Finalmente una cornice di pubblico decente. Ora puntiamo assolutamente ad arrivare la migliore delle terze classificate dei tre gironi, per poter giocare la prima partita dei play - off in casa.
Questo aumenta il legame fra città e squadra, porta pubblico e notorietà, forza Rata dobbiamo crederci.
Non penso che si riuscirà mai a riempire la gradinata, dopo gli eccellenti risultati della squadra la media spettatori sta diminuendo, questa è la triste risposta della città di Macerata. Un qualsiasi altro paesello avrebbe portato allo stadio più gente.
Terzultima partita in casa, si lotta per la serie B, 1000 spettatori, preferisco non commentare.
Comunque grazie ragazzi, che continuate a dare sempre il massimo, voi continuate a crescere, il pubblico a calare, che stranezze che accadono a Macerata.
Ho sempre sostenuto che il problema non è la presidente, non è l'allenatore, non è la squadra, ne tanto meno il Sindaco o l' H.R. Sono i maceratesi che non vanno allo stadio, in questo caso è vero il detto: chi cià lo pa non cià li denti.
L'anno scorso Ascoli e Teramo lega - pro stesso girone, facevano 4000 - 5000 spettatori, e sono due città con numero abitanti di poco superiori a Macerata.
Da abbonato della Rata per la prossima partita con la Pistoiese, propongo di pubblicizzare l'evento, inviare messaggi, mail e quant'altro ad amici conoscenti e parenti, invitandoli a venire allo stadio, a questo punto gli spettatori sugli spalti sono determinanti per la squadra e per la società.
Spero che il mio consiglio venga accolto da tutti i sostenitori della Rata.
Maceratese - Siena, si lotta per la B, squadra terza in classifica, risultato 800 paganti, a dir poco imbarazzante per non dire che facciamo schifo.
La Rata questa magnifica realtà calcistica marchigiana, ad oggi seconda solo all'Ascoli, dispiace dirlo ma non ha futuro, non per colpa della Presidenza ne della squadra ne tanto meno per il vecchio Helvia Recina, ma per l'apatia dei maceratesi, un paradosso.
Io sono un abbonato e non risiedo a Macerata, quindi quanto dite 800 paganti togliete quelli che vengono da fuori e siete ancora di meno, in altre parole non esistete.
Apprezzo lo sforzo di Alessandro per individuare le cause di questa vergogna, a mio avviso non le troverà mai, perchè risiedono nella mentalità dei maceratesi, cittadini che non riescono ad appassionarsi nemmeno alla squadra della loro città.
Mi dispiace, ma ormai è evidente che Macerata dopo il volley lascerà morire anche il calcio.
Per i prossimi anni, con dispiacere dovrò trovarmi un'altra squadra, e fare molti più km per andare allo stadio, molto probabilmente sarà l'Ascoli, maceratesi siete stati capaci di distruggere anche il sogno che era diventato realtà, scusate l'impulsività.
Lottiamo per i play off della Lega Pro, giochiamo con squadre che hanno militato in serie A e stiamo a parlare de citanò, che gioca e prende 3 pappine da Villa Potenza (Helvia Recina), ma parliamo di calcio vero che è meglio.
Non mi preoccupa più di tanto il pareggio con la Lupa Roma, mi fa rabbia andare allo stadio e vederlo vuoto, 675 paganti significa che sugli spalti non erano presenti neppure 1000 spettatori. Ormai mi sono pienamente convinto che l'interesse per il calcio a Macerata è paragonabile a quello di una squadra di eccellenza ringrazio comunque squadra allenatore e Presidente, nonostante il disinteresse per la rata continueró a sostenervi.
Terzi in lega pro terza serie disputata dopo 42 anni 675 paganti sono dati che fanno riflettere e ci fanno vergognare
Una società un allenatore una squadra che hanno disputato un girone d'andata ineccepibile al di sopra di ogni aspettativa, la Rata sta pian piano diventando un nuovo fenomeno calcistico, come si fa a criticare livelli prestazionali e di professionalità prossimi alla perfezione?
Io invece mi chiedo cosa vanno cercando tutti quelli che criticano e non vanno allo stadio, in altre realtà si critica ma allo stadio vanno in 5.000 vedi Samb. o Ascoli.
E' lecito giusto e doveroso pensare alla B, dato che non mi sembra ci siano squadre ammazza campionato, è certo che ancora tutto può accadere, ma ad oggi possiamo confrontarci ad armi pari con tutte le squadre che ambiscono alla B.
