Presidente Sparvoli, nei giorni scorsi il vice sindaco di Civitanova Giulio Silenzi ha duramente attaccato il Cosmari (leggi l’articolo).
Siamo da tempo abituati ai ‘”gesti affettuosi” da parte di Giulio Silenzi sin da quando da Presidente della Provincia, ed io ancora non c’ero, con cadenza semestrale, si distinse per lanciare bordate di fango sul Consorzio. Una volta tornato nella sua Civitanova ha ripreso questa sua costruttiva attività e di tanto in tanto prende su e ci attacca. Reclama lungaggini e letargo amministrativo, ma sa bene che per la discarica siamo stati fermi 4 anni a causa dei numerosi ricorsi intentati da privati, comune ed associazioni ambientaliste. Detto da una persona digiuna potrei capirlo ma da lui che sta per spegnere le 40 candeline di amministrazione pubblica proprio no.
Ma per questi ultimi mesi e cioè da quando sono iniziati i lavori chi ha ragione?
Se andate a verificare le numerose mie dichiarazioni pubbliche sull’argomento troverete che ho sempre sostenuto che i lavori della discarica sarebbero stati consegnati a fine febbraio 2014 “salvo condizioni atmosferiche avverse”. A dicembre eravamo assolutamente in linea con il cronoprogramma ma con l’anno nuovo sono arrivate le piogge, copiose ed intermittenti, che di fatto hanno paralizzato il cantiere. Forse Silenzi era in vacanza ai tropici e non se ne è accorto.
Non è che ha piovuto tutti i giorni.
No ma quasi, inoltre per i movimenti terra un giorno di pioggia equivale a 3-4 giorni di fermo cantiere in quanto la terra deve asciugarsi prima che ripartano i lavori. Comunque il ritardo c’è ma se tornerà il sole non andremo oltre un mese o poco più.
Il vicesindaco afferma che stiamo perdendo cinquemila euro al giorno. In passato si, non è una notizia ed abbiamo visto che la causa è da attribuire alle carte bollate, ora in base all’accordo di dicembre, concluso con la discarica di Torre San Patrizio, il maggior costo si è ridotto a circa la metà. Mi fa più male pensare al suo vitalizio da amministratore regionale di 4.116 euro al mese. Silenzi è capace di fare la danza della pioggia pur di affermare che al Cosmari siamo asini.
E’ vero che il Cosmari ha aumentato del 2% le tariffe del servizio prestato ai Comuni?
L’aggiornamento annuale Istat c’è da tempo ed è stato votato dall’Assemblea del Consorzio. Come intuibile va a coprire l’aumento fisiologico dei costi di gestione. Ma il conto economico sui rifiuti nella nostra provincia ha ancora il primato di essere uno dei più bassi d’Italia e della Regione Marche. Silenzi si deve interrogare sui risultati e sulla bontà del servizio. Come Assessore all’Ambiente di Civitanova ha potuto constatare di persona come lavora il Cosmari e mi sembra che negli ultimi tempi si sia anche pubblicamente “compiaciuto” per i risultati raggiunti nel suo Comune, grazie aggiungo io, alla professionalità ed alla operosità dei nostri dipendenti. Il problema è che se si fa bene è lui l’artefice, se si fa male sono gli altri a sbagliare.
Riguardo la legittimità della sua nomina a Presidente del Cosmari?
A dicembre sono stato rieletto all’unanimità insieme al nuovo Consiglio di Amministrazione ed indicato a tale funzione anche dal secondo firmatario della mozione Tommaso Corvatta Sindaco di Civitanova a cui va tutta la mia stima per l’equilibrio e la sobrietà. Sia il Sindaco che l’Assessore Silenzi in quei giorni hanno avuto modo di valutare alcuni pareri circa le incompatibilità in gioco e la sintesi è stata quella di ritenere adeguato il parere autorevole del Prof. Stefano Pozzoli (consulente Sole 24 ore) nel quale si escludevano incompatibilità per il Presidente in quanto al sottoscritto non venivano attribuite deleghe di gestione diretta. Lo stesso parere però concluse che era inopportuno che nel CDA ci fosse stata la presenza di assessori comunali in carica che avessero avuto deleghe pertinenti con l’attività del Cosmari. Purtroppo questo era proprio il caso di Silenzi che in forza di ciò dovette rinunciare alla sua candidatura al Cosmari e contestualmente tramontò l’idea del suo “doppio incarico”, il Sindaco Corvatta sostituì il suo nome con quello del validissimo Sergio Cognigni che credo lui conosca.
Insomma, di nuovo guerra?
