di Enrico Maria Scattolini
DI NUOVO RIPOSTI NEL CASSETTO I SOGNI DELLA CIVITANOVESE. Che, dopo la cocente delusione di Agnone – nell’occasione sfiorato addirittura il primato solitario-, ieri pomeriggio ha concretamente sperato a lungo nella condivisione con la Maceratese del titolo di campione d’inverno (+).
CHE SARA’ SOLTANTO VIRTUALE, ma statisticamente, sette volte su dieci, si è rivelato propedeutico del salto di categoria (+).
IL PAREGGIO DEL SAN NICOLO’ ha infatti ancora una volta bruciato, all’ultimo secondo, le speranze rossoblù. Un (ripetuto) segno del destino? Rimandata comunque la resa dei conti con i “pistacoppi” al confronto diretto di domenica 25 gennaio 2015, all’”Helvia Recina”. Data da evidenziare in agenda.(+). Anche per la felicità della dottoressa Tardella.
UNA SETTIMANA PRIMA LA MACERATESE dovrà però affrontare le forche caudine del derby di Fano. Squadra in confidenza con la brillantezza dei risultati (sette successi consecutivi), temibilissima e con tutta l’aria di voler sfruttare sino in fondo il ruolo di terzo incomodo (+). Altro appuntamento top per i biancorossi, che debbono superarlo. E per i rossoblù, che ovviamente sperano nell’esatto contrario.
DI QUI L’IMPORTANZA che per la benamata avrebbe avuto la vittoria sul Giulianova, e conseguentemente la stirata soddisfazione con cui è stato accolto il pareggio (-). Pur se valutato con disinvolto fair play nelle dichiarazioni ufficiali.
PARI CHE SI’ HA SALVATO insieme leadership ed imbattibilità (+), ma ha dimezzato (-) le chances di sfruttare compiutamente la favorevole congiuntura di calendario, a cavallo fra la fine del girone di andata e l’avvio di quello di ritorno.
DOPPIO TURNO CASALINGO PER LA MACERATESE (Giulianova e Celano), contrapposto a due trasferte consecutive della Civitanovese (San Nicolò e Matelica) e Fano (Matelica e Castelfidardo).
INVECE NULLA DI FATTO con la prima; addirittura conti in rosso con l’altro. Un brutto bilancio (-).
CHE DIVENTA ANCOR PIU’ PREOCCUPANTE per quel poco che i biancorossi sono riusciti a combinare contro il Giulianova (-).
E POTREBBE ANCHE ASSUMERE IL PROFILO DELLA BEFFA (-), dal momento che probabilmente quello di ieri pomeriggio è stato l’ultimo incontro di questo campionato affrontato a ranghi completi dagli abruzzesi.
LA CUI SOCIETA’ E’ INFATTI PROSSIMA AL REDDE RATIONEM (-) e potrebbe collassare se entro questa settimana non sarà in grado di pagare gli stipendi.
DUNQUE IL CLONE DEL CASO BOJANO della scorsa stagione (-): rischio di rinunce o, al massimo, in campo solo ragazzi. E dunque impegni agonistici che si trasformeranno in semplici sgambature di allenamento per i prossimi avversari dei giuliesi.
SIGNIFICATIVO IL MESTO SORRISO (-) con cui Giorgini, il navigato mister giuliese, ha ieri commentato il buon risultato dei suoi sul terreno della capolista. Il quale, in altre circostanze, avrebbe prodotto legittimo entusiasmo.
GIORGINI HA DETTO UNA COSA MOLTO INTERESSANTE (+),da me particolarmente condivisa. E cioe’ “…la colpa è anche della Lega Dilettanti che non si decide ad alzare l’attuale modesta soglia d’ingresso (leggi fidejussione) a questo campionato nazionale. Se non ci sono possibilità, è inutile e dannoso incominciare, per poi restare a metà strada.”
AGGIUNGENDO:”Questo autorizza certi presidenti a tentare l’avventura, magari pagando – finchè possibile – i tre/quattro giocatori più rappresentativi.. Salvo poi chiudere bottega senza alcuna remora e sostanziali conseguenze.”Ma compromettendo la regolarità del torneo (-).
E CONCLUDENDO CON LA SEGUENTE STOCCATA ”Esempi ne abbiamo anche nel nostro girone!!!”(-). A che cosa state pensando?.
LA MACERATESE E’ COMUNQUE ABITUATA a questo clima borderline (-). Ricordo gli esempi di Bojano e Sulmona (Avezzano), dell’anno passato. Toccò proprio ai biancorossi affrontarne le strutture portanti un attimo prima del rompete le righe. Con tanta fatica ma, nella circostanza, anche con successo.
STAVOLTA PERO’ E’ ANDATA IN MODO DIVERSO, soprattutto per proprie colpe (-).
DA INDIVIDUARSI: (a) In una condizione fisica di generale appesantimento(-)… “Conseguenza dei “richiami” fatti nella preparazione atletica durante la sosta natalizia?”, ho chiesto a Magi. “No. Il problema è stato il maltempo che non ci ha permesso di allenarci al meglio”, la sua risposta. (ndr: non mi risulta che a Giulianova ci sia stato il solleone!).