Tutti vorremmo una città più innamorata della Rata, ma cosa possiamo fare?
Il problema è generalizzato a molte altre città che militano in Lega - Pro, ma è proprio l'organizzazione della Lega Pro che fa di tutto per allontanare i tifosi dallo stadio.
Comunque forza Mister e forza Rata.
Ieri come tutte le domeniche ero presente in gradinata, sotto la pioggia a tifare per la Rata, mi sono finito la voce a forza di urlare. Non mi trovo d' accordo con quanto detto dal Mister.
A proposito di quelli in tribuna dovrebbero incitare di più la squadra, non possono andare allo stadio come se andasse al cimitero.
Come nomi, attaccanti fra i migliori della categoria, ma come reti messe a segno uno dei peggiori attacchi
del girone B, mentre la difesa sarà dura perforarla dato che non ci è riuscita neppure la Spal. Comunque puntiamo sempre alla vittoria.
Aggiungo che è difficile anche per i giocatori trovare i giusti stimoli e il giusto entusiasmo, vedersi quattro gatti sugli spalti non è certo gratificante, non esiste più il dodicesimo uomo in campo che era la tifoseria.
Tutto è voluto la sicurezza è solo un aspetto marginale.
Fa più spettatori la serie D che la Lega - Pro, tutte decisioni restrittive mirate ad allontanare la gente dallo stadio, è questo quello che vogliono.
Se si continua su questo filone il calcio sarà seguito solo tramite internet e tv.
Auguri a Daniel Kouko, sono certo che quest'anno riuscirà a farsi valere ed ad esplodere professionalmente, ha tutte le carte in regola per regalare alla Rata diversi goal.
Condivido pienamente quanto esposto da Feliziani, ed aggiungo che la tifoseria deve assolutamente sostenere la squadra, anche se gli invincibili non si dimenticheranno mai, inoltre speriamo che per l'inizio campionato sia pronto l'Helvia Recina.
Forza Helvia Recina, quest'anno ti scontrerai con squadre blasonate, Civitanovese e Tolentino forse Vis Pesaro, io da tifoso della Rata, se il calendario lo permette sarò allo Stadio dei Pini a sostenervi ed ovviamente a gioire se batterete citanò.
Maceratesi, nella stagione 2015-2016 noi tifosi vorremo vedere più gente allo stadio visto che dopo 42 anni la Rata è ritornata in serie C, stiamo vedendo che si sta formando una bella squadra che può benissimo tenere la categoria anche per le prossime stagioni. Venite numerosi al H.R e portate i vostri amici e parenti fate conoscere anche a loro questa Maceratese.
FORZA RATA!!!
Resto perplesso sulla scelta dei campi di beach volley, in una posizione tutt'altro che invitante, in mezzo all'asfalto al cemento e alle recinzioni, e a due passi dallo smog e dai rumori di Via dei Velini.
Immaginate che piacere giocarci d'estate.
Se proprio andavano fatti non era meglio all'interno o vicino un'area verde?
Vista la situazione che si prospetta per la Lega Pro a seguito del calcio scommesse, penso che per le sorti del campionato giocherà un ruolo molto importante la serenità e solidità societaria, questo lascia ben sperare.
FORZA RATA sabato a Sarnano per sostenerla contro il Perugia
La supremazia della Rata si manifesta anche con squadre degli altri gironi, domenica tutti allo stadio contro il Siena.
Le soddisfazioni che ci stanno regalando sembra non finiscano mai.
Grazie Rata
Mi auguro che sia un falso allarmismo, altrimenti faremo ridere l'Italia calcistica dopo aver fatto ridere l'Italia del Volley e andremmo a fare una comparsa in Lega Pro.
Amministratori e politici è ora di svegliarsi, poi non ci lamentiamo se si parla di toglierci la Provincia.
L'importante è che domenica non accada quello che è accaduto con la Recanatese, dove abbiamo sofferto terribilmente per realizzare un goal, se l'Agnonese si chiude in difesa e non ci lascia giocare sarà dura, comunque confidiamo sul divario tecnico a nostro favore, poi ci penserà il "magico Magi" a preparare la partita in funzione dell'avversaria.
Coraggio e stadio pieno per festeggiare il traguardo della C
E' logico che ci siano i pollici giù, gli abbiamo negato tre soddisfazioni, 1° la C, 2° di batterci, 3° il derby con l'Ascoli. Sempre che siano loro a cliccare sui pollici rossi.
