Violazioni urbanistiche,
indagato il consigliere Luigi Carelli

MACERATA - Sequestrata un'area che si trova sopra il nuovo centro commerciale L'Oasi, comodatario del terreno è il presidente della Commissione urbanistica. Che si difende: "Prassi normale, abbiamo fatto lavori per un muretto di confine e chiesto la sanatoria"

- caricamento letture
sequestro area via mattei (6)

L’area sequestrata

Luigi Carelli (Pd), presidente della Commissione Ambiente e Territorio

Luigi Carelli (Pd), presidente della Commissione Ambiente e Territorio

 

di Gianluca Ginella

(foto di Guido Picchio)

Violazioni paesaggistiche, indagato il presidente della commissione Urbanistica, Luigi Carelli. Questa mattina la polizia municipale di Macerata ha sequestrato, su disposizione del Gip Domenico Potetti, un’area che si trova dietro l’abitazione di Carelli e che sovrasta il nuovo centro commerciale L’Oasi di via Mattei. Le indagini relative all’area sequestrata sono partite in seguito alla denuncia di un vicino di casa, che aveva segnalato alla Municipale che ci sarebbe stato qualcosa di irregolare in quell’area.

L'avviso che segnala la zona sottoposta a sequestro preventivo

L’avviso che segnala la zona sottoposta a sequestro preventivo

I vigili avevano fatto una ispezione, rilevando che vi erano delle irregolarità. In seguito all’ispezione, avevano segnalato tutto al Comune, che aveva presentato un esposto alla procura di Macerata. Dopo le prime indagini, il procuratore Giovanni Giorgio, ha rilevato che in quell’area era stato costruito senza l’autorizzazione per il vincolo paesaggistico che c’è in quell’area. Questo ha portato a iscrivere nel registro degli indagati, per le violazioni relative alla tutela del vincolo paesaggistico, il comodatario del terreno, il consigliere comunale del Partito Democratico Luigi Carelli. Terreno che risulta essere di proprietà della ditta Sofim di Pollenza. Secondo la procura sarebbero state necessarie le particolari assicurazioni per costruire. Il procuratore ha chiesto al Gip il sequestro dell’area, sottolineando la gravità del fatto perché commesso dal presidente della commissione Urbanistica del Comune di Macerata.

Carelli, sulla vicenda dice: “E’ stato realizzato un muretto di confine, lungo una quindicina di metri con altezze tra i 50 centimetri e il metro e sessanta. Ma avevo chiesto la sanatoria, come si fa normalmente. Quindi stavo attendendo che la zona venisse sanata. Non so perché sia stato fatto questo sequestro, perché è una prassi consueta: si fanno le opere e nel frattempo si fa una sanatoria. Ci sono 200 pratiche simili in Comune e su nessuna di queste è stato fatto un sequestro. Solo su quella. Mi sembra una cosa eccessiva, forse è stato fatto perché sono consigliere comunale, ma io sono tranquillo”. Le opere (oltre al muretto c’è anche una scalinata) sono state realizzate “7-8 mesi fa – dice Carelli –. L’area sequestrata è solo il muretto, anche se hanno messo i nastri anche su di un’area del comune, dove deve essere realizzato un giardinetto”. Carelli ha nominato un legale, l’avvocato Paolo Micozzi.

L'area sequestrata in via Mattei a Macerata

L’area sequestrata in via Mattei a Macerata

sequestro area via mattei (5)

sequestro area via mattei (2) sequestro area via mattei (4)

sequestro area via mattei (7)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X