Non capisco in Italia tanta accoglienza poi si lasciano soli proprio gli italiani che hanno contribuito a far crescere il paese pagando tutti i balzelli dovuti. Sono frastornato.
Se quello che sostiene Pavoni ha veramente fonti storiche che io sconosco significa che certe persone che si ergono a paladini della giustizia altro non sono che degli esseri insignificanti che non meritano essere ricordati
Condoglianze alla famiglia per la grave perdita di un uomo veramente speciale e di un cuore nobile. Il ricordo del Dr. A. Lo Scalzo rimarrà indelebile su quanti lo hanno conosciuto ed avuto come Dirigente apprezzandone le non comuni doti di grande umanità e professionalità.
Complimenti per l'operazione ma il trattore dove è finito? Non basta riempire le carte tanto loro la faranno sempre franca perché prima o poi i reati si prescrivono.
Sono molto d'accordo con quanto riferito da Vallesi. La storia ci insegna che la risoluzione di un grosso problema richiede sempre il sacrificio di qualcuno.
Hai ragione, sul sistema di accoglienza bisogna fare molta chiarezza perché l'Italia è piena di furbastri, lo stiamo vedendo anche in questi giorni con il movimento 5* e la chiesa non è esente da questa epidemia.
c'è un detto saggio che recita che un fiore non fa primavera. Le responsabilità del degrado di mc sono molto più in alto come giustamente lascia intendere P. Castellucci e, per quanto mi riguarda, mi sembra un ingiustizia stridente mortificare la professionalità di una persona, ormai anziana e sicuramente ricca di esperienza che si trova a mc solo da circa 3 mesi
c’è un detto saggio che recita che un fiore non fa primavera. Le responsabilità del degrado di mc sono molto più in alto come giustamente lascia intendere P. Castellucci nell'altro commento. A titolo personale mi sembra un'ingiustizia stridente mortificare la professionalità di una persona, ormai anziana e sicuramente ricca di esperienza che si trova a mc solo da circa 3 mesi
ma cerchiamo di non gettare il fumo sugli occhi anche perché ormai alle favole non ci crede più nessuno. E' semplicemente assurdo parlare di un avvicendamento non legato ai recenti fatti in città.
Concordo pienamente con G.Principi; certi fatti ci fanno riflettere e non è possibile non ammettere che esistono dei problemi che se non risolti per tempo ci porteranno verso una deriva razzista
se loro non vogliono integrarsi, quindi accettare il ns modo di vivere sarebbe il caso di recepire qualche loro legge almeno per il contrasto dei crimini più efferati
Io naturalmente conosco i fatti solo per notizie di stampa però mi domando come mai questa persona, alla quale era stato rifiutato lo status di rifugiato a cui aveva fatto richiesta, si trovava ancora in Italia a delinquere e NON ERA STATA ESPULSA come prevede la legge. Su questo punto i prossimi partiti di governo dovranno prendere una chiara posizione perché è impensabile che che il 90% degli immigrati a cui non viene riconosciuto lo status di rifugiato possano rimanere in modo clandestino nel ns. paese i quali, anche non volendo, diventano per necessità facile manovalanza della criminalità.
Io suggerirei a tutti questi capi partito che in questo periodo dicono di avere risorse per renditi di cittadinanza, di inclusione e altro; di utilizzare invece una parte di queste risorse per fare le espulsioni di quei cittadini extracomunitari clandestini che delinquono. Tutti i cittadini vorrebbero essere sicuri in casa propria. Questo sarebbe il miglior risultato.
sono veramente dispiaciuto di non aver potuto partecipare al funerale. La ricorderò sempre come una donna di una umanità inimitabile. Non mi resta che fare le condoglianze alla famiglia con il sentimento che non dimenticherò mai la cara Norina
sono a conoscenza per notizie di cronaca che solo ad una minima parte degli immigrati che arrivano viene riconosciuto lo status di rifugiato. Stando così le cose vorrei sapere quando lo Stato si decide a dare corso alle espulsione che oltretutto sarebbero un grosso deterrente verso coloro che sono in procinto di partire per l'Italia.