No, non è vero. Ad esempio con il Comune di Civitanova in questo ultimo anno abbiamo realizzato importanti progettualità, chiuso atavici contenziosi e stiamo per partire con nuove iniziative. Realismo ed efficienza, è questo lo spirito con cui desidero confrontarmi, le polemiche e la disinformazione conducono al niente. Come ho avuto modo di affermare in passato, se ci sono questioni possiamo incontrarci e parlarne, fare “sparate ed inveire” sulla stampa disorienta ed allontana contribuenti e persone per bene dalle istituzioni. Noi proviamo a fare del nostro meglio e visto che dobbiamo metterci anche la faccia ci indigniamo con chi assume tali comportamenti e tenta di svergognarci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Presidente Sparvoli non si faccia coinvolgere nelle polemiche.
Risponda con assordanti….silenzi !!!!
La discarica di Cingoli ,la Super strada Villa Potenza Porto Recanati gli inciampi politico elettorali che hanno chiuso la carriera all’ex Presidente della Provincia Giulio Silenzi.
TANTA ACREDINE NASCE DAL FATTO CHE IL BUON LAVORO FATTO DAL PERSONALE DEL COSMARI TOGLIE A QUALCUNO LA MUNNEZZA IN CUI E’ ABITUATO A NUOTARE
Ad una obiezione tecnica (ritardi oggettivi e costi oggettivi) Sparvoli risponde col populismo dei vitalizi, tema caldo e che muovi i cuori dei maceratesi (soprattutto se si sparla di Silenzi). Ma nel merito…si da’ la colpa alla pioggia! si dimentica Sparvoli però che la discarica doveva essere pronta da diversi anni. E quanto è costato questo ai maceratesi?! Dice Sparvoli: ma oggi sperperiamo la metà di quello che sperperavamo ieri….bella soddisfazione! Ma se c’era la discarica, quanto avremmo risparmiato? poi la chicca finale: in un periodo in cui tutti tirano la cinghia il Cosmari si permette il lusso di applicare pure l’indice Istat…quanto fa Sparvoli il 2% su milioni di euro che incassa il Cosmari? E chi li paga? I maceratesi!! Allora: diciamo tutti che Silenzi e’ antipatico, ma questo non fa di Sparvoli un amministratore migliore. Saluti
2500 euro al mese per i rifiuti per ancora uno o due mesi…4116 euro di vitalizio per quanto tempo ancora?
Cazzo 4.116 euro di vitalizio. E le pensioni minime a 500 euro. Mortacci vostri.
La gestione dei rifiuti nella provincia non è mal fatta, ma più semplicemente è “collusa”.
Già perché – come affermato dall’assessore – nonostante i chip, non verrà introdotta la tariffa puntuale. E perché se arriviamo al 70% di differenziata, la legge regionale prevede l’apertura di un nuovo inceneritore.
Ecco, cari concittadini, come stanno le cose: se non ci mettiamo in testa di FARE MENO IMMONDIZIA questi continueranno a speculare sulle nostre spalle.
@ atlasniram, €2500 immagino sia lo stipendio di Sparvoli, no di certo quanto ci costano i rifiuti! X me dovendo gestire milioni di euro lo stipendio potrebbe essere pure più alto, l’importante è che amministri bene il Cosmari che è cosa pubblica. Così come e’ gestito ora sarebbero troppi pure 5€ di stipendio!!
Che sola questo Silenzi! Quando non accorre a difenderlo il fido Gian Berdini (sì quello del servizio di spazzamento, avete capito), si vede costretto a farlo da solo, ricorrendo all’uso di fantasiosi nickname. Dopo i memorabili Ciocci e Obiwankenobi ora si è inventato Matteo Gavino. Ma lo stile e il contenuto del commento – una vera e propria replica al presidente Sparvoli da parte di chi aveva mosso la polemica – lo rendono inequivocabile. Arriva Giulio Gavino a fare il parallelo tra il suo vitalizio e lo stipendio di Sparvoli. Con la sostanziale differenza che il presidente del Cosmari viene retribuito per l’incarico che ricopre, mentre Silenzi percepisce un vitalizio – vita natural durante – che non gli spetta, non avendo versato contributi. Altro che populismo, signor assessore, non è arrivato il momento di rinunciare al vitalizio e destinare le somme a opere sociali? Silenzi ci fa sapere anche che egli non si è antipatico: ce n’eravamo accorti da tempo, altrimenti non starebbe costantemente, e spesso a sproposito, sotto gli occhi dei riflettori. Non sarebbe ora, Giulio Gavino, di dire basta con la politica politicante e di dedicarsi a “governare le vacche”, come si diceva un tempo in campagna e qualche lettore lo ha invitato a fare su questo sito?
Angelo Biondi@ …se non sbaglio Sparvoli non percepisce compensi!!
