Attivisti e candidati di Città Futura espongono cartelli contro la cementificazione a Semprini di Potenza Picena
“Città futura” lista di sostegno al candidato del centrosinistra Fausto Cavalieri al ballottaggio con Francesco Acquaroli per il comune di Potenza Picena, si adopera, in vista dell’appuntamento di domenica prossima 8 giugno, alla ricerca di voti anche tra le fila del M5S. In un comunicato gli esponenti della lista civica dichiarano di aver depositato in comune delle osservazioni che tagliano considerevolmente lottizzazioni e cementificazioni dell’attuale piano regolatore. A questo aggiungono che prima del voto depositeranno una proposta di delibera, già portata avanti anche durante la campagna elettorale, sull’istituzione di borse lavoro per disoccupati, cassaintegrati o lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività. «Una delibera che a prescindere dal voto- si legge nel comunicato- dovrà approdare nel nuovo consiglio comunale e che altri comuni come Macerata (leggi l’articolo), hanno già approvato».
Nel comunicato, a seguito di queste dichiarazioni si arriva ad un appello chiaro, con cui i componenti della lista, si rivolgono all’elettorato del terzo candidato, l’esponente del Movimento Cinque Stelle, Franco Senigagliesi, chiedendo il voto per Cavalieri: «Sono anche queste le scelte che fanno la differenza fra noi di “Città Futura” e le destre, sono queste le scelte per le quali chiediamo agli elettori che hanno votato il M5S e il candidato Senigagliesi di votare Fausto Cavalieri». 1435 voti, quelli raccolti al primo turno da Senigalgliesi, che potrebbero, insieme ai numerosi astenuti (971 i votanti in meno rispetto al 2009) decretare il successo definitivo dell’una o dell’altra parte ancora in gara. Una situazione tutta da giocare, dunque, come ha ricordato il candidato di centrodestra, Acquaroli (46,66% al primo turno contro il 36,39 di Cavalieri) che al dibattito pubblico dei giorni scorsi al teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza (leggi l’articolo) ha dichiarato:« Si riparte dallo zero a zero».
(cla. ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le cose che propone Città-Futura sono sempre state anche nel programma del centro-destra: chi è che non vorrebbe un piano regolatore migliore e chi è che non vorrebbe aiutare i disoccupati?; al M5S: ricordatevi dell’incursione assai poco elegante del Senatore alla presentazione del vostro candidato e all’affermazione che per lui 5.000,00 euro all’anno,sebbene lordi, come presidente delle farmacie comunali sono poco o niente……….
Credo che invece la bruciante sconfitta di Cavalieri sia proprio dovuta a città futura con slogan elettorali e poco di più. Confermo chi mi ha preceduto. Se M5 stelle si vuol suicidare ….. A Senigagliesi dico di andare avanti: con il buon risultato e si può presentare alle Regionali e ricevere un notevole consenso.
Il confronto elettorale a Potenza Picena e il risultato elettorale del primo turno porta con se dati inequivocabili. Il primo dato è lo scarto di voti del PD fra le Europee e quello comunale. Uno scarto che dovrebbe far riflettere e cambiare marcia a questo partito .un altro elemento è la sonora batosta del M5S Potentino sostanzialmente dimezzato.Si tratta della dimostrazione lampante di un movimento senza contenuti se non slogan banali e scontati,senza classe dirigente a cui i Potentini non hanno voluto assegnare un ruolo di governo.Nella sostanza a Potenza Picena il M5S si è già suicidato. Le destre alternative al centro sinistra? ma quando mai hanno votato contro ai tempi fondamentali del governo Paolucci?
Gentile signor Marini, se ha la possibilità, consultando al sito ufficiale del comune gli atti di consiglio, può verificare che nel 99,9% dei casi l’opposizione ha votato in senso contrario in questi anni.
Per quanto mi riguarda penso invece che il M5s potentino abbia conseguito un buon risultato e rispetto alle “sparate” di Grillo degli ultimi giorni si può notare , al contrario, a livello cittadino, un atteggiamento piuttosto pacato: è il principio che ribadisco che quando si va a votare bisogna guardare alle persone , specie alle amministrative, senza fare sempre paragoni con il livello nazionale