di Matteo Zallocco
“Hanno cercato migliaia di pagine come topi di fogna per poi darne un’interpretazione sbagliata con il chiaro scopo di gettarmi letame addosso”. Il sindaco Romano Carancini ha replicato questa mattina in Comune all’attacco del Pdl che ha presentato una mozione di censura contestando incarichi ricevuti dall’Apm (leggi l’articolo). “Se avessero letto bene le carte dell’Apm avrebbero visto che non c’è nulla che può far pensare ad incarichi diretti. Vogliono far passare degli incarichi penali come civili – tuona il sindaco – quando invece tutti sanno che la responsabilità penale non ricade sulla società ma sulla persona e l’imputato ha il pieno diritto di scegliersi autonomamente il proprio legale di fiducia. Gli incarichi sono stati conferiti prima della mia elezione a sindaco, dal 2007 al 2009”. Per quanto riguarda i pagamenti il sindaco cita l’esempio dei giornalisti che riguarda anche altre categorie: “Se un giornalista prende una querela ha la libertà di scegliersi un legale, poi è la testata ad assumersi l’onere della spesa. L’Apm non ha mai pagato parcelle per incarichi da essa conferiti al sottoscritto ma ha assunto l’onere economico, come terzo soggetto. In questo caso il legale non ha alcun rapporto con la Società”.
Carancini parla anche dell’articolo 21 dello Statuto comunale citato dal Pdl: “Sfido qualsiasi persona che sappia leggere l’italiano a dimostrare che io ho ricevuto incarichi dall’Apm”. E poi passa al contrattacco: “Sono
solo attacchi personali che reputo ignobili perché si entra in una sfera diversa dal confronto politico. Mi si dica che sono un incapace, sono pronto ad accettare critiche sul mio operato da sindaco, ma è inaccettabile questo modo di fare del Pdl che getta fango sulla sfera personale e professionale facendo intendere subdolamente che abbia ricevuto privilegi e che abbia rubato soldi. Io quello che mi sono guadagnato l’ho fatto lavorando dalla mattina alla sera per 25 anni. Questo è puro dossieraggio nei miei confronti, d’ora in avanti mi posso aspettare di tutto, hanno davvero toccato il fondo”. E ancora: “Mi dispiace perché a sostenere questo attacco ci sono anche persone che stimavo sotto il profilo personale e politico. Ma questo mi dà forza ed energia per andare avanti, evidentemente non ci sono altri motivi per metterci in difficoltà se non andare a ricercare questi documenti che risalgono a diversi anni fa. La loro interpretazione strumentale ha già leso la mia persona e la mia professionalità (io non vivo di politica!) e sarebbe una bella soddisfazione se qualcuno li denunciasse. La giurisprudenza consente ai consiglieri comunali e in genere ai politici di poter dire qualsiasi cosa mascherandolo come intervento politico, trovo questo comportamento del Pdl ignobile”, ribadisce il sindaco.
La replica di Carancini è indirizzata al gruppo consiliare del Pdl ma spesso e volentieri cita un solo nome, quello di Deborah Pantana, vicepresidente del Consiglio comunale. “Parlano di fallimenti della Giunta Carancini – aggiunge – senza entrare nei contenuti. Abbiamo avviato la giunta itinerante e la destra, a partire dalla Pantana, non riuscendo evidentemente a parlare con la gente, ha subito utilizzato questi appuntamenti per avere un po’ di visibilità. Magari la Pantana sta cercando qualche sponda al di fuori del Pdl…”
Il sindaco ha poi elencato sommariamente quanto fatto dall’Amministrazione dal 30 maggio 2010 a oggi sottolineando che “tra i tagli dei trasferimenti statali e il Patto di stabilità, la spesa strutturale è stata ridotta di 2 milioni di euro, ma nonostante ciò abbiamo mantenuto la spesa per il sociale (57%), la cultura (17%) e la scuola (11%), ridotto la spesa del personale del 2% e tagliato del 5% i compensi della Giunta”.
Cronache Maceratesi richiederà un elenco analitico con quanto fatto da questa Amministrazione per sottoporlo all’attenzione dei cittadini.
(foto di Guido Picchio)
***
Il sindaco risponde ai cittadini (GUARDA IL VIDEO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La questione e’ stata proposta dal PDL come rilevante sia giuridicamente che moralmente sicché va esaminata con attenzione.
In altri termini la medesima situazione era già stata sollevata dal consigliere dimissionario del CdA APM sig.ra Meschini, ma non aveva avuto significativo risalto.
Ora, pero’, oltre che circostanziata, la questione e’ stata sollevata in modo istituzionale cioè con una mozione e, pertanto, deve essere trattata nel luogo deputato a ciò, ovvero il Consiglio Comunale con le formalità e regole proprie del contraddittorio.