(b)…e mentale di evidente logorio (-) Sempre Magi.”diciassette partite al comando della classifica pesano.Non si possono pretendere miracoli” (ndr.:corretto).
(c) Nel problema di un atteggiamento offensivo,giusto contro la quinta peggiore difesa del girone, ma, alla prova, di nuovo non adeguatamente supportato dal centrocampo: incapace di alimentare il “tridente” per i motivi dont subb. a/b), per l’inferiorità numerica lì in mezzo e per l’ormai pragmatico pressing alto degli avversari, che ha tolto ossigeno alla manovra. Ancora Magi:” Però la partita l’abbiamo fatta noi.” (ndr: Ma con discontinuità, lentezza e pochissime conclusioni a rete nel primo tempo (tre di Romano). Meglio nella ripresa; però con uomo in più e senza gol, salvo il rigore trasformato da D’Antoni).
(d) Nell’errata gestione dei cambi. Troppo in ritardo l’ingresso di Belkaid al posto di Romano. E poi inspiegabile il suo utilizzo a ridosso dell’attacco, con il ripiego di De Grazia – fino a quel momento il più incisivo sulla fascia mancina – sulla linea di Croce. Effetti: stop alle sofferenze di Falso, il bravissimo portiere abruzzese, e biancorossi sulle gambe. Incapaci dell’ultimo assalto vincente, come invece accaduto ad Agnone. Magi:” Mi sono riservato la carta Belkaid fino all’ultimo,non avendo più sostituzioni. Comunque ha giocato dieci minuti: cinque di tempo regolamentare e cinque di recupero.” (ndr.: Un’…enormità, per un giocatore che lo stesso allenatore ha più volte definito particolarmente adatto a “rompere” le partite.)
MAGI NATALIZIO (+): “Che non abbiamo giocato bene è un fatto;ne analizzeremo le cause martedì prossimo, quando inizieremo la preparazione per il match con il Celano. Terrò anche conto delle tue osservazioni.A me piace accettare tutti i contributi.” (ndr: lusingato!).
IO PETULANTE: ”Questa squadra aveva (ha) bisogno di rinforzi”. Lui, il tecnico.” Io sono soddisfattissimo di quello che ho a disposizione (+). Ciò non toglie che, come ogni mio collega, avrei gradito miglioramenti.” Libera interpretazione. La mia è (arci) nota.
ORDINE PUBBLICO. Un paio di numeri: spettatori circa 1500, abruzzesi poco più di 20. Eppure stadio presidiato da un robustissimo schieramento di carabinieri e poliziotti. Ma soprattutto parcheggio centrale ancora una volta bloccato(-). Autovetture stipate sul vialone di accesso alla tribuna e sullo spiazzo antistante alla medesima.Come accaduto con l’Amiternina, Termoli ed altre squadre ospiti orfane di tifoseria.
QUESTO SIGNIFICA SOSTANZIALMENTE CHE L’HELVIA RECINA è priva di spazi per l’alloggio delle automobili(-).
UN (GROSSO) PROBLEMA IN PIU’ (-) per ottenerne l’agibilità in caso di accesso alla Prima Divisione. Insieme agli altri-non indifferenti-relativi alle obsolete strutture dell’impianto.
PREVEDO GIA’ LE PREOCCUPAZIONI DEI NUOVI AMMINISTRATORI che usciranno dalle elezioni municipali della prossima primavera(-)
FORSE GLI UNICI a non augurarsi la promozione [(-)/con tanto di debiti scongiuri]
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sulla scorsa rubrica auspicavo l’ingaggio di una punta centrale robusta ed esperta che potesse risolvere le partitacce quando la squadra non gira…
Penso che ieri ci avrebbe fatto comodo. Cmq amen il bilancio prima di tutto e, in generale, immutata stima a chi si è laureato campione d’inverno.
Tuttavia, in particolare, ieri purtroppo è stato sbagliato approccio mentale: dovevate correre i primi 20 minuti e chiudere subito la partita invece di recuperare dopo con confusione; peraltro ciò avrebbe pure impedito quelle stupide sceneggiate così antisportive (a questo proposito se l’arbitro non fischia vi invito a non restituire la palla agli attori)
Spero vi serva di lezione !!!
Non può essere,condivido tutto della rubrica di Enrico,me so rincojonito? Boh…….
Anche io condivido la disamina dell’amico Enrico.
Come più volte sostenuto non si può pretendere di vincere un campionato con 11 giocatori.
Il (non) mercato di dicembre non ha corroborato la squadra di quel quid di cui aveva assolutamente bisogno: un centrocampista di spessore e un valido attaccante. Fare entrare Di Paola invece di Villanova credo che sarebbe stato diverso. Con tre uomini 3 in centrocampo non si può andare avanti . In dieci contro undici abbiamo subito la superiorità numerica a centrocampo !!
Purtroppo sono uscito dallo stadio molto arrabbiato perchè nessuno mi toglie dalla testa che non si vuole salire in C. Per me la partita è chiusa!!!
Guardi Valentini che contro la Samb ( pur giocando bene a differenza di ieri ! ) Belkayd entrato a mezz’ora dalla fine ha cambiato la partita .
