Macerata in lutto,
si è spento l’ex sindaco Maulo

Professore, autore di libri di poesie, è stato il primo cittadino dal 1993 al 1997. Presidente del consiglio comunale dal 2005 al 2010. E' morto intorno alle 2 nell'ospedale di Macerata. I funerali si terranno lunedì alle 15 nella chiesa Santa Madre di Dio. Il ricordo di Carancini: "Ha saputo rompere un modo di interpretare la politica"

- caricamento letture
gian mario maulo

Gian Mario Maulo, sindaco di Macerata dal 1993 al 1997, presidente del Consiglio comunale dal 2005 al 2010

Gian Mario Maulo, ex sindaco di Macerata

Gian Mario Maulo, ex sindaco di Macerata

 

 

di Carmen Russo

Si è spento nelle prime ore di oggi Gian Mario Maulo. L’ex sindaco di Macerata, all’età di 71 anni è stato portato via da un male incurabile. Alla guida della città dal 1993 al 1997 con una coalizione di centrosinistra, Maulo aveva scoperto da tempo di essere affetto da una grave malattia per la quale si è curato anche a Milano.
Professore di materie umanistiche alle scuole superiori e grande amante di poesie e autore di libri, Gian Mario Maulo è deceduto nell’ospedale di Macerata intorno alle 2 di questa mattina. I funerali si terranno lunedì alle 15 nella chiesa Santa Madre di Dio, in via Barilatti, a Macerata. Lascia la moglie Annarita, le due figlie Sara e Ortensia e un nipotino.

“Ieri ho avuto il grande privilegio di poterlo salutare – è il commosso ricordo della professoressa Barbara Pojaghi –  Mi sono recata in ospedale e ho percepito quel momento come “il saluto”. Abbiamo unito il dolore ai ricordi scherzando, anche con la moglie, sui suoi modi e il suo carattere. Gian Mario ci mancherà davvero molto”.

Commosso anche il primo cittadino Romano Carancini: “Gian Mario Maulo è stato un sindaco che ha saputo rompere un modo di interpretare la politica, introducendo un nuovo modello frutto di un percorso innovativo con la base elettorale e i cittadini che diventano protagonisti, fondato sulla condivisione e la partecipazione. E’ stato, infatti, artefice della rottura di uno schema fino a qual momento in uso che prevedeva candidature calate dall’alto senza un vero confronto con la città.

Gian Mario Maulo era anche uno scrittore di poesie

Gian Mario Maulo era anche uno scrittore di poesie

Dal 2005 al 2010 è stato anche un presidente del Consiglio comunale puntuale, serio e integerrimo. molto istituzionale – continua Carancini -, ma ha saputo aprirsi al dialogo e instaurare un rapporto corretto e aperto tra Consiglio comunale e giunta. Era molto netto nelle sue posizioni che difendeva fino in fondo con passone ma nello stesso tempo interpretava anche il ruolo intendendolo come servizio. Esprimo il senso del più vivo cordoglio a nome mio personale, della Giunta, dell’intera Amministrazione comunale e di tutta la città per la morte di un uomo sensibile che ha saputo servire fino in fondo le istituzioni”.

Maulo fu eletto primo cittadino di Macerata nel ballottaggio del 5 dicembre 1993 con 14.758 voti contro i 10.460 dell’altro candidato Evio Hermas Ercoli. Con Maulo per la prima volta dopo 47 anni il centrosinistra ha governato in Comune. Per la sfida decisiva l’affluenza alle urne fu del 74,43 per cento. Già nel primo turno, il 21 novembre del 1993, ad aggiudicarsi la vittoria era stato ancora, con 8.462 voti, Gian Mario Maulo, il cattolico che guidò la coalizione composta da Pds, Città dell’uomo, Rifondazione comunista e Rete.

 ***

L’ULTIMA INTERVISTA A GIAN MARIO MAULO – Città solidale, 20 anni dopo: “Quando i partiti fecero un passo indietro”. (Leggi l’articolo).

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X