Domenica stadio H.R. pieno, per festeggiare, ma pieno sul serio non 2.500 - 3000 spettatori.
Diamoci da fare per divulgare l'evento mediante tutti i mezzi possibili, sms, telefonate, posta elettronica, manifesti, .....................per calciatori, allenatore e presidente è il minimo che possiamo fare.
Ma si giocherà al Riviera delle Palme a porte chiuse o in campo neutro con soli tifosi della Maceratese?
C'è una terza alternativa?
Comunque anche se il Fano fa paura avanti così, perchè sei punti di vantaggio li abbiamo noi.
Capisco che sia un gesto ignobile, ma tirare in ballo i preti, Gesù Cristo e la Madonna, non mi sembra il caso, questo è anti clericalismo o anti cristianesimo, cosa centra con la morte del povero cagnolino.
Cerchiamo di moderare i toni.
Anche io pensavo come Sergio e Alessandro, però visto che ieri il S. Nicolò ha vinto 4 - 2 con il Giulianova, Campobasso e Chieti non dormono più sonni tranquilli riguardo ai play off, pertanto sta diventando una lotta a tre (Campobasso - S. Nicolò e Chieti) non a caso tutte e tre dovranno giocare con il Fano.
Possibile che tutte e tre se ne freghino dei play off?
Mi auguro che ci mettano un po più di impegno.
Comunque tutti sti calculi serve a poco, bisogna vigne e basta, se se po non sempre all'urdimu minutu.
Il Fano mi fa paura, possibile che su cinque partite le vince tutte?
Per me contro il S. Nicolò il Chieti o la Vis Pesaro un pareggio ci può stare, comunque la squadra non deve impaurirsi, in quanto 4 punti di vantaggio li abbiamo noi e non loro.
FORZA RATA TIENI DURO
Non mi sembra che il calendario del Fano sia più semplice del nostro, ha tre ossi duri come Campobasso, S. Nicolò e Chieti, inoltre il derby con la Vis Pesaro che dopo la vittoria con la Samb. ha speranze di salvezza diretta (meritandola).
Certo che giovedì con il Matelica, che nelle ultime 5 - 6 partite ha un ruolino di marcia da retrocessione, bisogna vincere, poi dove sta scritto che Fano vince a Jesi.
Inoltre ho l'impressione che la squadra fuori casa sia più concreta e determinata.
Comunque il pubblico sembra essere ritornato, la città vuole questa promozione, quindi forza ragazzi forza Rata.
Non sono d'accordo sul calendario favorevole per il Fano, poi non direi disperata Vis Pesaro, dato che domenica ha vinto 3-1 con la Samb. e ora può puntare meritatamente alla salvezza diretta, inoltre Fano - Vis è un derby infuocatissimo paragonabile a Rata - Citanò dove può succedere di tutto.
Il Fano ha tre scontri duri come Campobasso, S. Nicolò e Chieti e fare 9 punti in queste tre partite non penso sia facile per nessuno, quindi questo calendario tanto favorevole per loro non lo vedo.
Comunque non ha senso fare calcoli, bisogna incitare la squadra è sperare che nei ragazzi non subentri la paura, perchè quella si che può veramente farti perdere il campionato.
Forza Rata che ci riusciamo.
Tutto sommato la squadra con il Chieti ha espresso un bel calcio con tante occasioni da rete, quindi non c'è da preoccuparsi più di tanto, era peggio se non si produceva gioco, inoltre se avevamo vinto 3-1 non avevamo rubato niente.
Però giovedì con il Matelica bisogna anche mettere la palla dentro, consideriamo che giochiamo con una squadra che nelle ultime 5 partite ha realizzato un solo goal.
Comunque forza ragazzi che ci sono tutti i presupposti per farcela.
Speriamo che i maceratesi comprendano l'importanza del pubblico sugli spalti, aspetto molto carente a Macerata.
Come possiamo affrontare un campionato di Lega Pro con 4 gatti allo stadio?
Forza e coraggio Maceratesi, domenica la partita inizia alle 15, avete pure digerito, venite a divertirvi e sostenere la squadra della vostra città, che in questo particolare momento ne ha bisogno.
Cercate di capire che questi ragazzi, allenatore e presidente ci stanno regalando un sogno, vincere un campionato non capita tutti gli anni.