Caro Ferramondo, vedi che un po’ di applicazione ti fa bene:
Caro Valentini, un po’ più d’ottimismo.La matematica dice che la Maceratese conserva due punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici,a conclusione di una splendida prima parte del campionato che dimostra la forza della squadra.Certo,il futuro sarebbe stato più roseo con i due rinforzi da te accennati e da me ampiamente condivisi.
Piuttosto mi preoccupano i mezzi passi falsi contro le outsiders,tipo Fermana e Giulianova,che hanno tolto linfa alla classifica dopo i successi con le grandi”: Civitanovese,Campobasso e Sambenedettese.
Ricordi la buccia di banana dello scorso campionato? Sì,la Recanatese.Contro il Celano il successo è di rigore.Con o senza il dischetto degli undici metri. Ciao.Non ti permettere/permetto di disertare l’Helvia Recina..
in effetti a pensarci bene 10 minuti per belkaid forse sono troppi ..magari la prossima volta ne bastano 5 ..non vorrei che si stancasse troppo..vero mister ????cosa deve ancora dimostrare il ragazzo affinche’ abbia ritagliato uno spazio decente in squadra ???mi sembra che negli ultimi tempi ci abbia molto spesso tolto le castagne dal fuoco ….bhoooo…in effetti stento a capire …..ha un buon tiro da fuori ..lancio lungo ..buona visione di gioco..non dico che è indispensabile ma portarlo in giro cosi non mi sembra giusto ….kouko giustamente da 5 e nervoso oltre misura ..ma non è stato l’unico ..il punto come ben dice valentini è un altro …la dirigenza tutta deve dirci solamente una cosa ..abbiamo intenzione di lottare fino alla fine per la vittoria ????se la risposta è no ..per svariati motivi non ultimi quelli finanziari ..sarebbe accettabile e ci metteremmo il cuore in pace ..cioe’ ci gusteremmo la partita senza dare peso con i cellulari ai risultati delle altre …ma a questo punto direi che tutta la tifoseria vorrebbe una risposta chiara ..con tutto l’amore che sta dimostrando alla rata ..penso che una risposta ai nostri dubbi sia dovuta ..io concordo con valentini ed in totos con il dott scattolini..ed alla fine dico ..peccato ..questo era l’anno buono ..ma con una rosa cosi ridotta ed in alcuni elementi forse inadatta ..non possiamo sperare di tenere fino alla fine !!!!!!forza maceratese !!!..
Che la Maceratese stia facendo un gran campionato e’ fuor di dubbio.
Che, anche in formazione tipo, si possa accusare un calo di forma (per di più in un terreno di gioco apparso deteriorato) ci può stare.
Ci può stare anche che tutte le avversarie di bassa classifica giochino la loro miglior partita della stagione contro la capolista…
…però a me pare che per sopperire a queste situazioni una grande squadra debba usare gli schemi sui calci piazzati e ieri tutti i corner (come te Ernico usi chiamarli) e le punizioni a tre quarti sono stati calciati a caso nel mucchio.
Lo dico senza particolare polemica e con la speranza di essere smentito.
Ma se critichiamo una società prima in classifica, cosa dovrebbero fare altri ?
Nelle tre prossime partite 9 punti e tutti zitti !
FORZA RATA !
dopo un girone di andata come quello passato, con la Maceratese campione d’inverno, a tutt’ora imbattuta, sarebbe una cosa da pazzi non puntare con ogni mezzo a vincere sto’ campionato. solo e sempre forza MACERATESE,
Da giovane tifoso della Rata mi sto rendendo conto che quest’anno è la volta buona per andare in c, quindi massimo impegno e concentrazione da parte di giocatori e allenatore, un piccolo sforzo della Presidentessa se c’è bisogno di uno o più rinforzi e più presenza allo stadio da parte di noi tifosi.
A rivedere l’ immagini in tv siamo un pò ridicoli , 1500 spettatori sparpagliati in uno stadio che ne può contenere 1000 (senza archeggi), forse mi sbaglio e non è fattibile, ma non ci potremmo spostare tutti in gradinata ed eliminare quella curva ridicola ed antiestetica che fa tanto ridere i tifosi della samb e di citanò?
La Lube grazie ai politici ce l’abbiamo giocata, teniamoci cara la Rata, altrimenti non ci resta che le bocce.
Poi ce li lamentiamo se su Vera Tv i tifosi della Samb ci definiscono mediocri tifosi del paesello.
Forza Rata
Abbiamo un grande mister che Sa cosa deve fare!!!’
