La tifoseria della Maceratese in gradinata durante lo scoppio di una bomba carta tirata dai supporter della Samb
di Andrea Busiello
Decisione inaspettata del giudice sportivo dopo il match Maceratese-Sambendettese (leggi l’articolo). Nel corso del primo tempo i tifosi biancorossi sono stati presi di mira dai tifosi ospiti, rei di aver buttato oltre dieci fumogeni e quattro bombe carta nella gradinata riservata ai locali. I supporter biancorossi, oltre al grande spavento, hanno rispedito al mittente alcuni fumogeni. E’ sembrato lampante il diverso atteggiamento delle due tifoserie ma il giudice sportivo ha praticamente sanzionato allo stesso modo, la differenza di 500 euro di multa sembra essere simbolica, le due società: Sambenedettese diffidata e multata di 2.000 euro, Maceratese diffidata e multata di 1.500 euro. Questa la motivazione ufficiale della multa comminata ai biancorossi: “Per avere propri sostenitori introdotto ed utilizzato, nel corso del primo tempo, fatto esplodere materiale pirotecnico (un petardo e numerosi fumogeni), nel settore riservato alla tifoseria avversaria, cui rivolgevano cori offensivi per l’intera durata della gara. Sanzione così determinata in considerazione dell’idoneità del materiale pirotecnico utilizzato a cagionare danni all’integrità fisica dei presenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
chiaro che diamo fastidio
ps:nessun petardo fatto esplodere da noi nel nostro settore e i fumogeni accesi ad inizio partita sono stati rimessi per terra
prima termoli tirano le bombe carta poi arrivano quessi e fanno uguale piu un bel lancio di torce ma la colpa è sempre nostra vero??valentini ha proprio ragione!!
maceratese punita per riciclaggio di petardi ahh ahhh ahhh
ah prima i debiti…………
ma scusate nn dovrebbero essere le cosi dette ‘forze dell ordine’ a controllare????? o c’e’ da kiamalle ‘forze del disordine’???
…una piccola mazzata….prevedibile…..
e pensare che una telecamera, all’interno del campo da gioco, ha ripreso per 120 minuti quello che succedeva………….. forse aveva la batteria scarica….. E le forze dell’ordine che non sono intervenute affatto e anzichè stare nel settore ospiti stavano nel nostro settore vogliamo dirlo!!!! ma per favore!!!!!!!!!!!!!!
…si cerca il male minore Moreno….forse giustamente….
E’ oramai chiaro che a Roma diamo fastidio a qualcuno. E non da oggi, basti pensare alle gare dello scorso anno con Samb, Ancona, Astrea solo per citarne alcune. Ma state tranquilli. Tra sei mesi noi Ce ne andiamo. Bisognosi.
Servono soldi alla lega nazionale dillettanti…..
Siamo alle comiche. Le immagini dimostrano il lancio delle bomba carta da parte dei pesciaroli e dobbiamo subire la diffida del campo?
Allora è vero che qualcuno non ci ama. Chissà se dovremo passare la multa alla Civitanovese!!!!
I commissari di capo cosa hanno visto?
Praticamente allo stesso livello dei pesciaroli e pure la diffida!!!
Questi signori non è che stanno pensando di farci giocare con Civitanova in campo neutro?
A volte a pensar male ce se azzecca!!!
Occorre necessariamente fare ricorso contro questo provvedimento scandaloso. Chiedere le registrazioni come prova quindi sputtanare definitivamente questa manica di corrotti. Mi viene voglia di dire basta con questo calcio malato ma farei solo il loro gioco. VERGOGNA!!!
Assurdo,diamo fastidio,ma non ci fermeranno!
senza alimentare polemiche, però tutti dicono che prima dei fatti contestati ci sono state numerose provocazioni da parte dei tifosi locali… poi c’è l’episodio del kamikaze che ha scavalcato le recensioni. ..
@ poiuy
Provocazioni o no questi signori son entrati con le bombe carta e nessuno li ha controllati ? Le hanno portate sapendo di essere provocati? Le hanno portate per tirarle e mettere la Maceratese sullo stesso piano della samb è una grossa ingiustizia. E’ vero che i maceratesi hanno tirato indietro ma mi sembra che si tratti di leggittima difesa!!