E’ vero che la questione riguarda formalmente il primo cittadino ma, non si potrà obiettare che in realtà, volutamente, coinvolge un dichiarato metodo, un sistema che si dice scientemente condotto dal centro sinistra ed in particolare dal PD. In occasione della discussione sulla mozione, oltre che il Sindaco, tutti i rappresentanti della maggioranza dovranno dare chiarimenti esaurienti non solo sul caso specifico ma proprio sul metodo, sul sistema che si assume malato.
Tali considerazioni mi inducono a ritenere che coloro che si sentono colpiti o sfiorati dalla mozione non dovranno cominciare l’autodifesa referenziale sui quotidiani, senza il contraddittorio, ma dovranno affrontare la questione con dignita’ e coraggio nella sede istituzionale laddove il contraddittorio e’ politico ed e’ consacrato nel verbale consiliare.
Vale anche la pena considerare anche una eventualità: da oggi alla discussione della mozione vorrei escludere che tra le varie forze politiche della maggioranza e la Giunta si instauri una sorta di accordo programmatico che in qualche modo sia finalizzato a pilotare la questione anche per risolvere le vicende della verifica. Chi governa e chi partecipa direttamente all’amministrazione pubblica ha il dovere di rendere conto anche nei casi in cui ritenga si stia perpetrando un “ignobile” attacco alla persona.
Auspico, infine, che il Presidente del Consiglio comunale predisponga adeguata sistemazione per tutti coloro che vorranno partecipare personalmente alla seduta; suggerirei di allestire anche un’altra sala con schermo e audio in modo tale che sia i giornalisti che i cittadini possano seguire i lavori in modo diretto.
mi sembra di sentire berlusconi…..
Ahahah! Vero!
Sembra proprio un copia ed incolla delle affermazioni berlusconiane!
Uscita scomposta, inelegante e abbastanza diffamatoria…
Per i contenuti meglio stendere un velo pietoso…
Il programma di Carancini è lettera morta…
Basti pensare al palazzetto ( ultima promessa) e alla Mattei- Pieve …
Peccato che nella mozione ci siano precisi riferimenti ai verbali APM…
A questo punto spero che vengano pubblicati e si faccia chiarezza…
Appena visto questo titolo, stavo subito per pentirmi di avere creduto ai documenti portati dal PDL, ma se ho capito bene la replica del Sindaco….
siccome lui non ha avuto incarichi diretti dall’APM, ma dalle persone che ne fanno parte – personale dirigente, impiegati – e siccome nel penale ognuno può scegliersi il legale che vuole, lui non ha niente di cui rimproverarsi, non c’è niente che abbia fondamento.
Sì, un po’ come Berlusconi si difende dal suo conflitto d’interessi, quando sostiene che non ha niente a che spartire con Mediaset, Fininvest o Il Giornale, perchè non controlla più le sue aziende che ha ceduto a sua figlia, a suo fratello, alla sua famiglia ,da quando è entrato in politica.
Ma non ho capito però, se ha importanza o meno in questo caso, chi paga le consulenze del personale dell’APM, per l’assistenza penale dell’avvocato che si sono scelti, uno;
due, perchè guarda caso ,hanno riposto TUTTI E SEI fiducia nello stesso avvocato ( …era una class action ?)
e tre) ma queste cause, le hanno vinte o perse questi assistiti? Servirà anche questo a comprendere perchè tanta fiducia tutti nello stesso legale, magari perchè è il più bravo di tutti, altrimenti messa così,che Carancini abbia curato tutte quante queste consulenze , lui sembrerebbe essere il legale rappresentante delle cause penali dell’APM, pardon, del personale dell’APM, a cui non si è sentito di dire no, perchè fa questo di professione, l’avvocato. Semplice.
Semplice?
NO caro Sindaco. Hai tutta la conoscenza giuridica ed esperienza per sapere che un imputato viene chiamato a rispondere per una carica che ricopre all’interno di un Ente. Un capo di imputazione recita sempre “in qualità di”…della società x. E seppur la responsabilità penale è personale, tanto che il mandato difensivo viene conferito dal soggetto/imputato e non dall’ente, sai altrettanto bene che la prestazione difensiva viene poi pagata dall’ente. Come avvenuto e non smentito.
Il destinatario di incompatibilità dettata da ruoli pubblici non può fare fictio iuris per aggirare il divieto. Non te lo concedo, da tuo deluso estimatore ed elettore.
Credevo in un cambiamento. Nel superare tutti quei poteri e/o potenti, più o meno occulti, che governano questa città.
Ma se chi si professa come il cambiamento non ha un curriculum incensurabile, diventa ricattabile, debole.
Fine della storia è che vincono sempre loro.
Con quali argomenti si potrebbe prendere la tua difesa su questa vicenda?
Con le parole da te usate? Allora anche berlusca è un povero innocente su cui gettano fango!
Questi ci pisciano in testa e ci dicono che piove, come dice Travaglio.