X belkaid 10 minuti sono il giusto non facciamo diventare un fenomeno un normale giocatore che se non aveva quei capelli e qualche santo in paradiso…….(o a Macerata) forse faceva l’eccellenza
E si è permesso pure di scappare negli spogliatoi anzi tempo ( il signorino faceva l’offeso ,ma il buon Magi con un calcio in culo lo ha rimandato in campo)
L’unico problema è stata la mancanza di acquisto di un valido centrocampista e di un buon centrale
Mariella non è stupida Sa cosa deve fare e sono sicuro non si farà sfuggire questa irripetibile occasione di essere primi con 2 punti di vantaggio alla fine del girone di andata
Fino alla fine maceratese
Un pizzico di onestà intellettuale ci vorrebbe anche nel calcio. Invece tutti a dare contro l’arbitro, anche i cronisti più autorevoli, quando assume decisioni che non aggradano e assoluto silenzio quando si orienta decisamente a favore. Perchè domenica scorsa il direttore di gara ha favorito, e di che tinta, la Rata. Si può dire che alla presidente Mariella è arrivata la befana in anticipo! C’è un episodio chiave del match: l’ingiusta e immotivata espulsione di Falsaperla per fallo su Romano. Dalla immagini si vede inconfutabilmente che il giocatore giuliese prende il pallone, che prosegue nella direzione in cui l’ha colpito e non in quella di Romano. Il capitano della Rata, assai pratico del mestiere, inscena un colpo “mortale”, si rotola a terra di brutto e l’arbitro caccia Falsaperla. La Rata capolista che fino ad allora aveva subito il gioco del “derelitto” club abruzzese, che domani dovrebbe annunciare il “tutti a casa”, in 11 contro 10 si ringalluzzisce. Grazie ad un rigore (stavolta giusto, ma statisticamente direbbe qualcuno si tratta di un rigore!) la Rata si porta in pareggio. Di più la Maceratese non può fare, perchè è scesa in campo una squadra in precarie condizioni fisiche, spenta in attacco (Kouko segnalato alla trasmissione “Chi l’ha visto?”), ma anche nei suoi reparti cardine. Per di più i cambi operati da mister Magi, con una panchina non irrobustita al recente mercato, non sono stati efficaci. I tifosi biancorossi temono l’aggancio della Civitanovese, ma a questo punto è più che probabile il sorpasso tra due turni da parte del Fano. Difficile che la Rata per come è messa oggi la faccia franca al “Metauro” e per Magi sarebbe una nemesi.
Sono contento che il dott. Scattolini sia gratificato dalla condivisione delle sue opinioni da parte di opinionisti “di peso”. Poi, come accadrà sono quasi sicuro, Citanò perderà a Matelica, Fano ( anche per il calcolo delle probabilità) non prenderà più di n punto a Castelfidardo la Rata batte il Celano e torna minimo a 4 punti. Per il resto sembra chiaro l’intento di raggiungere il massimo con il minimo sforzo ( economico) sperando che si affacci qualche “temerario ” partner disposto a “collaborare” con il presidente. Sono convinto di ciò perché cedendo D’Antoni si poteva far fronte alle richieste economiche di Di Paola. Occasioni di questo tipo sono state bruciate nel tempo. Cosa sperare? L’amministrazione comunale è vicina alla società , nel senso che un assessore della giunta assiste domenicalmente alle partite di fianco al presidente, per il resto lavori allo stadio e zone limitrofe quasi assenti o molto a rilento . E poi la pletora di ” CONSIGLIORI” che ruotano intorno al presidente, come tante guardie del corpo, tutta gente di peso e spessore, non mi fanno presagire nulla di buono. Mi dispiace solo per quei tifosi convinti che seguono la squadra anche in trasferta, tra cui spesso anch’io, e per i Boys che ci credono. Ragazzi ci sono persone che nascono con nessun senso di umiltà e rispetto altrui, specialmente coloro che non per nascita, ma per caso, si sono ritrovati una fortuna in mano, ed invece di ringraziare il Signore ed essere ben predisposto con il prossimo, si permette atteggiamenti deprecabili, come quello di essere il primo ad insultare i propri giocatori in caso di gara nata storta.
squadra campione d’inverno, squadra imbattuta, la migliore difesa, un gioco che da anni non si vedeva all’ HR, un BILANCIO SANO, usciti dall’incubo dei tempi recenti di Sampino, e non ci basta perchè troviamo anche l’ebrezza di prendersela con qualcosa o con qualcuno ovvero con il presidente se si incavola per la sua troppa passione e amore per la Rata, Mariella ha le palle e se deve dire qualcosa a qualcuno lo dice subito e direttamente…e fa bene, magari ne avessimo di figure del genere perchè sfido tutti a dire che fino ad adesso, anche tra incomprensioni a volte dolorose, ha avuto ragione in tutto e per tutto…FORZA RATA CAPOLISTA …FINO ALLA FINE !!!!!!!!!!
Dai commenti che leggo si evince chiaramente che vengono messi all’indice coloro che criticano.
Siccome fra questi potrei esserci anche io vorrei chiarire la mia posizione per evitare equivoci.
Un monumento grande così alla Tardella che è stata capace di riportare la Maceratese ai vertici, per ora, del calcio dilettantistico. Sicuramente in una gara fra meriti e demeriti vincono sicuramente i meriti e speriamo di averla per altri cento anni.
Chiarita questa situazione, credo che si possa esprimere la propria opinione sulla squadra.
Io ritengo che se si vuole vincere il campionato la rosa a dicembre andava adeguata, invece è stata indebolita con le partenze di Capparuccia, Benfatto e Lattanzi non adeguatamente sostituiti. Inoltre non è stato preso l’attaccante tanto agognato. Questa è la mia idea ma come ripeto rispetto assolutamente le scelte della Società che mi auguro vivamente che siano vincenti.
Carlo dimentichi che sono arrivati Villanova e Petti, ora arriverà l’under. Con tutto il rispetto se ne sono andati tre giocatori non all’altezza dei titolari. Benfatto sempre infortunato,Lattanzi non ha giocato nemmeno a Fermo, Capparuccia nelle due partite giocate, sicurezza zero. Ma di che parliamo!