Se il Presidente Sparvoli, invece di inseguire le esternazioni di Silenzi , che come lui dice ,”sono oramai una danza per la pioggia” , portasse finalmente alla luce del sole i costi del pasaggio della SMEA al CONSMARI, comprese le attuali retribuzioni corrisposte dal Consorzio ai soliti apicali, farebbe cosa utile ai Cittadini Contribuenti,soprattutto quelli fuori del Comune di Macerata, chiamati contro la loro volontà ad assumere tale onere.
Un giuoco delle parti molto gustoso.
Un pubblico dipendente che risponde in questa maniera andrebbe cacciato immediatamente.
Un pubblico amministratore che inizia queste polemiche, pure.
@ Biondi, io non so chi è lei, se estinte o se è un nickname e francamente poco mi importa. Certo è che io non sono Silenzi e non mi viene manco parente! ma siccome non condivide quello che dico, preferisce etichettare anche me come “Silenzi” e ha risolto così il problema. Provi invece a valutare quello che dico, ai milioni che avremmo potuto risparmiare con una gestione corretta e oculata del Cosmari. Poi se non condivide me ne farò una ragione, ma almeno parliamo di problemi concreti e non di proclami. Saluti
sparvoli dovrebbe dire che a piovuto dal basso perché l”acqua viene dalle vene sottostanti ,e che la discarica che stanno preparando ogni tanto frana e sono costretti a fare lavori di emergenza( inprevisti) i cittadini del posto lo vedeno
Dal Cosmari, riceviamo:
@Angelo Biondi. Ho notato che ultimamente il caro Gian Berdini si è eclissato. Forse comincia a sentire odore di bruciato?
@ Esposito si rilassi la vita non è vivere immersi nell’acredine , nel denigrare il prossimo. Pensi alla sua vita , alla sua famiglia , ai suoi amici e se le persone non parlano, in questo caso, è che Giulio ha parlato chiaro e semplice e l’obbiettivo non era e non è Sparvoli, non era e non è denigrare Il Cosmari era solo una riflessione che l’assessore fa pensando ai disagi di chi paga tares e succedanei, parla a chi per una manciata di Voti ha promesso che la discarica non si facesse a Cingoli etc Vede a me dispiace che lei in ogni suo scritto esterni acredine è sintomo sicuramente di un profondo disagio , sociale e personale se è una questione di lavoro posso sempre assumerla. Si rilassi si faccia una passeggiata, si veda un fil comico , ridere fa bene alla salute ,e nn rimugini troppo le esce solo fiele.
P.S.
Su Sparvoli era un parlare a nuora perchè suocera comprenda e dai rumors la suocera ha beccato all’amo.
@ Ciro Esposito. Gian Berdini è come quei fantasmi che basta evocarli e subito si manifestano. Ha visto, lei che è sempre tanto critico, l’amministrazione comunale di Civitanova ha contribuito a diffondere l’imprenditoria. Ora c’è un nuovo soggetto economico, Gian Berdini, che si bea della sua nuova condizione e propone assunzioni, anche a lei pensi. Lo stesso Berdini che fino a qualche mese fa si vedeva lavare, con la sua mini impresa di pulizie, le vetrine di farmacie e simili. Sono i miracoli della politica nostrana, che nè io nè lei mai capiremo. Quanto a Giulio Gavino, ha avuto la reazione di quello a cui è stata fatta tana e non sa come giustificarsi. I motivi dell’attacco di Silenzi al Cosmari, che il fido Gian Berdini nel commento tenta di depistare, sono due. Il primo di deresponsabilizzarsi rispetto al continuo aumento delle tasse sui rifiuti. L’altro, come spiega bene il presidente Sparvoli, il dente avvelenato per non essere riuscito ad entrare nel consiglio del Cosmari, dove ora siede Cognigni. Capisce, Silenzi ambiva ad un’altra poltrona, non ritenendo sufficienti quelle attuali di vicesindaco e assessore. Mentre sta per spegnere le 40 candeline di attività politica, l’appetito invece di diminuire gli aumenta!
Ormai Silenzi lo conoscono tutti: sempre pronto a sparare a zero sulle amministrazioni degli altri comuni ignorando i problemi, anche gravi, che assillano il suo comune.
Il CdA del CONSMARI ha avuto il “coraggio” di acquisire la SMEA ed è giusto dare tempo allo stesso CdA per riorganizzare e , spero, MIGLIORARE il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Sono, invece, fortemente critico nei confronti della raccolta porta a porta anche con l’ausilio del microchip: non verrà mai risolto il problema della spazzatura presente nei vicoli del centro storico di Macerata con tutte le conseguenze igieniche che ne possono derivare. Oltre ai cassonetti dell’organico, basterebbe collocare anche gli altri cassonetti per la differenziata.