Furti nelle case, rapine nei negozi mi sembra che i tempi siano più che maturi perché si pensi ad una legge che preveda la certezza della pena. Ormai i cittadini onesti sono scoraggiati.
Giusto IACOBINI, la frantumazione dei corpi porta inefficienza e dispendio di risorse. Non solo la Forestale ma anche i Vigili del Fuoco dovrebbero far parte di un unico grande Corpo di Polizia fatte salve le specifiche professionalità. Ciò comporterebbe un grande risparmio di spesa sull' approvigionameto del materiale (mezzi, divise, ecc..) e perchè no' anke sulle retribuzioni delle strutture di vertice.
Povero Tarquini! mi fa pena, a dover affrontare un argomento del quale non conosce le realtà delle città e dei paesi ad alto tasso di immigrazione. Perché almeno non si documenta leggendo l'espresso di questa settimana dove è scritto che anche la chiesa predica bene e razzola male. Infatti, alcuni giornalisti fingendosi stranieri extracominitari in cerca di accoglienza hanno girato molte chiese in tutte le parti d'Italia e, contrariamente a quanto implorato dal Pontefice, sono stati respinti con varie scuse.
Congratulazioni per la meritata pensione anche se per la Stradale di Civitanova Marche è una grossa perdita perché Marcaccio è stato, senza voler togliere nulla a quanti lo hanno preceduto, una persona di buon cuore, molto professionale e al tempo stesso autorevole che non utilizzava i gradi per comandare.
Penso che il sen Morgoni si trovi in serie difficoltà con il suo elettorato con quella sua proposta per niente apprezzata. E' giusto livellare un p'o le pensioni perché tutti hanno il diritto di vivere con dignità però non si può incominciare da chi percepisce 2.000 ero al mese, magari al lordo, dopo aver lavorato e pagato regolarmente le tasse per una vita e lasciare tanti privilegi e bonus vari ad una classe politica e/o manager di stato che ci ha condotto al tracollo. Costoro sono i maggiori responsabile delle condizioni in cui oggi ci troviamo e dovrebbero essere i primi a pagarne le conseguenze. Se si vuole che i pensionati accettino di buon grado il decurtamento: prima debbono essere testimoni che tutte le numerose lobby della politica e manager di stato vengano ridotti a loro pari. solo così Sen. Morgoni, noi potremo dire che la Sua proposta è giusta
Sarà pure un lavoratore il Sen Mongoni ma in politica, a giudicare dai commenti che ha ricevuto la sua proposta, penso che non sia molto apprezzato e ritengo che non farà molta strada, almeno in quel partito.
Tante condoglianze alla famiglia per la prematura scomparsa del Grande Professore che ho avuto modo di conoscere ed apprezzarne le doti di grande chiarezza all'università di MC
beato te Guido ke hai l'opportunità di visitare tanti bei posti del nostro pianeta. Comunque noi maceratesi, anke se un p'o ti invidiamo, siamo orgogliosi di te perke fai conoscere anke a noi, attraverso le tue meravigliose foto, quei splendidi luoghi incontaminati.
fino a quando gli assuntori di qualche sostanza, alcol e droga, rimangono a stazionare su di un prato ritengo che ciò non debba destare molta preoccupazione. Il problema si pone quando escono, non perfettamente lucidi e si mettono alla guida di veicoli. In questo caso a mio avviso i controlli da parte delle forze di polizia debbono essere stringenti perke deve essere salvaguardata l'incolumità di coloro che sono andati alla festa per un sano divertimento
apprendo da quanto riferito dal Sindaco che il box che dovrà ospitare l'autovelox non è stato installato dal Comune di Corridonia. Certamente il luogo di posizionamento sembra un p'o infelice, dietro al cartello che indica lo svincolo di uscita per Corridonia. Bisogna però anche tener conto che in prossimità degli svincoli è buona norma rallentare per scongiurare possibili incidenti, quindi avere la possibilità di mantenere una velocità di 110Km/h non la chiamerei una postazione da bancomat ma semplicemente uno strumento per punire chi scambia la superstrada con una pista da rally
Congratulazioni alla Dr.ssa TOMBESI per il prestigioso incarico che gli è stato assegnato. Sicuramente lo svolgerà, come suo solito, con la massima serietà, professionalità e trasparenza.