…..con dispiacere, per simpatia per i tre, ma Ferramondo ha ragione !
Servec grazie delle tue dritte, domenica vado a scommettere e poi dividiamo la vincita!
Ma possibile che a Macerata dovete ancora capire che le partite bisogna giocarsele sempre?
Eppure qualcosa dovreste averla imparata…
Io credo che vi siete troppo esaltati prima,forse molti di voi credevano davvero di fare una cavalcata trionfale fino a maggio.
Sinceramente a leggere i commenti vostri mi sembrate un ambiente sull’orlo di una crisi di nervi, qualche altro passaggio a vuoto e la bomba vi scoppia tra le mani.
Civitanovese e Fano vivono con più leggerezza ed entusiasmo questo campionato.
Caro Marco, dispiace che non hai saputo cogliere l’ironia del mio intervento, infatti sono perfettamente d’accordo con te. Volevo solo divertirmi a spese di certi soloni, privi di cultura e cervello che giornalmente dissertano degli altrui gesti, senza aver mai combinato nulla di buono nella vita con i loro. Ma oggi la democrazia vuole che tutti possano esprimere le proprie idee, un tempo qualcuno aveva il pudore di chiedere permesso.
forse tanti non hanno capito o non vogliono capire,la critica non è contro la squadra e ci mancherebbe anzi meritano un immenso applauso ma contro chi non ha voluto rinforzare la squadra,nutile dire che stiamo bene cosi,basta un raffreddore di romano croce o garaffoni
e la squadra ne risente da morire ecco perche non ha senso non cercare di far rifiatare un centrocampista o un difensore,adesso vogliamo
veramente far diventare un salvatore della patria uno come belkaid??questa è l anno giusto se poi non si vuole salire allora ok mi adeguo anche io al solito profilo basso
Nessuno ancora non ha introdotto un argomento molto importante; dalle parole di Giorgini evinco chiaramente che qualche società di alta classifica prende giocatori ma questi non vengono pagati falsando come gli anni precedenti il campionato. Prego l’amico Scattolini di confermarmi questa impressione o smentirla. Se fosse vero è inutile scannarsi sul campo se qualcuno gioca con le carte truccate. Grazie
elenchiamo per favore le squadre di alta classifica….che non pagherebbero i giocatori e che loro( i giocatori) se ne starebbero li a giocare gratis e ben contenti di farlo.
Ne esce sempre e lo solo lo stesso stucchevole ritornello: la maceratese e’ l’unica che paga(che paga nessuno lo mette e mai lo mettera’ in dubbio), gli altri sono tutti avanzi di galera.
Visto che ci sono tutte ste prove…forse e’ ora che qualcuno le tiri fuori no?!
@ Mauri70
Da quanto dice Scattolini chi ha buttato il sasso è Giorgini, allenatore del Giulianova, quindi non diamo colpe ad altri ed in modo particolare ai maceratesi. Del resto la Samb è la dimostrazione che queste situazioni esistono. Bojano e Sulmona mi sembra che l’anno scorso si siano trovate in tale situazione.
Solito chiacchiericcio senza alcuna prova, Valentini e Scattolini le vostre allusioni alla Civitanovese ed eventualmente alla Samb sono evidenti, ma se rileggo le dichiarazioni di Giorgini, egli non ha parlato di squadre di alta classifica…vi ricordo che il girone è composto da ben 18 squadre!
Perchè non pensate ai fatti vostri,ne avreste di argomenti: dal DS che scarica le responsabilità di un mercato deludente e che per il pareggio col Giuianova incolpa i giocatori alla presidentessa che addirittura (a quanto leggo) li insulta dalla tribuna!
Non mi sembra un clima idilliaco.
Diamo uno sguardo agli scontri diretti del girone di ritorno. In maiuscolo sono riportate le partite che le squadre dovranno disputare in trasferta e, ovviamente, in minuscolo le gare da giocare in casa.
MACERATESE (39 p.): FANO, Civitanovese, CAMPOBASSO, MATELICA, SAMB;
CIVITANOVESE (37 p.): MATELICA, MACERATESE, SAMB, Fano, CAMPOBASSO;
FANO (37 p.): Maceratese, Samb, CIVITANOVESE, Campobasso, Matelica;
SAMB (33 p.): FANO, Civitanovese, CAMPOBASSO, MATELICA, Maceratese:
CAMPOBASSO (29 p.): Matelica, Maceratese, Samb, FANO, Civitanovese;
MATELICA (28 p.): Civitanovese, CAMPOBASSO, Maceratese, Samb, FANO.
Da considerare che il Campobasso ha una gara da recuperare in casa, contro il Termoli. E’ chiaro che il calendario favorisce il Fano, che ha quasi tutti gli scontri diretti da giocare in casa. Ma sono tanti i fattori che incidono – come la rosa (Fano e Maceratese ce l’hanno ridotta), la conduzione tecnica, la solidità societaria, l’ambiente sportivo – per la conquista di un campionato. Comunque, su questi ed altri temi, è aperto il confronto gli opinionisti di Cronache Maceratesi, alla vigilia dell’inizio del girone di ritorno.