Delle umili scuse riguardo l’accaduto sarebbero state a mio avviso preferibili, invece mi sembra si continui a prendere in giro i cittadini maceratesi o peggio ancora a considerarli degli ingenui…
“L’Apm non ha mai pagato parcelle per incarichi da essa conferiti al sottoscritto ma ha assunto l’onere economico, come terzo soggetto.”
Chi me la spiega questa? Avvocati fatevi avanti!
Alle elementari mi hanno insegnato che: modificando l’ordine degli addendi la somma non cambia.
Sarò ignorante, oltre che scorbutico, ma se una fattura emessa dall’avvocato, viene intestata al APM e da essa pagata, i soldi, alla fine, chi ce li mette?
Forse ce li mette l’APM che poi si rifà sugli assistiti?
A me non sembra una pratica limpida, in ogni caso… e de’ stì tempi la puzza se sente da lontano.
“Hanno cercato migliaia di pagine come topi di fogna…”
Manco la derattizzazione avete fatto come se deve… ce se poteva aspettà la raccolta differenziata dunque? 🙂
E no, CARO SINDACO
Nella mozione del PDL viene riportato uno stralcio di verbale di un consiglio dell’APM in cui si dice:
“Il consiglio, considerato che l’azione di difesa è stata svolta dall’Avv. Romano Carancini con studio a Macerata, all’unanimità delibera di confermare la nomina dell’avvocato Carancini Romano anche per la difesa legale dell’….nel procedimento penale che lo vede interessato…”.
CARO SINDACO, E’ UN FALSO?
RILEGGA BENE, QUI SI DICE CHE “Il consiglio ….all’unanimità delibera di confermare la nomina dell’avvocato Carancini Romano anche per la difesa legale dell’…. ”
QUINDI ERA IL CDA DELL’APM CHE DESIGNAVA L’AVVOCATO CHE DOVEVA DIFENDERE I PROPRI DIPENDENTI CITATI IN GIUDIZIO! E non mi sembra un fatto inconsueto, visto che poi è l’APM stessa che deve pagargli le parcelle!
PUO’ SMENTIRE QUESTO FATTO?
Inoltre definire “topi di fogna” chi ha rintracciato tali verbali mi sembra eccessivo, sintomatico della sua rabbia e delle sue difficoltà a giustificarsi.
Attendo però con fiducia gli interventi di qualcuno dei suoi soliti difensori: ma che sta succedendo, si sono tutti volatilizzati?
Caro sindaco mi sa che il fondo l’ha toccato lei, non mi sembra un linguaggio idoneo ad un primo cittadino!!!
Si dimetta dopo questa uscita!!!
Caro Romano (consentimi il tu), anche se posso essere distante dalle tue posizioni politiche, ti ho sempre stimato come persona seria, onesta e preparata. Soprattutto negli ultimi mesi, avevo quasi preso a cuore le tue posizioni contro i “poteri forti” e ti vedevo come una sorta di “agnello sacrificale” destinato a fine prematura. Questa tua uscita pubblica mi delude profondamente. Credo che tu abbia sbagliato i tempi e i modi di una sortita che fa scendere prepotentemente la tua popolarità, adducendo motivazioni (scuse) che non solo non reggono, ma confermano la tesi dei tuoi oppositori. La definizione “topi di fogna”, poi, te la potevi risparmiare: non ti ha fatto onore, anche se comprendo come tu possa sentirti ferito. Cambia direzione sindaco, prima che sia troppo tardi. Anche se forse già lo è.
Sicuramente è meglio essere un topo di fogna, tranquillo e libero in ogni sua mossa ………………..
che un un Sindaco, primo cittadino, INFOGNATO fino al collo da problemi di non facile soluzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un sindaco, che per definizione dovrebbe rappresentare tutti i cittadini, che si permette di dare dei “topi di fogna” ai membri dell’opposizione.!!!!…dovrebbe solo nascondersi.!!!!..io non mi sento rappresentato da questo personaggio…ma i compagni non erano quelli che si definivano “moderati”, quelli che giornalmente danno lezioni di moralita’ e sedicenti esempi di onesta’ e perbenismo??
Pare proprio che i topi di fogna ci siano veramente invece, caro X Y, ma stanno in questo forum: sono almeno 5 e sono coloro che mettono i pollici rossi nei miei interventi e in quelli di Renna, Palmieri, Marco P e X Y, che sono tutti contro il loro amato sindaco.
Abbiate il coraggio di provare a scrivere qualcosa in sua difesa su questa penosa vicenda, anche se non è facile: troppo facile invece mettere i pollici rossi, come spesso giustamente lamenta Tamara Moroni, che ci si arrabbia pure.
Tamara, ci si può arrabbiare per dei topi di fogna, come li definisce il nostro amato sindaco?
