di Matteo Zallocco
Lo strano caso dei grillini di Macerata sbarca a Civitanova. In un tentativo di mediazione, il M5S civitanovese ha convocato per domani sera una riunione con i gruppi di Macerata, in aperto conflitto dopo la divisione di giugno. I due gruppi, che hanno sedi vicine, i primi in via Indipendenza (davanti alla Croce Verde) e i fuoriusciti in via Martiri della Libertà (davanti al campo dei Pini) nel contendersi la possibilità di rappresentare il Movimento lo stanno di fatto bloccando. Già a maggio criticammo la loro inerzia: dopo la festa per l’exploit alle elezioni politiche (primo partito in città!) i grillini non avevano dato segni di vita. E con la scissione le cose sembrano financo peggiorate. Una guerra intestina, una lotta fratricida che tra accuse, personalismi e veleni, sta di fatto distruggendo la potenziale prima forza politica in città. L’unica iniziativa pubblica (un convegno sulla droga organizzato dai “dissidenti”) è servita a capire quanto sia accesa la lotta: basta dare un’occhiata ai 61 commenti in calce all’articolo in cui viene anche insultata la redazione di Cm con la ridicola accusa di spalleggiare uno dei gruppi. Per i 5 stelle di Civitanova e Tolentino, entrambi molto attivi e organizzati, non sarà facile far siglare la pace. A meno che gli attivisti di Civitanova – talmente attivi che per le loro 100 interrogazioni hanno ricevuto l’accusa di stalking dal segretario comunale – vadano a Macerata per far uscire i grillini dal guscio. O dalle segrete stanze. Le stesse dove stavano i vecchi partiti.
Un comizio del Movimento in 5 Stelle in piazza Battisti durante la campagna elettorale delle Politiche 2013 con l’attuale deputata Donatella Agostinelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rilancio, perché invece non fare un dibattito in diretta su Cm tv una serata con domande da casa a due scelti dei due movimenti??? Io sarei l’intervistatore più adatto dato che li conosco entrambi e ho frequentato i due gruppi e so i loro punti deboli.
Cmq Zallocco nasconde la testa sotto la sabbia:
uno dei due gruppi FORMALMENTE è nato da un articolo di un giornalista di CM, ha organizzato un convegno con un suo giornalista (Bommarito) e l’altro è stato formalmente scomunicato da Zallocco (Articolo AAA. grillini cercasi)
Secondo me è l’unica per liberare un movimento da due personalismi troppo ingombranti dei due gruppi, entrambi…. vediamo se CMtv è coraggiosa e se i grillini daranno pezza…
Proprio ieri mi è arrivata questa mail dal gruppo Macerata 1:
Ieri sera ci siamo riuniti al circolo di via Indipendenza ed abbiamo discusso l’unico punto all’ordine del giorno che riguardava ciò che possiamo fare per avere un unico Movimento 5 Stelle a Macerata.Volutamente abbiamo cercato di non cadere in personalismi che hanno portato alla scissione di alcune persone lo scorso giugno, sforzandoci di tirare una bella linea su tutto quello che è stato…Nessuno del gruppo degli “scissionisti” si è affacciato alla porta, comunque era soltanto una riunione in vista dell’incontro organizzato dal gruppo dei certificati di Civitanova per lunedì 25, al quale entrambi i gruppi sono stati invitati ad esprimere in assemblea le proposte per una possibile collaborazione.Come la “diossina”, il veleno che ha afflitto il movimento maceratese, è stato subdolo ed invisibile, ma ora è il momento di affrontare ciò che se lasciato latente, porterà solo nuovi problemi.Le soluzioni devono nascere da un confronto ma saranno tali solo se le persone sapranno cogliere il cambiamento.Un passo, dei passi… sono stati fatti.
Tolentino si è schierato più volte dalla parte del gruppo 1, invece, personalmente trovo che sono entrambi INCANDIDABILI.