E’ stato Giorgini ,almeno per quanto riguarda la mia intervista,ad accennare,di sua iniiziativa, alla disinvolta gestione di qualche società,specificando testualmente che”….alcune sono nel nostro girone.” Senza specificarne il livello di classifica,caro Marco.Evidentemente lei ha la coda di paglia se ,da questo,mi attribuisce il recondito riferimento alla Civitanovese ed alla Samb. Forse Giorgini pensava allo stesso Giulianova,di cui conosce bene la situazione. O ad altre squadre. Ricordo bene che poi il discorso si è concluso di comune accordo”…perchè si correva il rischio di scivolare sul pericoloso”.Più probabilmente aveva in mente qualcosa di diverso.Valentini cita il Sulmona della scorsa stagione.Non mi sembra che la sua vecchia dirigenza sia attualmente disoccupata:
invito i civitanovesi a non rispondere a queste provocazioni che vengono da chi dimostra di avere paura di perdere il campionato… per ora a parlare sono stati sempre i fatti le chiacchiere sta a zero
Caro Scattolini,quando lei concludendo il paragrafo dopo le dichiarazioni di Giorgini “esempi ne abbiamo pure nel nostro girone!!!” ci domanda” A che cosa state pensando?” a chi dovrebbe fare allusioni? Al Sulmona ed al Bojano dello scorso anno? Non credo proprio, sarebbe poco interessante al momento, quelli sono solo esmpi negativi del passato.
Invece mi viene da pensare che si voglia fare un velato e malcelato riferimento a qualche eventuale situazione di più…contemporaneo e pertinente,diciamo.
Certo, poi l’abilità del giornalista stà nel saper far intendere senza mai dire o specificare, anche questo è un atteggiamento “borderline”, che dà licenza di parlare di tutto senza mai cadere nel pericolo di essere smentiti.
Forse io c’avrò pure la coda di paglia, ma si rilegga il commento n. 22 e poi mi dica se si parla del Sulmona….
Lasciamo stare quello che potrebbe essere o non essere. La classifica dice che ci sono 3 squadre in 2 punti e altre 2 in caccia lì dietro che daranno probabilmente vita ad un girone di ritorno pirotecnico. Il resto per ora è aria fritta
Si continua a dire la Maceratese ha la rosa corta. Vorrei ricordare a quei furbi che insistono nel dire ciò,la composizione della panchina”corta”portieri: Saitta o Fatone,difensori:Petti,Cervigni,Lari,centrocampisti: Belkaid,Perfetti,Grassi,Tortelli,ed un under in arrivo,attaccanti:Villanova,Bartolini.Se questa e’una panchina corta,consiglio un ottimo psichiatra!!!
D’accordo Lauro.A tal proposito,l’analisi comparativa di Angelo Biondi è illuminante.Soprattutto per le squadre a corto di titolari.Come la Maceratese.
Enrico fammi i nomi delle squadre che hanno 20 titolari?
Se alla panchina riportata dall’opinionista, fedelissimo ai dettami della presidente della Rata, si aggiunge anche qualche elemento della squadra juniores la stessa si allunga ancora di più! Il problema, lo voglio rilevare – anche se non dovrebbe essere necessario – non è quantitativo, bensì qualitativo. E sotto quest’ultimo aspetto, ritengo che le panchine di Samb, Civitanovese e direi anche Campobasso diano maggiore affidamento. Ciò poichè il campionato termina a maggio, la Maceratese ha quasi tutti gli scontri diretti da disputare in trasferta e ci potrebbero essere squalifiche, infortuni ecc. Va bene che la Rata è in prima, ma può contare essenzialmente sull’undici titolare e poco più e in queste condizioni è difficile arrivare bene in fondo. La presidente Mariella per sue ragioni, che non voglio indagare – anche se qualche sospetto i tifosi della Rata lo manifestano – ha deciso di non investire in modo significativo, a differenza degli altri competitori, nel mercato di dicembre. Vedremo se i risultati le daranno ragione, invece è inutile attendersi che il mago Gabriel si discosti nei suoi commenti di un millimetro dalle posizioni della presidente. Fare insinuazioni, infine, sulle questioni societarie altrui è ormai diventata questione di lana caprina, i fatti dimostrano che la Civitanovese c’è e non deve prendere lezioni da nessuno. E’ notizia di oggi che in riva all’Adriatico sono in arrivo altri giocatori dai professionisti.
Mercato invernale: Campobasso acquisto Vitone- Sambenedettese cessione due titolari di peso o per lo meno di nome Borgese , Di Paola acquisto Alessandro , Menicozzo che vista la querelle con la Civitanovese sembrava fosse Vidal ma ha fatto due spezzoni di partita, più vari under , Civitanovese mercato obbligato dagli infortuni , venduti giocatori under e non tipo Gialloreto Mengali Terlino rimpiazzati con tre under, con Bigoni che a Santarcangelo non mi sembra stesse facendo sfracelli giusto 6 spezzoni di partita e Pigini che in questo anno ha giocato quattro spezzoni di partita a Teramo, Maceratese cessione di Capparuccia che voleva giocare , Benfatto con evidenti problemi fisici vedi ultimo infortunio in quel di corridonia Storani mai utilizzato in campionato come l’altro under Lattanzi che sembra non trovare spazio neanche in quel di Fermo e cessione di un portiere non under, acquisti Saitta come secondo portiere under Villanova esterno di attacco dal San Marino giocatore tutto da scoprire , curriculum scarpette, e Petti centrale di difesa fermo da un anno circa , Matelica per finire , cessione della coppia di attacco Cacciatore Pazzi del centrocampista Vitone diciamo sulla carta tre pezzi da 90, rimpiazzati da Borgese Ferretti e due under. Allora dopo questa carrellata di nomi vi è’ qualche fenomeno acquistato dalle squadre che lottano per il primato?? Non direi, ciò testimonia che le società puntano soprattutto sugli 11/13 titolari che giocano domenicalmente , guardano e molto ai bilanci ed in panca hanno schiaffato giocatori che per vari motivi sono o scesi di categoria perché non trovavano spazio o perché reduci da problemi fisici e soprattutto costano poco.