Berlusconi è e sarà un elemento di dissenso comunque e tutti lo valuteranno nel bene e/o nel male a seconda del loro “tifo” politico.
C’è però un dato certo dell’era Berlusconi: l’assenza totale di pudore. Anche il più colpevole, quello con le prove più schiaccianti può andare davanti ad una telecamera o un microfono o a una giuria e dire “io non ho fatto niente” o roba simile. L’hanno imparato a destra come a sinistra e lo fanno a sinistra come a destra.
La colpa è di chi fa finta di crederci, di chi trasmette queste dichiarazioni bislacche e distorte, di chi non gli ride in faccia e di chi, il giro dopo, li va a votare.
In un mondo in cui nessuno si vergogna più di niente e dove chi è sfacciato e spudorato può dire e fare qualunque cosa…spetta alle persone serie arginare parole e video di questi personaggi.
@ tex willer
come hai ragione caro Tex…!!!!
anche perche’ i topi di fogna non sempre sono neri….
Metaforicamente Parlando
Cit. “Non riuscendo a parlare di contenuti saltano il confronto politico e passano all’attacco personale cambiando le carte in tavola. E’ un comportamento ignobile”
E’ no sindaco questo lo sta facendo lei dando dei topi di fogna a chi, ha svolto semplicemente il propio lavoro dall’opposizione. Mi rendo conto che nella sua e in quella dei suoi amici, sostenitori e assessori, visuale di politica vorreste mettera a tecere ed eliminare definitavamente l’opposizione cosi da completare e realizzare quell’oscuro e macchiavellico disegno che è la sua storia nuova, ovvero un circolo privato al servizio di interessi privati di pochi pochissimi eletti come abbiamo visto fino ad oggi. ( vedi nomine, vedi smea, vedi urbanistica e mi fermo per amor di patria).
Cit. “La loro interpretazione strumentale ha già leso la mia persona e la mia professionalità (io non vivo di il politica!)”
Parrebbè invece il contrario caro sindaco dati i fatti, incarichi APM che casualmente le sono stati affidati quando era già in politica per 6 volte consegutive a quanto leggo. Anche il fatto che dice di voler continuare e che questo le da la forza per andare avanti mi fà capire che lei davvero non può stare senza la politica come se da essa dipendesse la sua sopravvivenza o forse gli e lo ha ordinato il medico? e in mancanza di politica avrebbe gravi scompensi? già me la vedo le prescrivo come cura di fare politica, mi raccomando la faccia tutti i giorni è. ( per la gioia di noi tutti).
Cit. “sarebbe una bella soddisfazione se qualcuno li denunciasse. La giurisprudenza consente ai consiglieri comunali e in genere ai politici di poter dire qualsiasi cosa mascherandolo come intervento politico.”
E ci mancarebbe altro che chi fà politica non possa esprimere il propio pensiero. Attento Sindaco io credo che la soddisfazione se la prende qualcunaltro dato che chi rischia qui è propio lei. Se questo fosse successo a me io non avrei più il coraggio di guardare mio figlio negli occhi e non resisterei alla tentazione di sputarmi in faccia tutte le volte che capiterei dinnanzi uno specchio.
Un pò di dignità e di vergogna!
Stefano Ciabattoni
P.S.
Le ricordo le parole di un politico della seconda repubblica
“quando la parola è flebile, non resta che il gesto”
Ci rifletta.
Stefano Ciabattoni
Tex…
NO, a questo punto no, non ci si può arrabbiare più. Basta.
Io stavo già in vedovanza di partito dopo le elezioni provinciali e ancora alle prese per le conseguenze di quella mia sventurata impresa con l’amministrazione, che ci mancavano solo ” i topi di fogna ” e lo “spargimento di letame”, per completare il quadro.
Come ha detto bene qualcuno,- mi scuso ma non trovo adesso quelle sue due righe- forse i topi di fogna ( che espressione degna per un esponente di un partito democratico.., aò! ) hanno dovuto cercare così tanto tra le migliaia di carte, perchè quello che cercavano, era nascosto così bene……
Ma questo infatti non tornava. Perchè ‘sto Sindaco non alzava mai la voce eppure, era attaccato da tutte le parti dalla sua maggioranza?! Hè … perchè? Adesso abbiamo capito perchè.
Perchè aveva anche lui il suo tornaconto extra politico, a stare lì tra la Commissione urbanistica che va per conto suo, gli assessori che fanno quello che vogliono senza controllo, le opere pubbliche promesse ma che non si possono fare, i dirigenti lasciati spadroneggiare su tutto, etc. etc.
Basta Tex, davvero, basta.
AAA Cerasi cercasi!!!!
Mi mancano i suoi commenti, sarà in vacanza?