Nel condividere le posizioni di Failla in merito alla posizione di Zallocco, sottolineo un aspetto: Nel bene e nel male, qua si procede con trasparenza, e l’esimio giornalista di CM leggendo un Meetup può ottenere informazioni, e confezionare lo sfottò.
Giochetto facile facile, e pertanto poco nobile.
Sfida aperta ad intrufolarsi in un “luogo di discussione” di qualche altra forza politica, vediamo…..
Sbagliato marchiare un tentativo di mutuo soccorso come una boutade tra stupidi. E di cattivo esempio.
Hanno avuto la possibilità di andare al Governo e fare le riforme che i suoi elettori, ormai pentiti, chiedevano e dopo una farsa hanno preferito fare opposizione ad oltranza, facendoci piombare nel caos;
hanno mandato all’aria l’abolizione del Porcellum (segno che questa folle legge elettorale al guru piace, eccome);
appoggiano gli estremisti dei No Tav;
difendono le posizioni parassitarie dei dipendenti delle municipalizzate (vedi il caso incredibile di Genova).
Ci sarebbe ancora molto da segnalare e spero che alle prossime elezioni (ormai vicine) la gente capisca a chi ha affidato il futuro di se stesso, dei propri figli e dei propri nipoti.
@pigi78: come al solito dimostri la tua scarsa informazione e superficialità.
Anzitutto è grazie a noi che PD e PDL si stanno spaccando, il che non mi pare affatto cosa da poco (peraltro era un nostro preciso obiettivo);
L’abolizione del porcellum l’ha fatta saltare il PD;
Siamo contro la TAV ma non appoggiamo affatto gli estremisti, anzi;
Al contrario di quello che dici noi (e la maggioranza del popolo italiano, che si è espresso in tal senso con un recente referendum) siamo contrari sia alla privatizzazione dei servizi pubblici che al loro continuare ad essere statali (ossia lottizzati dai partiti);
Fatti un favore: informati !
Premesso che io non sono un giornalista, e che appartengo solo a me stesso, credo che qualsiasi tentativo di far uscire i due gruppi 5 Stelle maceratesi dall’attuale pesante, e quasi totale, immobilismo, debba essere visto con favore, se non altro per non sprecare una voglia di cambiamento che nelle urne si è espressa con grande forza anche a Macerata.
Venerdì sera, ci siamo riuniti al circolo di via Indipendenza ed abbiamo discusso l’unico punto all’ordine del giorno che riguardava ciò che possiamo fare per avere un unico Movimento 5 Stelle a Macerata.
Volutamente abbiamo cercato di non cadere in personalismi che hanno portato alla scissione di alcune persone lo scorso giugno, sforzandoci di tirare una bella linea su tutto quello che è stato…
Nessuno del secondo gruppo, si è affacciato alla porta, comunque era soltanto una riunione in vista dell’incontro organizzato dal gruppo dei certificati del Movimento 5 Stelle di Civitanova per lunedì 25, al quale entrambi i gruppi sono stati invitati ad esprimere in assemblea le proposte per una possibile collaborazione.
Come la “diossina”, il veleno che ha afflitto il movimento maceratese, è stato subdolo ed invisibile, ma ora è il momento di affrontare ciò che se lasciato latente, porterà solo nuovi problemi. Le soluzioni devono nascere da un confronto ma saranno tali solo se le persone sapranno cogliere il cambiamento.
Un passo, dei passi… sono stati fatti.
Ci siamo confrontati con incomprensioni e voglia di cambiare attraverso azioni concrete, senza rancori. In riunione si è discusso anche con toni vivaci di ciò che è successo negli ulti mesi ma in particolare di ciò che sinceramente abbiamo voglia di fare nei prossimi.
Siamo impazienti di confrontarci questa sera, portando con noi delle proposte e sicuri che ciò che prima ci ha diviso potrà essere da tutti considerato un punto di partenza.