Dav50593 come non essere d’accordo? Eppure c’è chi fa finta di non capire!
Caro Marco, vedo che sei molto attento alle disquisizioni della tifoseria biancorossa, ma poco perspicace nel leggere tra le righe. Allora ti elenco alcune cose sperando che tu possa trarne le dovute conseguenze.
1) Non è stata la Maceratese a vincere un campionato e poi essere dichiarata fallita ( putacaso una squadra rossoblu )
2) Non è la Maceratese che ha come dirigenza una cordata di persone ( imprenditori mi sembra eccessivo) che hanno già avuto esperienze in altri lidi con insoluti di pagamento stipendio fin dalla metà del campionato ( sempre rossoblu)
3) Non è un giocatore della Maceratese che ha ricevuto in pagamento (in arretrato) delle spettanze un assegno bancario NON POSTDATATO, NON SENZA FONDI, MA DI UNA BANCA E QUINDI DI UN C/C CHE NON ESISTONO PIÙ ( sempre rossoblu ma molto vicino a lei chieda a qualche suo difensore che comincia per A)
Ecco di questo si deve preoccupare, a scuola con il rosso ed il blu ci evidenziavano gli errori, ecco voi siete una sommatoria di errori ROSSOBLU.
Rassegnatevi voi del Lido di Macerata.
A qualcun altro chiedo se la rosa di una squadra si giudica in base al numero od alla qualità ?
Una punta che anche quando la squadra non gioca bene ( e ci può stare in un campionato pur esaltante) butti dentro uno dei sei/sette palloni vaganti in area avversaria ci faceva comodo o no?
Per il signor Marco Rossoblù che si preoccupa delle cose di quassù : ultimora, i giocatori della pescià sono in fermento per gli stipendi non pagati si mormora in giro. Chissà?
E cmq credo sia solo il Fano da temere.
@servec
Strano che dopo tutte le cazzate messe in giro ad arte su assegni scoperti debiti no pagati e stipendi arretrati da secoli c’e’ ancora qualche “sprovveduto” che ancora viene a Citano’ ! Ma non e’ per caso che qualcuno vuol coprire magagne altrui (c.c.Tardella)? “Voci” di spogliatoio non tranquillo al contrario arrivano dalla collina. Chissa’ ? (Gagliardiniiii dicci…) Poi servec al lido perche’ non vieni mai dato che sei di casa con al collo una bella sciarpetta?
@Breaking Bad,
una grossa minaccia mi sembra….
Servec,e nà madò!…. e per fortuna che siamo noi quelli che si interessano della Maceratese….Da settembre il disco vostro è sempre lo stesso,na sorte.
Comunque davvero complimenti per i dettagliati resoconti.
A te Sconcerti e Candido Cannavò te fà un baffo!
Scattolini, occhio che Servec tra un pò te se rubba la rubrica settimanale!
Se dal nickname del tifoso della Rata togliamo la “s” finale, qualifichiamo i suoi discorsi: da “serve”. Ancora non l’hanno informato che il conto corrente bancario ce l’ha bloccato la Rata e non altri. Forse questa è la ragione principale per cui – sul fronte mercato in entrata – il piatto piange. Per vincere i campionati ci vogliono i giocatori forti, non altro: assurdo che qualcuno pensi di salire tra i professionisti con i vari Petti e Villanova! E’ demenziale, invece, immaginare che si possa vincere un torneo mettendo in moto la macchina del fango. Sarebbe come pretendere di vincere una guerra affidandosi ad una innocua cerbottana. Anzi, siccome le illazioni si dimostrano infondate, servono a compattare le squadre avversarie e a rendere più agguerrita la caccia alla capolista, provvisoria. “Le chiacchiere fanno i pidocchi”, si è soliti dire a Civitanova. A Macerata – abituati ad avere a che fare con i piccioni – forse credono che gli asini possano volere, mentre altrove l’hanno escluso da tempo. Gli organici della Samb e della Civitanovese si fanno preferire, per cui hanno le maggiori probabilità di vittoria finale (30% a testa). Dietro loro ci sono Maceratese e Fano (20% ciascuno), ma potrebbe dire la sua anche il Campobasso.
E perché no diamo un 5% anche al Matelica tanto a da lì numeri non se paga niente…
Ferramondo,perchè alla panchina della Maceratese non aggiungi anche il medico sociale(partite casalinghe), il massaggiatore,un paio dirigenti e l’allenatore in seconda?