E’ veramente singolare l’idea di partecipare ad una discussione come questa utilizzando uno pseudonimo lamentandosi poi dei pollici verso (o pro che siano) ! Questi rappresentano una regola del gioco da accettare altrimenti si cerca un altro modo di espressione delle proprie idee oppure ci si inventa un proprio blog con le proprie regole. E poi suvvia caro tex (quanto tempo passato a seguire le sue gesta nei fumetti…) a dire il vero questo ambiente tutto sembra meno che un covo di incrollabili e acritici difensori del sindaco ! (lei ne ha contati 5 magari sono i suoi famigliari o i suoi collaboratori di studio , almeno quelli li può lasciare). Per quanto mi riguarda credo che l’opposizione abbia fatto la sua parte sfruttando la debolezza del sindaco e della giunta attaccati sopratutto dalla sua maggioranza, andando a trovare una colpa che non reputo grave (da quello che leggiamo gli incarichi sono stati dati prima dell’elezione a sindaco e terminati solo dopo pochi mesi ) Ma certo sarebbe stato giusto interromperli subito e la risposta del sindaco che leggiamo qui sopra mi sembra sbagliata nel modo e nei toni. Che poi siano i rappresentanti del cosidetto Partito delle Libertà (quelli che Ruby è la nipote di Mubarak non dimentichiamolo mai) ad ergersi a censori del conflitto di interessi altrui rientra nel triste ed incredibile panorama della nostra Italia d’oggi.
L’obiettivo è stato raggiunto. I partiti del centro destra e quelli del centro sinistra hanno marciato divisi per colpire uniti il Sindaco Carancini. Detto ciò, resta sul tappeto la brutta vicenda in cui è inciampato il Sindaco il quale nella sua frettolosa è un po’ scomposta risposta, non ha certo chiarito bene i termini della questione che lo riguardano. Questa vicenda, e le altre che qualcuno minaccia di tirar fuori (vedi le recenti dichiarazioni della Presidente della Maceratese Calcio) apre anche a Macerata una questione, quella morale, tanto ignorata quanto drammatica e pericolosa, sia per la politica che per le istituzioni democratiche, minate da una grave irresponsabilità dei partiti e dei politici che allontana le persone, facendo sbiadire la linea di demarcazione fra onestà e disonestà, facendo apparire – erroneamente – tutti uguali, da Destra a Sinistra, legati al potere o meglio alla paura di perderlo attraverso le catene dell’affarismo più minaccioso.
A tal proposito, a distanza di trent’anni, le parole di Enrico Berlinguer rappresentano con precisione la situazione che oggi viviamo: “i partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela, scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente. Idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contradditori, talvolta anche loschi. Senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni emergenti, o distorcendoli, senza perseguire il bene comune”.
@mario iesari e a tutti i bacchettoni fanatici del controllo.
Avete veramente stufato con la storia dell’anonimato. Zero cultura sulla rete Internet, zero rispetto per le idee altrui, e quando avete zero possibilità di replica o difesa non vi resta che attaccarvi a questo. Essere anonimi e potter commentare liberamente in rete è non solo lecito, ma pratica comune e ben accettata ovunque.
Se te rode Frà, vanne altrove o studia de più! (direbbero a citanò)
E poi i nomi li conoscete bene.
Nome: Topo
Cognome: Di Fogna
@ scorbutico.
Ma iesari ha sostenuto le tue stesse idee. O interpreto male il suo intervento?
Qui ci sono persone (virtuali, o per dirla Tex ed altri) che si lamentano per l’indice di gradimento dei loro interventi ivi accusando che dietro l’anonimato si nascondano gli amici o parenti del sindaco.
Per smentire ogni sospetto e senza voler essere autoreferenziale -perché ricevo un alto gradimento nei post- non sono nè collaboratore di studio, nè familiare e neanche troppo amico del sindaco. L’anonimato è dovuto, e come si dice lecito, solo perché se mettessi nome e cognome mi esporrei a censure, ricoprendo un incarico che non me lo permette.
Ben venga allora scrivere liberamente nell’anonimato, per capire se il mio pensiero sia così lontano dal pensiero di altri.
Lascio un pensiero. Dedicare 5 minuti ad una comunità virtuale e fatto di pregevoli interventi, é una bella esperienza. Non conoscevo cronache maceratesi e proprio ieri sera, ad un amico con cui stavo a cena, facendo vedere il sito e gli interventi si è lamentato perché non ci fosse qualcosa di simile nella sua città (anche questa in provincia). Oggi hanno tutti internet, magari non leggono i giornali cartacei, ma usano il pc. Dare un forum o una bacheca pubblica, nell’anonimato, è uno strumento di democrazia.
@presocratici
confermo la sua interpretazione. Io non ho assolutamente nulla contro chi utilizza un nome diverso dal proprio. sono interessato alle idee e non me ne importa nulla di chi ci e’ dietro. Mi sembra solo un po’ strana la posizione di chi sceglie l’anonimato e poi si lamenta dei pollici verso; tutto li. Forse il nostro amico, un po’ “scorbutico” in effetti, si era fatto prendere dalla critica e non aveva prestato troppa attenzione alle mie parole. Ma mi hanno insegnato che se non si e’ capiti la responsabilità e di chi comunica e non di chi riceve, per cui mi scuso con lui per la mia scarsa chiarezza!