Se siete interessati a partecipare alla rinione ufficiale di questa sera potete mettervi in contatto con noi… se avete delle proposte non esitare a contattarci, ora è il momento per farlo… a presto!
http://www.meetup.com/beppegrillo-315/messages/boards/forum/12658662
Vorrei porre la questione M5S di Macerata sotto una visione diversa se Zallocco lo permette, solo una parentesi, non c’è nessuna sede in viale Indipendenza, il problema che affligge il M5S a Macerata è dovuto a due fattori il primo il M5S è nato in un lasso di tempo molto piccolo e soprattutto dai cittadini che non hanno mai fatto politica come la si intende normalmente per cui, non è che le cose si improvvisano, come fanno a livello nazionale in cui nascono partiti non appena uno la pensa in maniera diversa o solo per mere politiche di marketing e qui mi fermo, tutto questo porta a incomprensioni persionalismi e quant’altro, tipico atteggiamento di persone che magari non hanno avuto esperienze politiche e che fanno molto fumo e come sappiamo è facile fare fumo, ma quando il fumo si dirada resto l’arrosto se c’è, cosa volgio dire, che alla fine emergono le figure di equilibrio disposte ad accettare gli altri punti di vista e a costruire piuttosto che distruggere.
La seconda cosa riguarda la situazione tipica di Macerata, il nostro grande provincialismo che si riverbera su ogni aspetto della città, e tutti gli intrecci che si sono creati non rendeno le persone completamente libere, ed è chiaro che per far emergere un movimento come il M5S ci vogliono le mani libere, cosa che è diffcile trovare in una città di 40.000 abitanti, ed allora concludendo, vorrei dire che il tragitto necessario affinchè il M5S a Macerata possa incarcare il suo spirito essenziale è e sarà molto lungo e difficile; più facile votare M5S alle politiche e alle prossime europee che non per il consiglio comunale.
Nonostante tutto ci si prova.
@Marco Ravich e Cerasi
ho fatto una proposta, sta a te Zallocco ora dire sì o no, se vi rifiutate buttare un’opportunità di credibilità, ce non avete mai avuto.
Tu e Cerasi uno scontro una sera, che fare accettate??? Magari serve a unire o dividere ancora di più, ma i cittadini si fanno due conti, Sì o no??? Gli incontri da altri non hanno credibilità più alcuna oramai, o sì o no, decidete…
@marco
“…Anzitutto è grazie a noi che PD e PDL si stanno spaccando, il che non mi pare affatto cosa da poco (peraltro era un nostro preciso obiettivo…”
Quindi fammi capire: il vostro obbiettivo era quello di spaccare la grande alleanza e non di fare le riforme che il vs elettorato ha ingenuamente chiestovi. Quindi se la gente vi rivota, rifate la stessa farsa e ci rifate rifinire nel caos? Udite! Udite! Complimenti.
Per quanto riguarda l’abolizione del Porcellum: in Commissione Affari Costituzionali chi ha votato contro la mozione del PD per introdurre il maggioritario a doppio turno e abolire di fatto il Porcellum? Voi o mi sbaglio?
Per quanto riguarda la TAV invito i cittadini ad andare a vedere le dichiarazioni di Rodotà sull’argomento. Sono facilmente reperibili su internet.
A questo punto il passaggio clou “…siamo contrari sia alla privatizzazione dei servizi pubblici che al loro continuare ad essere statali…”. L’importante è essere chiari!
@pigi: capisco che non capisci, che ci vuoi fare… M5S non è per tutti !
Il primo obiettivo di M5S era “tutti a casa” e mi pare che siamo sulla buona strada.
Chi ha votato M5S pensando di delegarci le riforme semplicemente non ha capito cos’è M5S: le riforme i partiti le possono proporre, ma le devono scegliere (ed attuare) i cittadini.