Enrico,Messi ha una clausola rescissoria da200 milioni di€
Enrico ironia del c…..o,ho solo elencato i giocatori della panchina “corta” che forse tu non conosci del tutto.
L’erba del vicino è sempre più verde, quindi le riserve di Samb Civitanova Fano e Campobasso sono nettamente migliori delle nostre. Non fa niente continuiamo con questi e speriamo di non aver bisogno della panchina , abbiamo sempre un 20% di possibilità di vincere il campionato no???
Dav50593, ma se sono bravi,xché stanno in panchina?
Gabriele…. Misterooooo…
Dav50593,hai proprio ragione,l’erba del vicino è sempre più verde!
Evvaiiii non sono rincoglionito come credevo, Scattolini ha fatto il miracolo, non capisco quello che ha scritto, ma ha ragione ah ah ah ah
Enrico prova a telefonare a Messi e chiedi se disposto a fare panchina da noi……ah ah ah ah ah
Ferramondo,sinceramente,tu che sei molto prossimo alla dottoressa Tardella pensi che potrebbe prendere Messi se riuscissi a ridurre il suo costo(tutto compreso), da qui a fine campionato, a 13.000 euro?Tanti quanti ne chiedeva Di Paola. Fammi sapere:eventuialmente un tentativo lo faccio.
Con cinque attaccanti che abbiamo e che a turno vanno a segno regolarmente,avendo uno dei migliori attacchi del girone, ancora cerchi Di Paola? ma daiiiiiiiiii
Solo io? Ed i tifosi della Rata dove li metti?
Eg. Sig. Break ing bad 1) io non ho parlato di assegni a vuoto, ma di una banca non più esistente. Chieda ad Aquino mese di novembre. Secondo) non più tardi del 16 dicembre ero a Macerata Lido zona centro via Zara e dintorni pasticceria ternana etc etc era una giornata fredda e piovosa ed oltre alla giacca a vento avevo al collo una sciarpa biancorossa sulla quale in blu è scritto forza rata. Perché da sempre non ho paura di nessuno e perché la violenza e le minacce sono proprie degli stolti e di chi non ha argomentazioni. E non si può scendere sul loro campo perché ti battono con l’esperienza ( da stolti e stupidi.) terzo mi sembra che prima in classifica senza aver mai perso sia la RATA. Per quello che riguarda le disponibilità economiche le ricordo solo che due anni fa la società proprietaria del Santo Stefano ( gruppo De Benedetti Espresso Sorgenia etc etc) nel suo paesello nostro lido ha effettuato un grande acquisto: VILLA PINI (22/25 milioni di Euro) indovini da chi?
Servec fai bene avenire a Civitanova (o Maceratalido, come preferisci tu….)ogni tanto, che Macerata è na tristezza assoluta, pure li cinema ve chiude!
A proposito, tu che sai tutto, ma la Tardella co tutti si sordi che ha pijato a Salvucci de Football House a l’ha pagato o jochete co le magliette ancora da paga?O pensete che è in omaggio?
P.S. un’ultima cosa:Se pensi davvero che la Tardella e più in generale i presidenti i guadagni e i patrimoni personali li butta su lo pallo’ a si un fessacchio’
Giusto, i Paperoni cretini sono rimasti in pochi. Ci sono invece quelli che tirando fuori di loro hanno il diritto di spendere come equando vogliono. Ci sono poi quelli che per natura hanno il braccino corto. Poi però ci sono i classici italiani, quelli del millantato credito, quelli abituati a fare i fros………. Con il c…… degli altri. E che vedono lo sport come uno dei tanti mezzi per nascondere affari di altro tipo. Tanto lo sport in genere ma il calcio prima di tutto sono un interesse primario delle persone, se è vero come è vero che con tanti problemi che esistono ( disoccupazione, delinquenza, terrorismo etc etc) ci sono due coglioni come servec e Marco che tirano avanti una querelle sul nulla per più giorni.
Marco rossoblù dove sei? Quanto abbiamo vinto? Come non hai giocato la mia previsione? Ma allora di calcio non capisci proprio nulla! E sei anche un po’ tonto scusa senza offesa, ma non è nemmeno sufficiente dirtelo Citanò che perde Fano che pareggia e Rata che vince. Hai proprio gli occhi improsciuttati dal tifo.
Ciao Servec, eccomi qua….
A commentare il vostro trionfo e il nostro tonfo, perché Citano’quando perde, perde forte e senza appello.
Che ti posso dire, tutto secondo pronostico, peccato che io contro Citano non scommetto, sennò magari stasera avrei addolcito la supposta!
Per fortuna è solo una battaglia, ce ne saranno molte altre e ci sarà modo di prenderci le nostre rivincite, veniamo da 2 giornate troppo fqvorevoli a voi per immaginarw un epilogo diverso.
Senon hai notato, io non ho mai espresso percentuali sulla Maceratese vincente, e di sicuro non le darei un misero 20%, per me (e mi scassa ammetterlo) è la squadra da battere e lo dico perché quando in un campionato del genere sei ancora l’unica imbattuta, per forza di cose sei uno squadrone, checché ne dicano i capiscioni!
Complimenti per l’intervento sui presidenti che condivido in pieno.
Ciao Marco a fra 15 giorni