Complimenti alla Polstrada sempre in prima fila nel contrasto all'alcolismo e a beneficio della sicurezza stradale. Quando gli altri si divertono loro lavorano con impegno.
Anziché chiacchierare senza avere nessuna conoscenza dei fatti invito qualche sapientone a fare qualche indagine così potrà scoprire che la Polizia Stradale era sul posto dell'incidente alle ore 1,10. Purtroppo a quell'ora, come quasi sempre accade, dopo le ore 1,00 vi è una sola pattuglia e quindi se si trovava a fare i rilievi per il grave incidente, non avendo il dono dell'ubiquità, non poteva trovarsi contemporaneamente allo svincolo di Montecosaro per chiudere la strada. Sicuramente per l'incombenza avrà incaricato qualche altro operatore che, data l'ora, sicuramente non era cosi vicino da poter intervenire immediatamente. Ad ogni modo condivido l'opinione di Alessandrelli che è molto più facile criticare anzichè sostenere l'operato di coloro che con pochi mezzi e tanto sacrificio personale riesce ancora a rendere un'accettabile servizio a noi utenti della strada.
Finalmente il Sindaco Cardinali è riuscito dove altri hanno fallito o non hanno osato. Quest'opera rimarrà nel ricordo per le generazioni future e porterà la Staz di Montecosaro nel novero dei luoghi dove la qualità della vita è superiore.
Non mi piace entrare in polemica con qualche utente le cui osservazioni proprio non condivido però nel contempo vorrei fare osservare che se la Banca Marche ha oggi tutte queste perdite e tutti questi esuberi la colpa è sicuramente di coloro che fino ad oggi l'ha gestita. Non è assolutamente credibile che tutti questi problemi arrivino all'improvviso. Dove erano gli anni passati gli Ispettori della Banca d'Italia o i vari Dirigenti che dovevano certificare la regolarità finanziaria della Banca? Era necessario che arrivassero i Commissari per far emergere il problema? A questo punto credo che la cosa è stata pilotata da lungo tempo. Immagino che a monte ci sia stato da tempo un disegno politico-economico che la Banca Marche doveva essere smembrata, messa in perdita, per essere facilmente acquistata da un grande gruppo ad un prezzo molto accessibile. Di certi giochetti l'Italia è piena ed ha finito per farci perdere credibilità economica anche in ambito europeo.
sono tra quelli che pensano che bisogna incentivare i controlli sul posto no da dietro le scrivanie. Solo così si potranno scoprire gli evasori totali, quelli che non risultano censiti. Per quanto riguarda il titolare dell'officina abusiva mi piacerebbe sapere dove scaricava costui i rifiuti speciali prodotti con la sua attività.
complimenti Pietro, anche tu ti sei guadagnata la pensione; ribadisco guadagnata per rispondere al commento del Sig. Giannini, alquanto ironico, sull'eventuale compenso. Ti prego di comunicare al Giannini che il soldi che tu percepirai non sono i suoi ma i tuoi perché li hai versati nel corso di tutti gli anni di lavoro.
Poi ci scandalizziamo della Cancellieri..!! Ormai non esiste più morale chi ha la possibilità ne approfitta alla faccia di chi con un piccolo mensile deve tirare avanti e pagare tutti i balzelli per permettere ai papaveri di continuare a fare la bella vita.
Sempre molto professionale la Polizia Stradale. I suoi componenti sono dei veri eroi che di notte, con notevole disagio, affrontano anche utenti scalmanati e piuttosto alticci che per sfuggire al controllo e al ritiro della patente non esitano a forzare i blocchi con il rischio di investire gli stessi Agenti. Complimenti al coordinatore Re e a Rapacci per la loro operatività come da foto
Complimenti veramente meritati al M.llo Capo PROIETTI che con la sua professionalità e disponibilità ha portato grande lustro all'Arma e all'Italia intera. Un vero Carabiniere, che ha svolto sempre il suo lavoro in modo eccellente anche quando si trovava alla Stazione di Mogliano.