Forza RATA
Domenica cambia l'ora, la partita mi sembra che inizi alle 15, così i pigri, imborghesiti e demotivati maceratesi hanno digerito e schiacciato il pisolino, sperando che accorrano numerosi allo stadio.
Possibile che non capiscono che per i nostri giocatori in questa particolare fase del campionato, la presenza dei tifosi è una marcia in più?
Altrimenti come dice Savi meritiamo la serie D a vita, dirò di peggio meritimo de ji a ghiocà a bocce jo lu Campu Boario.
Domenica con il Chieti la squadra deve giocare con la mentalità vincente ed esprimersi come fa generalmente in trasferta con le squadre titolate.
Il loro attacante Esposito ogni volta che prende palla in area te la butta dentro, pertanto attenzione a questo giocatore, comunque il Chieti per subire 3 goal dal Pesaro deve avere una difesa colabrodo.
Attenzione a non prendere la partita sottogamba. forza RATA
Se pensiamo che potrebbe accedere a chiunque (speriamo di no), forse abbasseremo i toni e staremo meno inca............ti.
Il punto è se lo fai per mestiere o per povertà.
Sarò ripetitivo, ma invece di tutte queste chiacchiere sterili cerchiamo di darci da fare per invogliare i maceratesi a venire allo stadio, mettetevi nei panni dei giocatori, primi in classifica, squadra dei record, la serie C sempre più vicina e quattro gatti sugli spalti, ve l'immaginate che gratificazione e supporto psicologico?
Per smuovere qualcosa si potrebbe tentare di far pagare il biglietto un prezzo simbolico, tipo 2 - 3 €, anche se penso che non sia un fatto economico, però non si sa mai.
Squadra di mentalità vincente, ineccepibile, è evidente che vogliono la serie C
Questione spettatori patetica, con un po di pazienza si riuscivano a contare tutti, non ho parole.
Comunque forza RATA
Presidentessa ha quasi portato a termine il miracolo Maceratese, non è il caso che si lasci influenzare da alcune considerazione forse un po fantasiose e spero non maliziose, continui per la sua strada e noi continueremo a sostenere la RATA, domenica tutti allo stadio per conquistare un'altra vittoria e per completare il miracolo.
Per chi non lo sapesse si aggiunge un altro record, miglior difesa di tutti i gironi di serie D.
Saluti e FORZA RATA
Ieri su Vera Tv non mi è sembrato che la Presidentessa abbia manifestato scontentezza riguardo la squadra anzi il contrario, pertanto si da troppa importanza a fatti di cui non si è certi.
Comunque forza RATA
Ad ognuno i sui ruoli, i calciatori facciano i calciatori, l'allenatore faccia l'allenatore, e il presidente faccia il presidente, come hanno fatto fino ad oggi, e tutto andrà per la strada giusta, cioè la serie C.
Noi facciamo i tifosi e pensiamo ad andare allo stadio.
FORZA RATA
Come al solito negli appuntamenti che contano e nei derby ci portiamo a casa i tre punti.
Contro ogni previsione stiamo ammazzando il campionato, senza grandi nomi giochiamo un calcio che è un piacere vederlo. Forza RATA la C è nostra.
Concordo con Scattolini sull'evanescenza di D'Antoni, non possiamo sperare solo sui meriti e l'intraprendenza di KouKo per andare a rete, speriamo che con il rientro di Ferri Marini i risultati dell'attacco siano più convincenti, comunque ho notato che la squadra si esprime meglio con le squadre più titolate che con le "squadrette".
Speriamo che questo sia di buon auspicio nel prossimo incontro con la Fermana.
La forza della Rata è "poche chiacchiere e tanta sostanza", il contrario di Samb. e Citanò, che hanno gonfiato le squadre con le chiacchiere e la presunzione, screditando le concorrenti, non a caso si sono sgonfiate come una gomma forata.
Però il calcio oltre che giocato è anche e soprattutto parlato e commentato, l'importante è non esagerare ma trasmettere serenità alla squadra.
FORZA RATA
E' scontato che un allenatore che ha iniziato il campionato con un organico interamente nuovo, ed è stato capace di tali risultati, (record di imbattibilità e miglior difesa), sia ricercatissimo da società anche di categorie superiori.
Io spero che se deve scegliere fra squadre analoghe alla Rata resti da noi.
Comunque per ora pensiamo ad essere presenti sugli spalti sabato contro il S. Nicolò.