@iesari
non per compiacerla ma io l’avevo interpretato nel modo del suo chiarimento.
Riassumendo…
Da una parte il PdL che, per delle fatture all’APM, accusa il Sindaco di aver violato il quinto comma dell’art. 78 del D.Lgs. n. 267/2000, nonché il quarto comma dell’art.21 dello Statuto del Comune di Macerata.
Dall’altra il Sindaco che si difende accusando il PdL di “darne un’interpretazione sbagliata con il chiaro scopo di gettarmi letame addosso”.
La vicenda, il dibattito, la situazione, l’accusa, la difesa, la circostanza, l’avvenimento, la discussione, la controversia, la polemica sono molto più intricate e complesse di quanto potrebbe sembrare ad una prima lettura.
Senza entrare nel merito della disquisizione, di chi ha torto o ragione, di chi si è comportato bene oppure ha sbagliato vorrei soltanto porre l’accento su alcuni aspetti.
Innanzitutto, da quello che dicono quelli del PdL questa situazione non nasce negli ultimi mesi, ma va avanti da un po’ di tempo, almeno dal 2008 cioè quando Carancini era capogruppo del Pd….
Quindi visto che sono passati ANNI dal primo pagamento è da presumere che gli amministratori dell’APM in quota di minoranza non capiscano poi molto di bilanci e di gestione aziendale oppure sono quantomeno disattenti, visto che non si sono accorti prima di cosa andavano a votare nel bilancio.
E pertanto questi amministratori APM, in quota di minoranza, sarebbe forse il caso di cambiarli, visto che non si comprende bene cosa stiano li a fare se non controllano…
Secondariamente sarebbe interessante sapere se i “topi di fogna” (come dice il Sindaco) siano veramente i consiglieri del PdL oppure (se è vero quello che si dice in città) se “involontariamente” c’è stata qualche manina della maggioranza che, casualmente, ha fatto scivolare qualche foglio dentro le tasche della minoranza.
Se così fosse, cioè se la diceria che gira in città fosse confermata, questo è un altro indizio a sostengo dei tanti che da anni vanno ripetendo che ci sono accordi, promesse, impegni, intese, collaborazioni (sotterranee) tra chi governa la città e chi finge di fare opposizione.
Cioè ci sarebbe un regia sovra politica (“il partito della pagnotta” oppure la “coalizione del mattone”) che tutto decide, tutto controlla, tutto stabilisce in quanto i nascosti baroni (di destra, centro e sinistra) decidono tutto fregandosene di tutti.
C’è poi la reazione scomposta del Sindaco (“Hanno cercato migliaia di pagine come topi di fogna per poi darne un’interpretazione sbagliata con il chiaro scopo di gettarmi letame addosso”) che a questo punto non si comprende bene se è riferita ai consiglieri del PdL oppure se, per colpa della manina di cui sopra, è riferita ad alcuni propri alleati.
Comunque sia questa uscita infelice del Sindaco va censurata ed il Sindaco PUBBLICAMENTE dovrebbe scusarsi poiché questo volgarissimo linguaggio pubblico (più appropriato in una lupanare o in un postribolo) è indegno di un qualsiasi primo cittadino.
In merito alla storia INFINITA della verifica ci sarebbe da fare assoluta chiarezza poiché è impossibile che una verifica (i cui contorni, settimana dopo settimana, appaiono sempre più sfocati e confusi) duri oramai da mesi.
Ci sarebbe pertanto da fare chiarezza su alcuni punti.
– A quante persone il Sindaco aveva promesso di fare l’Assessore oppure di dare un incarico apicale e poi non ha mantenutola promessa?
– Che genere di accordi il Sindaco ha sottoscritto o si è impegnato a mantenere (cioè le cambiali politiche) che ora sta cercando di non pagare o di rinegoziare?
– Perché al ballottaggio alcuni grandi elettori del centrodestra hanno preferito andare al mare invece che cercare i voti per Pistarelli, tanto che da più parti si ipotizza un conteggi di almeno 400-500 voti mancanti?
– Perché il Pd ha lasciato carta bianca al Sindaco nella scelta degli Assessori (propri ed altrui) per poi cominciare (assieme ad altri) un fuoco di sbarramento contro la Giunta (fuoco amico, tra l’altro, facilitato dalle poco comprensibili scelte del Sindaco)
– Perché il Sindaco, censurando, non è intervenuto nei confronti del CdA (DIMISSIONARIO) dell’Associazione Sferisterio che (nonostante le molte ombre, gli alti costi e la scarsa qualità degli ultimi anni) ha cercato di tirare acqua al mulino di Pizzi?