Ben detto Giorgio Rapanelli. I cittadini, o meglio, gli elettori dovrebbero prendere spunto di quello che stanno combinando certi politici incapaci. Si perdono in chiacchiere, riesumando cadaveri per distoglierci da quelli che sono i veri problemi da risolvere. Cercano di attirare l'attenzione su cose insignificanti facendo passare in secodo piano tutta la mala politica e le ruberie di cui sono responsabili. Almirante o altri personaggi di cui le vie italiane sono piene sono già stati giudicati dalla storia e non c'è assolutamente bisogno di fare continui dibattiti su di una via peraltro neanche molto importante
Io penso che tra i tanti pagliacci che si autoproclamano candidati premier che prima hanno messo le tasse, hanno fatto le riforme di lacrime e sangure ed ora smentiscono quello che hanno votato. anzi, per fini elettorali, dicono di volerlo cambiare ( V.imu, riforma del lavoro, pensioni ecc..) la scelta dei cittadini cadrà non su un pagliaccio improvvissato ma su un PROFESSIONISTA che in questo periodo sta riempiendo le piazze italiane.
Penso che sia ora di farla finita con questa benedetta polemica sulla targa pro e contro Almirante. Ma è mai possibile che nessuno pensa al cittadino medio che per colpa di certi politici mediocri ora deve sostenere nuove spese per cambiare il nome della via su tutti i documenti, comprese le carte di circolazione dei veicoli.
Sono pienamente d'accordo con quanto scritto da cavecanem, la coerenza in politica è tutto. La storia va letta con obiettività e non dalla parte che fa più comodo.
Non vedo il problema. Se un privato cittadino mette a disposizione la propria abitazione per un'emergenza rom è padronissimo di farlo a maggior ragione il Sindaco. L'importante è che per questi signori si trovi una sistemazione definitiva. O accettano di entrare nelle strutture che gli vengono efferte oppure se ne vadano da Civitanova Marche senza troppi complimenti. Tanto benefici non ne portano di certo. Non pagano le tasse e tutto quello che gli viene dato dal loro punto di vista gli è dovuto.
E' molto importante che indagini per reati contro il patrimonio prendano l'avvio da un semplice furto di un cellulare. I Carabinieri sono stati molto bravi a non trascurare quella che per molti sembra una cosa insignificante. Di furti di cellulari ne avvengono molti e quasi sempre dietro ci sono delle persone che ricicla la merce rubata. Per contrastare l'annoso problema dei furti, anche quelli nelle abitazioni, io sono del parere di non lasciare nulla di intentato. Capisco che chiedere al gestore di rete il tracciato del cellulare comporta delle spese però ne vale la pena.
Condivido in pieno quanto ha scritto il Sig. Pazzi e quasi non avrei nulla da aggiungere se non per dire che questa classe politica si deve aggiornare e per non dire peggio "riformare". Non non è più accettabile che coloro che si presentano per governare il paese non debbano confrontarsi con chi gli da il proprio voto
Purtroppo, mio malgrado, sono stato profetico. Dopo l'operazione della Polizia di due giorni orsono che ha arrestato un'intera banda, costituita da russi ed albanesi, specializzata in furti e rapine in abitazioni, avevo previsto che i soggetti sarebbero stati subito rimpiazzati. Infatti così è avvenuto. Per fortuna che nonostante tutti i vari problemi che abbiamo in Italia almeno le forze dell'ordine non abbassano la guardia. Lavoro encomiabile però se il governo non prende qualche serio provvedimento a carico di questi extracomunitari, senza fissa dimora, che girano in lungo e largo l'Italia al solo scopo di delinquere ritengo che ha ragione "Airone" CI PRENDERANNO PER SFINIMENTO
Era ora che venissero presi..! Purtroppo sappiamo che non resteranno in galera per molto anzi, per le festività natalizie saranno già stati rimpiazzati da qualche banda di connazionali.