Tutti i miei complimenti vanno a Mister Magi che da zero ha costruito una squadra da record capace di spazzare via la concorrenza. Continuate cosi con umiltá e determinazione e ci regalerete la promozione in C. Speriamo che sabato con il San Nicolò siano presenti tanti tifosi a sostenervi perchè è ora che i maceratesi si sveglino e sostengono una squadra meravigliosa che da decenni non si vedeva in cittá. ( io ci sarò anche sabato) Forza Rata
La Rata la squadra dei record non merita 1500 spettatori, speriamo che in quest'ultimo caso il carnevale abbia allontanato la gente dallo stadio, anche se o dei dubbi.
A questo punto del campionato per i giocatori vedere molti tifosi sugli spalti è gratificante, ma soprattutto li aiuta a non sentirsi appagati e mantenere la giusta concentrazione e determinazione.
Io ho seguito tutte le partite in casa ed una in trasferta (Pesaro), e vengo da Montecassiano, ma possibile che i Maceratesi sono così apatici, tiepidi, mosci e non riescono neppure in questo caso ad appassionarsi alla squadra della loro città?
Se una squadra del genere ce l'aveva la Samb. facevano 5.000 - 6.000 spettatori a partita.
Ce anche da dire che il Teramo prima in classifica insieme all'Ascoli in serie C fa mediamente 2.000 spettatori, sotto un certo aspetto in questo caso il problema è analogo al nostro.
Comunque forza Rata, parliamone divulghiamo i buoni risultati e un po più di pubblicità, tipo manifesti sui muri.
Maceratesi svegliatevi, dove vi capita più di seguire un campionato come questo, che verrà ricordato per la squadra dei record, per chi non lo sapesse è la Rata, sviluppa un gioco che in serie D non è facile vedere. Anche se non vi frega niente di calcio, siate presenti allo stadio almeno per l'attaccamento alla città.
A questo punto del campionato, può rappresentare un rischio l'eventuale calo di concentrazione e determinazione, ma anche considerando questa eventualità, una squadra che in 21 partite, viaggia in media inglese a +6 e non ha subito ancora sconfitte, ci vuole che vada in letargo per farsi sorpassare dalle concorrenti (Fano e Samb), comunque metteteci sempre tanta voglia di vincere. FORZA RATA
Sono stato contento che ha segnato Villanova, calciatore che si muove molto bene in campo, questo vuol dire che in caso di assenze in attacco, possiamo confidare in un giovane ed intraprendente calciatore.
Riscossione quasi ok.
Comunque è più importante pensare alla partita con il Termoli, sperando che non si verifichi un calo di tensione e concentrazione, tipico del dopo pause di campionato, non ci possiamo fidare di una squadra che cambia continuamente organico e che non sai quali giocatori ti ritrovi in campo.
Dobbiamo credere nelle nostre forze ed essere consapevoli, seppur con umiltà, che siamo una squadra che deve vincere per aumentare l'autostima e mantenere il distacco dalle immediate inseguitrici .
In un periodo di crisi economica persistente, sentire queste notizie ti fa cadere le braccia, mettetevi nei panni di quelle poche attività ricettive della zona, se sono imbestialiti è poco, in questo modo si alimenta la crisi economica.
Ma ce jete pe vegne lu campionatu o pe devoziò?
A parte gli scherzi, penso che per un calciatore che sia cattolico o no, sia comunque una bella esperienza.
Garaffoni è stato esemplare e magico, calciatore serio, cinico e con esperienza, in altre parole di categoria superiore, la Città di Macerata le sarà grata per sempre, ci ha regalato una soddisfazione indimenticabile.
Il freddo, il maltempo, la difficoltà a reperire biglietti nominativi e le vicende settimanali, speriamo che non allontanino i tifosi dall' Helvia Recina.
Gli spettatori (sopratutto in un derby) sono il tredicesimo uomo in campo.
Forza Rata
Speriamo che giocatori ed allenatore non si facciano distrarre da tutte queste vicende calcistiche che poco incidono sull'ottenere un buon risultato in campo, quindi concentrazione, buon giudizio sugli spalti in quanto lo stadio è diffidato e sempre e comunque forza RATA.
Sono curioso di vedere se si presenterà in tribuna il Sindaco di Civitanova?
Società solida come una roccia, peccato che la roccia si è sbriciolata come un biscotto, penso che è chiaro a chi mi riferisco.
Comunque non perdiamo la concentrazione e prepariamo il derby come se nulla fosse accaduto.