LU PALLO’ !
giocare il derby in campo neutro, a porte chiuse o senza spettatori ospiti? fossi nelle due societa’, citano’ e macerata inizierei almeno in questo , a essere alleati perche’ altrimenti si falsa tutto e veniamo privati tutti di quello che probabilmente sara’ uno dei derby piu’ emozionanti degli ultimi 30 .Noi che non possiamo andare in trasferta neanche a Ussita, a voi che iniziano a multare con la stessa misura degli ospiti…beh…le conclusioni si possono trarre da sole Chi e’ che da fastidio la davanti?Voglio vedere cosa succede tra dieci giornate.Vuoi vedere che diamo fastidio entrambi?..Di sicuro c’e’ che citano’ gli arbitri non li paga( non c’ha i soldi..no??!!!!…ne tanto meno li ha per pagare in lega…),
Ma quali provocazioni ?
E per cosa si erano portati quelle” bombe ” allo stadio, per difendersi da qualche coro ?
Caro Mauri70 a Fano non la pensano proprio come te riguardo gli arbitri …. e considerati tutti questi acquisti a Civitanova i soldi ce stanno e ce ne stanno proprio tanti !!!! ahahhahahah
troppo poco …. 200 poliziotti, bombe carta, fumogeni, spavento ecc… per una partita di serie D???? eddaje va … w il fairplay, lo sport ecc.. belle parole ma poi i fatti?? io farei tutto a porte chiuse e basta!!!
Caro Valentini e quale sarebbe il problema di giocare il derby in campo neutro? Siete mille volte più forti no?
Al sig. Ferramondo vorrei invece chiedere aggiornamenti su Amodeo al Siena,grazie
a voler pensar male 2 sono le opzioni . o chi deve giudicare certi comportamenti non e’ in grado intellettualmente ( con tanto di filmati e registrazioni televisive ) di farlo o si giudicano le suddette situazioni in malafede, questo e’….
ma siccome non voglio pensare cio’ reputo questa simpatica decisione come una barzelletta abbastanza divertente , aspettando la prossima….
sara’ molto piu’ appagante , nonostante certi dispettucci, rispondere sul campo a chi ancora non ha capito che quest’anno da lassu’ non ce smoe nemmeno gesu’ bambino….
sereno Natale a tutti….
2000 euro di multa alla questura per aver fatto entrare bombe e fumogeni no? Eppure il biglietto era nominale e le perquisizioni potevano essere effettuate… chi li deve perquisire i tifosi ospiti, Tom Giocattoli?
E che sarà una multa da 1.500 euro per una società dalle ampie possibilità, sbandierate, come la Rata. C’è il problema del conto corrente pignorato per via di quelle fatturette da pagare. Eppoi l’aumento del rimborso per lo scontento Belkaid, altrimenti traslocava, che ha impedito movimenti di mercato. A proposito di pagamenti e della polemica ricorrente tra tifosi Rata e Civitanovese: non sarà che c’è “chi ha il nome e chi invece fa i fatti”, come si dice? Multa quindi, ma soprattutto campo in diffida, per cui se la Rata non sta attenta potrebbe ritrovarsi a disputare il derby in campo neutro e senza tifosi. Ma nella partita contro la Samb, la Rata l’aiuto, probabilmente è stato efficace il mini silenzio stampa post Recanati, l’ha ricevuto in campo. Mi riferisco all’ingiusta espulsione di Lo Bosco per “fallo da ultimo uomo” (cito il referto) che ha aperto la strada alla rimonta della Rata. Dalle immagini si vede che Lo Bosco non era l’ultimo uomo, avendo 3 compagni di squadra più vicini alla porta. Così come D’Antoni, su cui è stato commesso il fallo (da semplice ammonizione) aveva davanti a se l’altro biancorosso Kouko. Praticamente fermo, forse per le grane economiche, il mercato della Rata, a parte l’arrivo dell’ennesimo esterno d’attacco Villanova e del difensore centrale Petti, appiedato da inizio stagione. Proprio in difesa i biancorossi perdono 2 pezzi importanti come Benfatto e Capparuccia, limitando al lumicino i ricambi ai titolari. Non sono arrivate le 2 pedine indispensabili: un centravanti, assente in organico, e un mediano valida alternativa a Croce e Romano. Continua, invece a rafforzarsi la Civitanovese, a dispetto di ne preconizzava lo smantellamento, lanciando un segnale forte alla Rata per il derby e la vittoria del torneo. Dopo Bigoni, pedina di centrocampo duttile e preziosa, addirittura un secondo forte centrattacco: Shiba, protagonista della promozione della Samb, ad irrobustire un reparto devastante. E’ atteso nelle prossime ore l’annuncio di un centrocampista di Lega Pro, che completa un organico che non avrà rivali nel girone. La Rata se rimarrà con l’assetto attuale, non si parla di nuovi arrivi – sia che giochi all’Helvia Recina che in campo neutro – stia molto attenta: con la Civitanovese che si va formando, patirà le fatiche dell’inferno.
Angelo Biondo!!! Non di cazzate