valutando come camuffare l’auto comunale per far salire Costa Magna da casa al palacalamaro!!!
Ferramondo , non sarà amico del palatrota ?????!!!!
@ Indiscreto il Trota e’ troppo x lui ah ah ah
Mi chiedo, ma la Guardia di Finanza dov’è? Come hanno fatto ad incassare in contanti i biglietti, in questo caso la soc. Civitanovese, ed aver fatto un assegno ad una società che non c entra nulla con il calcio?? Qui le regole del commercio e della fatturazione sono andate a farsi benedire!!!
Vabbè, alla fine sti soldi glieli abbiamo dati…
Riscossione quasi ok.
Comunque è più importante pensare alla partita con il Termoli, sperando che non si verifichi un calo di tensione e concentrazione, tipico del dopo pause di campionato, non ci possiamo fidare di una squadra che cambia continuamente organico e che non sai quali giocatori ti ritrovi in campo.
Dobbiamo credere nelle nostre forze ed essere consapevoli, seppur con umiltà, che siamo una squadra che deve vincere per aumentare l’autostima e mantenere il distacco dalle immediate inseguitrici .
@Pose Idone
La Civitanovese ha funzionato da botteghino, che normalmente consegna i soldi incassati alla Società. Il problema è che non ha consegnato i liquidi incassati ma un assegno di una società che non c’entra niente con la Civitanovese, la Maceratese ha infatti comunicato il tutto alla Federazione.
@Carlo Valentini
Quindi e’ come penso io: o restituiva alla Maceratese i soldi contanti incassati al botteghino oppure la Guardia di Finanza dovrebbe guardarci dentro per capire come vengono effettuati questi giri di denaro. Lo pubblicano anche sul giornale!!! Cose da pazzi!!!!
Pose idone :
La guardia di finanza non deve guardare nulla, i biglietti dal costo di 12€ vengono incassati in contanti. Lei non capisce o finge di non capire !!! Perché al cinema , a teatro,si paga con bancomat ??? Si connetta alla linea e eviti queste sciocchezze !!!!
La maceratese deve disporre delle proprie risorse senza passare per assegni improbabili !!!
Saluti maceratesi
772 biglietti…..che fine ha fatto il fenomeno che parlava di 1000 PESCIAROLI nel capoluogo…. Come al solito la scabbia congenita che hanno li fanno sempre straparlare……
R I D I C O L I
@Indiscreto Maceratese
La prego di leggere attentamente cio’ che ho scritto e di capirne bene il contenuto, perche’ cosi’ facendo potrà commentarne con senso logico il contenuto. Glielo ribadisco: se Tizio riscuote in contanti per conto di Caio deve per forza di cose dare a Caio cio’ che ha riscosso (in contanti od assegno), ma non potra’ mai essere Sempronio a pagare Caio con cui non ha nessun tipo di rapporto!! Ha capito?