Infine vorrei sollecitare il CONSMARI affinchè pubblichi quanto prima il Bilancio di previsione 2014, documento ufficiale e di controllo della corretta gestione del consorzio.
Ma va ? il Presidente del Cosmari non prende una centesimo di compenso ?
Peccato, viene meno un argomento fondamentale.
S
@Biondi vede le nuota perfettamente in acque fangose e come quei pesci che s si nutrono di quanto marcisce in quei fondali,nn avendo nulla dire in termini inerenti all’articolo di Sparvoli si lascia andare a basezze sulla mia persona. Io nn la conosco e quindi nn so se le ho pestato i piedi, quindi non riuscendo a capirla io penso che lei una persona a rancorosa,una persona mette in politica il suo disagio personale,la sua insoddisfazione , e trova sollievo ad offendere e come tutti j pavidi scarica sui senza potere la loro frustrazione. Vada al cinema e rida il ridere fa bene alla salute.
Ho posto delle questioni di rilevante portata. La comunità maceratese ha speso dagli 8 ai 10 milioni di euro in più per promesse elettorali e incapacità amministrativa di cui anche Sparvoli porta la responsabilità. Vedo però che di questo non si discute, mentre alcuni -pochi per la verità- preferiscono le solite banali polemiche.Risponderò nel merito a Sparvoli, alle sue menzogne e alle sue omissioni. Mi preme solo qui far presente che intervengo solo con il mio nome e cognome come ho sempre fatto nella mia vita assumendomi le mie responsabilità. E finché questo modo di fare trova il consenso di tanti cittadini continuerò a rappresentarli.E in democrazia ai miei detrattori dico “ve ne dovete fare una ragione” e aggiungo che reputo una vigliaccheria quella di nascondersi dietro nomi falsi per sfogare i propri rancori.Inoltre mi piace ricordare che come vice sindaco ho volontariamente rinunciato a percepire indennità e rimborsi spese chilometrici e/o di ogni altra natura che complessivamente potevano variare dai 1.500 ai 2.000 euro e che il vitalizio che percepisco è di circa 2.300 euro netti al mese.
Apprezzo che Silenzi stavolta sia intervenuto con il suo nome, ma spesso sui vari siti gli sucede di non farlo e la cosa è di dominio pubblico. Non c’è tanto da stuipirsi, le bugie sono uno strumento tipico di certa politica. Il dato è che siamo di fronte a un uomo, vicino ai 40 anni di attività politica, isolato amministrativamente, politicamente ed elettoralmente. All’assemblea del Cosmari il sindaco Corvatta ha votato per Sparvoli e Cognigni, che nel CdA rappresenta Civitanova, opera in collaborazione con il presidente. Quindi è evidente che Silenzi parla a nome di se stesso, insomma un è cane sciolto. Nel Pd, al congresso regionale Silenzi ha scelto di fare la fronda, predicando l’astensione di fronte a decisioni del partito nazionale, con il risultato che ora egli non ha voce in capitolo negli organi dirigenti del Pd marchigiano. Alle comunali, Silenzi senza accordi a tavolino, con i voti di cui dispone personalmente , si sarebbe piazzato al settimo posto, preceduto da Cognigni, rischiando l’elezione a consigliere. La riprova di quanto Silenzi pesi elettoralmente la si è avuta alle primarie per sindaco, quando egli da ex assessore regionale e ex presidente della provincia è stato stracciato dal neofita della politica Corvatta. Il consenso elettorale, caro Silenzi, risiede nei suoi desideri, ma non corrisponde alla realtà dei fatti. Quanto al vitalizio percepito per essere stato assessore regionale, è una vergogna che ancora esista e che non pensi vi rinunciarvi, di fronte alla drammatica crisi economica del Paese. Silenzi, il suo dichiararsi di sinistra, contempla il mantenere i privilegi? Comunque per valutare quanto il suo vitalizio incida sui cittadini bisogna considerare il lordo, non quanto lei mette in tasca. Ma è noto a tutti che il gioco delle cifre, vedi i conti di Futura Festival, è la sua specialità.
@Gian Berdini. Intanto riassumi quelli che avete mandato a spasso. Da notare il plurale. Eppoi sei così spassoso che non serve andare al cinema.
@ Esposito anche per lei vale quanto detto sopra per Biondi. Se non ha nulla a dire nel merito di questo thread non vada of topic. Ripeto non colmi la sua triste esistenza scaricando sugli altri i suoi malesseri esentiziali , personalmente ritengo che il fango cjhe lei getta le ricade sopra la squalifica civilmente emoralemnte.
Anche senza danza della pioggi il risultato è verosimilmente lo stesso…