Porcellum:
http://www.loschifo.it/notizie/il-parlamento-non-abolisce-il-porcellum.html
http://www.robertogiachetti.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=258
TAV: e chissene frega di quel che dice Rodotà ? Quando lo facciamo un bel referendum per chiedere ai cittadini se la vogliono o no ?
Oppure: ok, facciamo la TAV, ma dal giorno dopo la scadenza prevista dei lavori (non dal termine effettivo, sennò non arriviamo più) nessun TIR potrà più circolare per alcun motivo nei territori delle regioni che la stessa “tocca”. Ci state ?
Servizi pubblici: che ti devo spiegare ? Né statali né privati, ma enti senza scopo di lucro a controllo democratico diretto. In USA – visto che sfoggi la bandiera – le chiamano “no profit utilities”, hai presente ? Ma probabilmente non hai idea di cosa sto parlando…
@failla: te l’ho già detto una volta, QUELLE SOSTANZE FANNO MALE !!!
Scontro ? Io e Cerasi ? Ma che trip te stai a fà ?
Come (forse) avrai notato dai miei interventi, a me delle polemiche fra i due gruppi interessa proprio poco/niente.
ritengo che la diatriba sia dovuta alla presenza nei gruppi, non solo in quelli maceratesi, di persone che io chiamo furbetti e da ducetti.
I gruppi dovrebbero essere diretti da persone che non abbiano interesse personale ad emergere ne da persone che vogliono predominare per avere un proprio vantaggio.
Io penso che l’ultimo intervento di Ravich (iscritto la movimento Macerata 1) sia chiaro, ora la colpa è di Zallocco che continua a dare spazio a gente di questi due movimenti e invito a non dare più spazi in questo giornale.
AMEN, spero che Zallocco chiuda questa inutile e ridicola farsa finsica qui. 😀
Non conoscendo le vostre dinamiche interne/esterne, permettetemi di farvi un augurio: spero tanto che il M5S di Macerata si risollevi presto e non finisca ancora prima di iniziare nell’immobilismo del suo fratello maggiore a Roma. Inoltre credo che dovreste utilizzare gli articoli dei giornali tipo CM, come sprone per crescere, fare un salto di qualità. Tutti i giorni la politica è in prima pagina qui su CM, e ogni gruppo/partito, locale e nazionale viene criticato/commentato a favore o contro. Dovrete abituarvi, anche questa è partecipazione!!!. Toglietemi una curiosità il simpatico Sig. Cerasi che è sempre ricco di commenti qui sul blog di CM, in quale gruppo del M5S è militante?. Grazie
@ Failla (commento 9)
Non comprendo perchè deve esserci uno scontro tra me e Ravich, con cui non mi sono mai scontrato, ne qui ne de visu
@ Viva i paesini (commento 14)
Sono iscritto e certificato al M5S.
Se ne vuol sapere di più, delle dinamiche, basta seguirci sui meetup
Scontro, nel senso “incontro per chiarire le cose ai cittadini maceratesi“, state giocando ai politicanti di bassa lega lo sa tutta Macerata, roba vecchia Cerasi e company, dite non vogliamo chiarire a nessuno, fate prima!
Un incontro in diretta per spiegare le situazioni ai cittadini maceratasi in diretta lo fate Cerasi e Ravich???
RISPONDETE ORA, finora avete detto NO.
A Failla, allora non ci capiamo: non esistono dirigenti in M5S né singoli soggetti che possano “scontrarsi” a nome di tutti.
M5S è un movimento ed io (così come Cerasi) rappresento solo me stesso.
Il confronto, semmai, deve avvenire fra i gruppi…
Per cui i cittadini maceratesi non devono chiedere chiarimenti (come si faceva coi vecchi partiti) ma “semplicemente” attivarsi e partecipare in prima persona.
Ho una proposta da fare: Mettete il Movimento 5 Stelle in mano a TAMARA MORONI !
