“Silenzi fa la danza della pioggia pur di affermare che al Cosmari siamo asini”

GESTIONE DEI RIFIUTI E DISCARICA DI CINGOLI - Il presidente del Consorzio Daniele Sparvoli replica alle accuse del vicensindaco di Civitanova

- caricamento letture
Daniele Sparvoli, presidente del Cosmari

Daniele Sparvoli, presidente del Cosmari

Presidente Sparvoli, nei giorni scorsi il vice sindaco di Civitanova Giulio Silenzi ha duramente attaccato il Cosmari (leggi l’articolo).
Siamo da tempo abituati ai ‘”gesti affettuosi” da parte di Giulio Silenzi sin da quando da Presidente della Provincia, ed io ancora non c’ero, con cadenza semestrale,  si distinse per lanciare bordate di fango sul Consorzio. Una volta tornato nella sua Civitanova ha ripreso questa sua costruttiva attività e di tanto in tanto prende su e ci attacca. Reclama lungaggini e letargo amministrativo, ma sa bene che per la discarica siamo stati fermi 4 anni a causa dei numerosi ricorsi intentati da privati, comune ed associazioni ambientaliste. Detto da una persona digiuna potrei capirlo ma da lui che sta per spegnere le 40 candeline di amministrazione pubblica proprio no.

Ma per questi ultimi mesi e cioè da quando sono iniziati i lavori chi ha ragione?
Se andate a verificare le numerose mie dichiarazioni pubbliche sull’argomento troverete che ho sempre sostenuto che i lavori della discarica sarebbero stati consegnati a fine febbraio 2014 “salvo condizioni atmosferiche avverse”. A dicembre eravamo assolutamente in linea con il cronoprogramma ma con l’anno nuovo sono arrivate le piogge, copiose ed intermittenti,  che di fatto hanno paralizzato il cantiere. Forse Silenzi era in vacanza ai tropici e non se ne è accorto.

Non è che ha piovuto tutti i giorni.
No ma quasi, inoltre per i movimenti  terra un giorno di pioggia equivale a 3-4 giorni di fermo cantiere in quanto la terra deve asciugarsi prima che ripartano i lavori. Comunque il ritardo c’è ma se tornerà il sole non andremo oltre un mese o poco più.
Il vicesindaco  afferma che stiamo perdendo cinquemila euro al giorno. In passato si, non è una notizia ed abbiamo visto che la causa è da attribuire alle carte bollate, ora in base all’accordo di dicembre, concluso con la discarica di Torre San Patrizio, il maggior costo si è ridotto a circa la metà.  Mi fa più male pensare al suo vitalizio da amministratore regionale di 4.116 euro al mese. Silenzi è capace di fare la danza della pioggia pur di affermare che al Cosmari siamo asini.

E’ vero che il Cosmari ha aumentato del 2% le tariffe  del servizio prestato ai Comuni?
L’aggiornamento annuale Istat c’è da tempo ed è stato votato dall’Assemblea del Consorzio. Come intuibile va a coprire l’aumento fisiologico dei costi di gestione. Ma il conto economico sui rifiuti nella nostra provincia ha ancora il primato di essere uno dei più bassi d’Italia e della Regione Marche. Silenzi si deve interrogare sui risultati e sulla bontà del servizio. Come Assessore all’Ambiente di Civitanova ha potuto constatare di persona come lavora il Cosmari e mi sembra che negli ultimi tempi si sia anche pubblicamente “compiaciuto” per i risultati raggiunti nel suo Comune, grazie aggiungo io, alla professionalità ed alla operosità dei nostri dipendenti.  Il problema è che se si fa bene è lui l’artefice, se si fa male sono gli altri a sbagliare.

Riguardo la legittimità della sua nomina a Presidente del Cosmari?
A dicembre sono stato rieletto all’unanimità insieme al nuovo Consiglio di Amministrazione ed indicato a tale funzione anche dal secondo firmatario della mozione Tommaso Corvatta  Sindaco di Civitanova a cui va tutta la mia stima per l’equilibrio e la sobrietà. Sia il Sindaco che l’Assessore Silenzi in quei giorni hanno avuto modo di valutare alcuni pareri circa le incompatibilità in gioco e la sintesi è stata quella di ritenere adeguato il parere autorevole del Prof. Stefano Pozzoli (consulente Sole 24 ore) nel quale si escludevano incompatibilità per il Presidente in quanto al sottoscritto non venivano attribuite deleghe di gestione diretta. Lo stesso parere però concluse che era inopportuno che nel CDA ci fosse stata  la presenza di assessori comunali in carica che avessero avuto deleghe pertinenti con l’attività del Cosmari. Purtroppo questo era proprio il caso di Silenzi che in forza di ciò dovette rinunciare alla sua  candidatura al Cosmari e contestualmente tramontò  l’idea del suo “doppio incarico”, il Sindaco Corvatta sostituì il suo nome con quello del validissimo Sergio Cognigni che credo lui conosca.

Insomma, di nuovo guerra?
No, non è vero. Ad esempio con il Comune di Civitanova in questo ultimo anno abbiamo realizzato importanti progettualità, chiuso atavici contenziosi e stiamo per partire con nuove iniziative. Realismo ed efficienza, è questo lo spirito con cui desidero confrontarmi, le polemiche e la disinformazione conducono al niente.  Come ho avuto modo di affermare in passato, se ci sono questioni possiamo incontrarci e parlarne, fare “sparate ed inveire” sulla stampa disorienta ed allontana contribuenti e persone per bene dalle istituzioni. Noi proviamo a fare del nostro meglio e visto che dobbiamo metterci anche la faccia ci indigniamo con chi assume tali comportamenti e tenta di svergognarci.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X