Non molto tempo fa ci siamo sentiti per telefono, come spesso accadeva era intento a coltivare una delle sue principali passioni, oltre la famiglia, la poesia, la musica e la politica cittadina. Abbiamo parlato a lungo, sempre iper curioso ed attento allo sviluppo delle questioni cittadine. Ho sempre apprezzato di lui l'onesta' intellettuale, l'equilibrio e la sempre costante tensione a ricercare un punto di sintesi fra posizioni contrapposte. Un caro amico, mi mancherà. A nome mio personale e di tutto il gruppo consiliare esprimo le più sentite condoglianze.
Il margine operativo di una Azienda e' un parametro di valutazione della coerenza e congruità del bilancio. Non tutte le spese sono deducibili, ancor meno detraibili.
Alcune di queste poi, ancorché detraibili, lo sono entro limiti percentuali rispetto al fatturato e, nel caso degli investimenti, ad esempio, la quota di detraibilita' e' spalmata su più esercizi.
Da ciò consegue che l'azzeramento del margine operativo pensando di aggiungere banalmente costi e' operazione impraticabile oltre che senza senso.
Prima di addentrarmi nel giudizio di un bilancio leggerei un libro di contabilità, non avendone voglia mi asterrei da valutazioni che partono dal presupposto che chi amministra e' pregiudizialmente un incompetente.
Andrea Netti
Utente dal
29/12/2009
Totale commenti
2