@Ravich
Quindi tu ritieni che un cittadino non debba sapere da voi ,direttamente ,come la pensate.
Occorre” attivarsi e partecipare in prima persona”.Quasi una società segreta,interessante!
…..spalleggiare uno dei due gruppi, vero o falso?
come mai è stata citata come unica iniziativa solamente il convegno della droga
organizzato dai “dissidenti” come li chiamate voi? (o MC2).
E tutto il lavoro fatto dal gruppo MC1 sui rifiuti? Appoggiando la legge rifiuti zero (LRZ)
con la raccolta firme, la mappa ambientale interattiva consultabile dal loro sito,
le buone pratiche per attuare la legge delle 4R e da non
dimenticare l’ evento organizzato lo scorso 31 agosto presso il Laboratorio41 a cui hanno
partecipato anche i promotori della legge ed è stato proiettato il film ‘Trashed’ !
Forse una piccola dimenticanza su un tema così importante…strano perchè avevate pubblicato
anche un bell’ articolo in merito! https://www.cronachemaceratesi.it/2013/08/28/viaggio-tra-rifiuti-tares-e-cosmari-attraverso-il-docufilm-trashed/369813/
Ho avvisato TAMARA MORONI della mia proposta. Spero che accetti. Per aumentare voti, usa quella che viene chiamata “la tecnica del lievito”. Alle ultime politiche prese oltre 380 voti di suo. Se avesse fatto parte dei Grillini, oltre ai suoi voti personali, avrebbe avuto pure i nostri ed oggi una cittadina di Macerata sarebbe stata in Parlamento.
E poi, TAMARA MORONI è il terrore del PD e dell’amministrazione comunale di Macerata. Cosa che il M5S maceratese, per la Casta politica maceratese, non lo è. Nè lo sarà in futuro finchè si strazieranno in incomprensioni e litigi.
I cittadini maceratesi attendono che il M5S operi esclusivamente per il bene della città!!! FORZA RAGAZZI!!!!!!!!!
Comprendiamo benissimo il comportamento e le ragioni per cui il secondo gruppo non si sia presentato ieri sera all’assemblea organizzata dal gruppo certificato di Civitanova. Non è la prima volta che un confronto salta per orgoglio o stupidi principi. L’ incontro era stato organizzato per superare ed accantonare alcune divergenze nate all’interno del gruppo originario del M5S maceratese. Anche se hanno snobbato la prima vera occasione di un confronto leale, rimane inalterato il fine ultimo delle nostre intenzioni, il bene del movimento maceratese non può passare in secondo piano rispetto a questi giochi e prese di posizione. Operando quindi alla ricerca di un percorso che porti alla riunione delle due realtà maceratesi accettiamo la proposta per un incontro per il giorno 28 come annunciato dal secondo gruppo. Chiediamo comunque che venga cambiata la sede, con una adeguata al numero di persone che parteciperanno. Certi che tutti opereranno nell’interesse del Movimento attendiamo una risposta per la sede dell’incontro.
Ma scusa Gruppo Di Macerata Iscritti Al Movimento Cinque Stelle ho proposto io un incontro coi cittadini in diretta, rispondete voi, dato che dietro ci sarà uno del gruppo 1,
basta incontri e cavolate, trasparenza, l’incontro deve essere ripreso e messo in internet come Grillo vuole…
NON VOLEVATE VOI LA DIRETTA DEGLI INCONTRI DEI GRILLINI CON BERSANI???? IO HO FATTO LA PROPOSTA PIU’ GRILLINA E NESSUNO DEL 5 STELLE VUOLE PARTECIPARE, SONO PROPRIO “GRILLINI” PER MODO DI DIRE…
Appoggio Rapanelli, IL 5 STELLE IN MANO A TAMARA MORONI!!!!!!!!!!!!!
