di Alessandra Pierini
C‘è grande attenzione nelle sedi politiche e nei comuni alla trasformazione del Cosmari da consorzio in società di capitali. Mentre diverse amministrazioni hanno sollevato nelle scorse settimane dubbi sull’incenerimento dei rifiuti chiedendo rassicurazioni e nell’attesa dell’approvazione da parte di tutti i Consigli dei 57 Comuni, ora la partita si sposta sulla presidenza. Tra i nomi che circolano in questi giorni di accordi e confronti non ufficiali, c’è quello di Renato Perticarari, avvocato che il sindaco di Macerata Romano Carancini aveva indicato come componente del Cda del Consorzio e ora starebbe caldeggiando come presidente.
Proprio sul nuovo Consiglio di amministrazione interviene il documento della segreteria provinciale del Pd che mette i paletti: «Riteniamo che dovrà essere caratterizzato dalla presenza di professionalità diverse, che abbiano un’adeguata esperienza e capacità di governo di una realtà complessa e dalle notevoli dimensioni come sarà quella di Cosmari Srl. Crediamo che si debba lavorare per creare un nuovo Consiglio di amministrazione che sia auspicabilmente condiviso da tutti i 57 soci, e che sia soprattutto capace di realizzare gli ambiziosi obiettivi futuri che gli saranno assegnati. Per questo siamo convinti vadano adottati criteri di scelta alti, basati su merito e capacità, e vadano invece respinti con fermezza appetiti di natura campanilistica o personalistica».
Il documento sulla trasformazione che verrà discusso in direzione provinciale domani sera. «Lo porteremo – spiega il segretario provinciale Teresa Lambertucci – come base di confronto in vista di un prossimo e ravvicinato approfondimento che faremo con i nostri dirigenti e amministratori locali. Tra i punti all’ordine del giorno ci sarà anche l’attuazione della riforma delle Province».
Il documento proposto dalla segreteria del Pd ripercorre le tappe che hanno portato alla trasformazione per poi spiegare: «L’azienda Cosmari in questi anni è cresciuta, diventando un esempio virtuoso di buona gestione del ciclo dei rifiuti e raggiungendo dimensioni notevoli: con oltre 400 dipendenti è diventata la più grande società pubblica del maceratese mantenendo, grazie alla collaborazione di sindacati e dei dipendenti stessi, un servizio di assoluta qualità ed efficienza.
Tutto questo è stato raggiunto tenendo sotto controllo le tariffe che, rispetto un costo medio nazionale di 148,00 Euro ad abitante, si attestano in provincia di Macerata ad un costo medio di 102,00 Euro ad abitante.
Questi risultati ottenuti dal Cosmari, garantendo sempre un clima di condivisione e di collaborazione tra amministratori di forze politiche di diverso colore, ci permettono di esprimere un sincero apprezzamento ed un giudizio positivo per l’operato svolto dagli Amministratori che, gratuitamente, hanno guidato con lungimiranza e buon senso il consorzio in questi ultimi anni».
Questo il mandato del Pd alla nuova società: «Si dovrà lavorare per realizzare quanto prima una tariffazione puntuale dei rifiuti che preveda dei meccanismi di premialità per i cittadini che dimostreranno comportamenti più virtuosi. Sarà necessario continuare il processo d’innovazione tecnologica dell’impiantistica di Cosmari Srl, magari trovando anche nuove e diverse forme e canali di finanziamento. Bisognerà pensare ad un modello efficiente ed adeguato di governance per una società di capitali con più di 400 dipendenti e sarà ineludibile mantenere ed incrementare con crescente rigore pratiche rivolte alla massima razionalizzazione delle spese e dei costi. Si dovrà puntare, inoltre, a svolgere un ruolo importante all’interno del nuovo piano regionale dei rifiuti per sfruttare al meglio le caratteristiche degli impianti e delle professionalità di Cosmari srl. Occorrerà, cioè, definire un nuovo e ambizioso piano di sviluppo del Cosmari, che preservi una gestione fortemente unitaria della nuova società e che permetta a Cosmari di svolgere servizi importanti inerenti alla gestione integrata del ciclo dei rifiuti per la comunità maceratese».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una pubblicazione di curriculum di ragazzi bravi, laureati in materie attinenti no????? Ma certo che no, avanti il poltronismo.