– Perché da almeno 10 anni sulle grandi scelte urbanistiche c’è una sostanziale convergenza tra centrodestra e centrosinistra in tema di stupro del territorio, con nuove lottizzazioni che non servono cioè perché su tanti argomenti (a partire dal Piano Casa e dalla Minitematica, che sarebbe interessante verificare di chi erano e se sono passati di mano i terreni) l’opposizione fa spesso da stampella alla maggioranza?
– Perché su alcuni argomenti (Piscine, Pieve/Mattei, Palazzetto di Fonte Scodella) il Sindaco volontariamente e ostinatamente si vende la pelle dell’orso prima di averlo ucciso e scuoiato (cioè finanziamenti certi) e poi costretto a fare imbarazzanti e sconcertanti marce indietro?
.
….Un plauso alla “signorilità” del “primo ” cittadino…!
Ma non era una storia nuova ???
CARANCINI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ CM
Mi scusi direttore Zallocco,
può spiegare, a me ed agli altri lettori, xè la replica del Sindaco è sempre in prima vista sulla testata, mentre la mozione del PDL è uno yo-yo?
Adesso è addirittura sparita dalla testata!
E non è che ci siano tanti articoli più recenti…
Non solo…alcuni di questi articoli sembrano un proprio e vero “riempitivo” per scalzare altre notizie…
Mi sembra che la questione sollevata sia importante e meriti pari dignità…
Grazie anticipatamente per la risposta
Ammazzate che difesa Carancì e ce fai pure l’avvocato…
voglio vede’ adesso che voteranno quelli della maggioranza, se avranno il coraggio di farti rimanere sindaco e ce ne vole de coraggio…
Detto ciò gli attacchi sull’operato ce ne sarebbero, molto più delle cose fatte, oltre che questo attacco che definisci “personale” anche se a me sembra che si tratti di leggi di incompatibilità più che personale:
I bilanci dello SFeristerio NON CHIARI,
la vecchia questione nomine APM,
l’aumento della TARSU…
Secondo me Carancini è ora che vai a casa!!!!!!!!!!!!
Caro Zallocco,
il vegliante ha ragione da vendere,
lei è giornalista esperto, e deve saper bene che in una testata la notizia e la replica alla stessa devono avere pari spazio (e pari evidenza … grandezza dei caratteri compresa!)
Sennò uno che si collegasse solo adesso a CM, non riuscirebbe a capire a chi e a quali accuse Carancini stia replicando, potendo solo leggere, a caratteri cubitali tra l’altro “Dal Pdl solo fango e falsità”, senza poter facilmentre rintracciare le accuse a cui ci si riferisce, dalla testata.
Non ci faccia pensar male sulla sua imparzialità, già che ultimamente CM è sembrata troppo sbilanciata pro Carancini, e mi stupisce anche il fatto che sui quotidiani di oggi ci siano molte controrepliche di politici del centro-sinistra all’esagerato intervento di Carancini: possibile, mi chiedo, che nessuno ne abbia inviata copia a CM, o sono per voi più importanti le vacche di Pollenza, che sarebbe notizia più recente con la sua logica dell’importanza sulla base temporale di arrivo della notizia, e quindi scalza dalla prima pagina la notizia principale, ma non la sua replica, che rimane in testa e a caratteri cubitali?
Suvvia, lei è bravo, e con CM svolge una funzione molto importante: non cada su queste piccolezze.
Caro “il vegliante”, sinceramente non riusciamo a comprendere queste vostre provocazioni. Si è seguita la solita procedura, in home page ci sono gli articoli più recenti, la conferenza stampa del Pdl è stata data come prima notizia ed è rimasta fino alla tarda mattinata di oggi in evidenza, ed è anche cliccabile in questo articolo che ovviamente essendo del giorno dopo è tuttora in apertura, collocazione che ha logicamente trovato anche in tutti i quotidiani usciti oggi. Se vorrà maggiori chiarimenti sarò lieto di darglierli personalmente passando domani in Consiglio comunale…
@ Cerasi
Credo che i “commentatori storici” abbiano il dovere di rendere pubblici qui i motivi per cui in questi giorni non stanno, volontariamente, commentando. Per rispetto di tutti.
Stefano Ciabattoni
Caro “tex willer” mi delude anche Lei.