Ravich
la gente ha letto e ha capito che nn avete fatto nulla e che nn bisogna votarvi, Zallocco ha capito che non deve più dare spazio ai due movimenti, Bommarito (Spero) abbia capito che nn serve andare dai grillini perchè sono opportunisti ed è tempo perso.
Detto ciò buone elezioni, sempre se la gente vi voterà (ne dubito..)
AMEN
Ennesima dimostrazione di quanto il M5S sia farlocco… a partire dal Non Statuto…
Failla ha un simbolo massonico… l’occhio che tutto vede… come mai?
NODO MACERATA
Il 5 Stelle di Macerata riconferma l’incontro di giovedì sera, alle ore, 21.30, presso l’info-point di Viale Martiri della Libertà 6/A in Macerata
La pagliacciata diventa sempre più ridicola… 😀
Il m5s e’ la fregnaccia del secolo……ma quando mai decide la gente, e su internet poi, le persone serie dentro questo partito ci sono come alcuni che sono n parlamento, ma come in tutti i partiti ce ne sono molti che cercano visibilita’ , che sono opportunist amen
hanno commissariato il movimento a macerata
@Lib Lab: quello che dici può valere per un vecchio partito come gli altri…
Non esiste “voi”, siamo TUTTI cittadini: per questo dico che dobbiamo *TUTTI* attivarci e partecipare direttamente (non a mezzo stampa) alla vita democratica della città e dei partiti (mica solo M5S) !
@giorgio rapanelli: tutti quelli come te che ragionano semplicisticamente per “numero di voti”, non hanno capito affatto qual’è lo scopo di M5S, mi spiace.
@Catia Carota: anche tu… I cittadini maceratesi non devono affatto “attendere che M5S operi”, ma devono attivarsi in prima persona per cambiare le cose. Basta delegare !
@Failla: dimostri come sempre che il tuo pensare è in netto contrasto con l’attitudine M5S.
M5S non è interessato ai voti, ma a quante persone partecipano attivamente a determinare il destino della citta/nazione.
RIPETO: chi pensa di “stare a guardare cosa fanno”/delegare M5S, come è stato fatto in passato con gli altri partiti, non ha capito proprio niente ed è meglio che torni a votare gli altri partiti se così la pensa.
Lo scopo primario di M5S è quello di togliere potere ai partiti (tutti, M5S compreso) e ridarlo ai cittadini.
Concordo infine sulla polemica maceratese: è un’inutile perdita di tempo (infatti non vi partecipo, come del resto non ho mai partecipato alle decisioni riguardanti le persone nemmeno a livello nazionale).
A mio parere bastava adottare 2 regolette 2 per evitare tutto ‘sto casino.
In qualsiasi caso è evidente che i cittadini non sono abituati a confrontarsi, d’altro canto siamo solo all’inizio.
NODO MACERATA (parte seconda)
Per divergenze ed incomprensioni l’incontro che avevamo proposto per lo scorso 28 novembre non si è svolto sebbene, nei giorni precedenti, entrambi i gruppi avessero manifestato l’intenzione di provare a superare le criticità e costruire un percorso condiviso per il futuro del MoVimento a Macerata.
Pertanto rilanciamo l’idea di un confronto, per cercare di superare tutti i nodi maceratesi, ed invitiamo tutti gli iscritti e simpatizzanti al MoVimento 5 Stelle ad un incontro che si terrà giovedì 12 dicembre alle ore 21.30presso l’Hotel Claudiani di Macerata
Questa comunicazione è stata divulgata al MoVimento nazionale, è stata girata all’altro gruppo e a tutti i gruppi provinciali ed extra-provinciali di cui abbiamo indirizzo, è stata pubblicata sulla nostra pagina facebook e sul nostro meetup, e stata divulgata alla nostra mailing list.
iscritti e simpatizzanti MoVimento 5 Stelle Macerata
(meetup 315 – amici di Beppe Grillo di Macerata)
Viale Martiri della Libertà, 6/A
Macerata
tel. 334/2046339