Qui ad Appignano la tassa sui rifiuti che ora si chiama TARI (almeno spero perché con queste sigle si fa confusione) è aumentata del 70%.
In questa maniera si disincentiva la raccolta differenziata.
Ma il Sindaco è ancora un esponente del Pd??
In merito alla recentissima indagine avviata dalla Procura di Macerata a carico del COSMARI, non diciamo nulla? Eppure dovrebbe essere una notizia di rilievo, o no?
Il Sindaco di Macerata che ha un ritorno di fiamma per Perticarari e lo caldeggi alla presidenza Cosmari contro il suo stesso partito ha dell’incredibile.
Da ricordare che Perticarari è uno dei più accesi detrattori dell’operazione acquisto PARKSI’, invece voluta fortemente da Carancini: vista da fuori la “promizione” di Perticarari in COSMARI sembrerebbe un tentativo di rabbonirlo perchè non si opponga più aall’acqiusto del PArksì stesso.
Certo in tutta questa vicenda, il PD maceratese appare diviso in almeno tre tronconi.
E CHE PALLE!!!!!
Avv. Carancini sta seminando per la prossima candidatura? Ha intenzione di fare il Sindaco qualche volta anche per noi cittadini ????
il nuovo che avanza….
Non a caso Renato Perticarari non ha più attaccato il Sindaco Carancini sulla vicenda assurda dell’acquisto del Park Sì, vicenda in ordine alla quale egli nei mesi scorsi aveva lanciato attacchi violentissimi contro l’Amministrazione Comunale di Macerata.
Ma Perticarari non è quello della STU di Macerata ?
Ancora lui ? E poi parliamo di rinnovamento ?
Si avvicina il Natale, si avvicinano le elezioni, se la cantano e se la suonano da esperti zampognari. Bravi!
Avvicinandosi le feste di Natale e vista la crisi che c’è, stanno cercando di farci venire il voltastomaco così compreremo meno roba da mangiare.
Grazie a tutti i Pirana residenti nel nostro bel comune. Possiate diventare tutti sdentati!!!!!!
La poltrona di pelle umana per questi ….. solamente che questa volta la pelle c’è la mettiamo noi!! Ci hanno tolto anche le mutande e ora vogliono la pelle……
Sì, in generale oggi come oggi si avverte nettamente l’impressione che al Pd gli appetiti personalistici non piacciano, e che per piacere al Pd ci sia bisogno non già di sentire un semplice appetito bensì di essere proprio affamati di brutto, ovviamente nel senso del mitico ‘Stay Hungry, Stay Foolish’ alla Steve Jobs.
Tanto per essere chiari anche per chi abitualmente non ha orecchie per sentire: sul ParKSi io continuo ad essere contrario e l’ho sostenuto in tutte le sedi…anche con il Sindaco Carancini….e l’ho fatto anche quando altri tacevano, magari per non creare motivi di scontro che potevano disturbare qualche questione in sospeso con il Comune….forse dispiace a qualcuno non essere stato il primo a sollevare il problema, ma me ne faró una ragione…ció detto, credo che qualche cialtroneria potrebbe essere evitata…..io non ho chiesto nulla al Sindaco e lui, ad onor del vero, quando mi chiese la disponibilitá per il CdA del Cosmari, mi disse onestamente che sapeva che non avrei cambiato idea sul ParkSi….evidentemente mi conosce.
Che tristezza vedere come la politica (quella con la p minuscola) si allontani sempre più dai cittadini. Non sarà giunto il momento di pensare ad una Politica nuova? Registro con piacere il documento della segreteria provinciale del PD, che punta alle professionalità e non al “do ut des”.
Fra tanti bla bla bla qualcuno ha letto “io non accetterei la Presidenza del Cosmari”?
Sempre le stesse facce da CONTADINI RIFATTI.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
In risposta al commento 17
…bla, bla, bla, cla ,bla, bla, bla, bla non mi pare di averlo letto