Come magra consolazione c'è che questa volta non possono dire che abbiamo vinto con i rigori, comunque portiamo a casa questo punto d'oro visto che le concorrenti civitanovese e samb. non hanno saputo fare meglio di noi, massima concentrazione per il derby di domenica, speriamo in tanto pubblico e non dimentichiamo che poi gli scontri diretti arrivano anche per le altre.
Un tempo, mi racconta mio padre, che venivano affissi ai muri manifesti delle partite in casa della Maceratese in tutto il Comune comprese frazioni, non penso rappresenti una grande spesa, dato che lo fanno anche i piccoli commercianti, questa potrebbe essere un'idea poco costosa e molto efficace.
FORZA RATA
Non sono un opinionista calcistico, ma un giovane tifoso della Rata, quindi perdonatemi se scrivo qualche cavolata.
A me sembra che questo tridente offensivo (Ferri Marini, D'Antoni, Kouko) che da un lato sta dando frutti, ma che contemporaneamente evidenzia una carenza al centrocampo, pertanto con il Fano togliere un attaccante e inserire un centrocampista (vedi Perfetti) non mi sembra un eresia, con la speranza di irrobustire e dare efficacia ad un centrocampo un po stanco e che a volte mette in difficoltà anche la difesa.
Inoltre mi auguro che i maceratesi ritornino allo stadio, non si può viaggiare ad una media scarsa di 1000 spettatori a partita e poi parlare di serie C, non lamentiamoci se a Matelica tirano fuori lo striscione con scritto Provincia a Civitanova o qualcosa del genere.
Vorrei far sapere o ricordare ai Maceratesi che abbiamo una squadra da record prima in classifica che non ha subito sconfitte e che merita di essere sostenuta, certo lo spettacolo in campo è quello della serie D non ti devi aspettare il Real Madrid.
Ma si sa i maceratesi non sono molto passionali ed intraprendenti, sono come si dice in dialetto "magna e durmi".
Vi sembra possibile che la squadra prima in classifica debba avere, ad essere ottimisti 1000 spettatori allo stadio, cittadini maceratesi svegliatevi, questa è una buona occasione per uscire dalla mediocrità sportiva della città, visto anche la la Lube si è trasferita.
Qualcuno di voi sa per quale motivo tvrs non può intervistare i componenti della Maceratese?
Questo riduce la nostra visibilità.
Forza rata, questo anno gli squadroni non ci sono è l'occasione buona per fare il salto di qualità
Da giovane tifoso della Rata mi sto rendendo conto che quest'anno è la volta buona per andare in c, quindi massimo impegno e concentrazione da parte di giocatori e allenatore, un piccolo sforzo della Presidentessa se c'è bisogno di uno o più rinforzi e più presenza allo stadio da parte di noi tifosi.
A rivedere l' immagini in tv siamo un pò ridicoli , 1500 spettatori sparpagliati in uno stadio che ne può contenere 1000 (senza archeggi), forse mi sbaglio e non è fattibile, ma non ci potremmo spostare tutti in gradinata ed eliminare quella curva ridicola ed antiestetica che fa tanto ridere i tifosi della samb e di citanò?
La Lube grazie ai politici ce l'abbiamo giocata, teniamoci cara la Rata, altrimenti non ci resta che le bocce.
Poi ce li lamentiamo se su Vera Tv i tifosi della Samb ci definiscono mediocri tifosi del paesello.
Forza Rata
Con tutto il rispetto per gli animali, questa volta fortunatamente a morire è stato l'ippopotamo, non oso pensare il contrario, se fosse vero che lo hanno liberato gli animalisti hanno compiuto un gesto pericolosissimo per la collettività e non a favore degli animali.
Se fosse vero, si liberano degli animali mettendo a rischio la vita delle persone, evidentemente per i promotori di questa bella iniziativa, sono più importanti gli animali delle persone.
In queste occasioni il calcio fa un po "schifo", dopo ci lamentiamo se i giocatori sono dei mercenari e non sono attaccati alla maglia che indossano.
Comunque è doveroso far rientrare Benfatto in Maceratese, ci affidiamo a te Presidentessa Tardella.
Chiedo scusa per quanto ho detto, mi sono fatto prendere dall'impulsività e dall'immaturità di un ragazzo di 15 anni.
Sono stato giustamente punito dai miei genitori.
Ancora tante scuse per la stupidaggine che ho scritto.
Da tifoso della Maceratese auguri alla Civitanovese
Tommaso Zippilli
Utente dal
2/4/2014
Totale commenti
111