La replica ha avuto lo stesso spazio, anzi in altre occasioni viene tolto dopo 24 ore il precedente articolo dello stesso argomento in quanto si può ritrovare nel successivo cliccando come qui sopra in “leggi l’articolo”. Ritenendolo di indubbia importanza il pezzo della conferenza stampa del Pdl è rimasto in home page più del solito ed è ancora facilmente rintracciabile. Sui giornali di oggi trova anche l’articolo del giorno prima? Tutte le notizie di Cronache Maceratesi sono soggette a cambi di posizione visti gli aggiornamenti ora per ora. Più tardi riporteremo alcune reazioni di consiglieri comunali, ieri abbiamo subito riportato l’articolo della conferenza stampa e in serata abbiamo sentito alcuni pareri che si riservavano “di leggere prima le carte”. Non è arrivata nessuna nota, qui viene sempre pubblicato tutto e in maniera integrale, purtroppo alcuni esponenti politici maceratesi alcune volte non le inviano per dichiarato timore dei commenti. Noi vogliamo dare la possibilità a tutti di intervenire e dire la propria, per favore cerchiamo di collaborare. Grazie
Gentile Direttore,
La risposta non rende la dovuta giustizia ed è volutamente tendenziosa..
Lei sa benissimo a cosa mi riferisco…
L’articolo, per errore dice lei, è passato già un’altra volta in fondo alla scaletta…
Poi dopo il mio appunto, e qualche telefonata di chiarimento, è ritornato in evidenza…
Non voglio innescare l’ennesima polemica e non si arrabbi, lei ha diritto, come tutti, di parteggiare per chi vuole…
Solo lo faccia in maniera esplicita… Mi sembra più corretto…
Sa benissimo poi che se vuole incontrarmi non mi troverà certo in consiglio (e da qui il tendenzioso) ma al lavoro
@Zallocco
Dimenticavo…
Ma a quale provocazione fa riferimento poi?
Le ho solo fatto una semplice domanda…
Non le sembra di essere un pò troppo “sensibile”?
1) In tarda mattinata di domani l’articolo risposta di Crancini dovrà scomparire dalla testata, vedremo… 😛
2) In genere restano in secondo piano almeno 2 gg, qui mi sembra un tentativo di nasconderlo come dicono vigilante e tex willer. Poi dite che io sono di parte, però Cm ha sempre penduto leggermente a sinistra, in ogni modo infinitivamente meno del corriere adriatico che sono ANNI CHE NON LEGGO E LEGGERO’ più!
Mi ripeto “Stesso film con gli stessi attori” (consiglieri comunali)!!!
@presocratico
@mario iesai
Ho sicuramente scorbuticamente frainteso. Lieto di vedere che certe libertà non vengono da tutti fraintese.
Sulla questione posizionamento articolo mozione PDL posso dire che la redazione di CM, secondo me, si è sempre comportata in maniera professionale.
Hanno del resto tutto l’interesse a far girare al meglio gli articoli più letti e commentati.
La rotazione che viene fatta in home page mi sembra regolare…
@ Stefano Ciabattoni
Caro amico,
sono stato impegnato tutta la settimana con alcune tristi incombenze (lutti, per parlar chiaro). Ignoravo la coincidenza con l’assenza di altri commentatori, ma anche – per dirla – non vivendo di commenti, nemmeno credevo di diventare (insieme ad altri) un caso.
L’occasione mi è comunque gradita per ringraziarla della stima.
@ Davoli
Porgendole le mie condaglianze per i suoi lutti, devo dirle però che la sua manifestazione di affetto nei miei confronti mi suona un tantinello come presa in giro, ma forse mi sbaglio, se è cosi mi capisca sono abituato a non essere il più bello e popolare della classe. Il mio intervento era specificamente indirizzato al Cerasi che in un post precedente citava:
“@ il vegliante
Chieda pure privatamente ad alcuni “commentatori storici” i motivi per cui in questi giorni non stanno, volontariamente, commentando.”
e avendo eluso la mia richiesta nell’altro articolo l’ho postata qui. Dall’intervento del Cerasi e da risposte successive intendo, in modo del tutto personale, che è stato fatto un supruso o qualcosa di simile e se cosi è credo giusto che tutti i “commentatori” di CM, propio perchè non vivono di commenti ma lo fanno in modo libero e del tutto personale anche in tarda ora come il sottoscritto perchè è in quel momento che hanno tempo, ne vengano portati a conoscienza. Effettivamente però, rileggendo il mio intevento mi accorgo che l’havevo formulato malee che si presta a diversa interpretazione.
Con simpatia
Stefano Ciabattoni
Allora le voci che giravano erano vere!!!!!
Alla mia domanda nessuno aveva dato risposta (giovedì), ma nel fine settimana è scoppiato un polverone.
Ma tanto cosa cambia?????
Nulla
Magari torniamo a votare ed eleggiamo sindaco Mari che con la sua calma mette daccordo tutto il PD e ingloba UDC e lista Ballesi. Senza dimenticarsi di Pensare Macerata e IDV ( che nel frattempo ha messo dentro Savi)
Risultato?: un “nuovo” consiglio dal quale vengono fatti fuori “l’odiato Carancini” perché non piega la testa ai diktat di partito e i “rompipalle” Blanchi e Lattanzi (insieme con la sinistra radicale).
E intanto Macerata va sempre più giù!!!!!!