Ma oer piacere ... finiamola con questi commenti insipidi e guardiamo veramente le cose serie. Neanche avesse fatto 50 km con la panda a spese del comune. Perdendo il tempo a parlare di questi fatti tralasciamo quelli che sono i veri problemi della politica e dove si annidano i grossi interessi di parte.
Io ritengo che grazie a tutta la pubblicità gratuita che ha ricevuto, anche nei canali nazionali della televisione, l'On. Isidori sia diventato abbastanza conosciuto in tutt'italia per poter aspirare tranquillamente alla carica di Presidente del Consiglio dal momento che il Sen Monti è in procinto di lasciare. La cosa non sarebbe assolutamente fuori luogo perchè in Polonia venne fatto Presidente della Repubblica un elettricista e noi potremo avere un elettrauto.
XABRAS: ogni uno ha le sue idee e manifestarle in questo paese per fortuna ci è ancora consentito. Se dipendesse da me ad Isidori darei l’incarico di Presidente del Consiglio almeno conosce il mondo del lavoro e penso che le sue priorità non sarebbero quelle di sostenere le banche e il mondo della finanza ma coloro, la maggioranza, che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e pagano fior di quattrini per gli sperperi e le ruberie dei soloni della politica. Per quanto riguarda gli pseudonimi li odio; a me piace conoscere l’interlocutore anche se so che la foto potrebbe non essere autentica perchè nel mondo di internet è tutto virtuale. Comunque ti assicuro sig Xabras che la mia è autentica, anche se non molto recente perchè ora non ho più la barba. Anche io frequento Macerata ove lavoro, forse ci saremo anche incontrati. Per il resto sarebbe l’ideale che una persona capace, onesta e di buona cultura si mettesse al servizio della collettività però di questo sono ormai sfiduciato. Ce ne sono come le mosche bianche perchè o cercano un proprio tornaconto (con il berlusconisco come tu lo chiami ce ne siamo accorti) oppure fanno gli interressi delle lobby che li finanziano. L’esempio più calzante è Di Pietro che è entrato in Parlamento non per merito della sua brillante oratoria ma perchè rappresentava l’uomo del momento, il moralizzatore. Del caso Craxi sostenne con forza al Tribunale di Milano che NON POTEVA NON SAPERE considerato che persone della sua segreteria, a lui vicine, prendeva fior di mazzette. Ora io dico che lui non poteva non sapere che il suo fido Maruccio incassava e teneva per se tutti quei soldi che noi con il finanziamento dei partiti siamo costretti a consegnargli. Poi a giudicare dalle recente trasmissione di report non sembra che anche lui non abbia apprifittato della carica. Per ritornare su Isidori penso che in due anni, non in quattro, che siede in Parlamento non ha fatto nulla di meno di molti altri suoi colleghi. Almeno lui, a quanto mi risulta, è sempre stato presente alle convocazioni mentre molti grossi professori che noi paghiamo profumatamente sono andati solo il primo giorno a smarcarsi poi non si sono più visti. QUESTA RISPOSTA A XABRAS E' RIFERITA AL SUO COMMENTO NELL'ARTICOLO DI G LIUTI
XABRAS: ogni uno ha le sue idee e manifestarle in questo paese ci è ancora consentito. Se dipendesse da me ad Isidori darei l'incarico di Presidente del Consiglio almeno conosce il mondo del lavoro e penso che le sue priorità non sarebbero quelle di sostenere le banche e il mondo della finanza ma coloro, la maggioranza, che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e pagano fior di quattrini per gli sperperi e le ruberie dei soloni della politica. Per quanto riguarda gli pseudonimi li odio; a me piace conoscere l'interlocutore anche se so che la foto potrebbe non essere autentica perchè nel mondo di internet è tutto virtuale. Comunque ti assicuro sig Xabras che la mia è autentica anche se non molto recente perchè ora non ho più la barba. Anche io frequento Macerata ove lavoro forse ci saremo anche incontrati. Per il resto sarebbe l'ideale che una persona capace, onesta e di buona cultura si mettesse al servizio della collettività però di questo sono ormai sfiduciato. Ce ne sono come le mosche bianche perchè o cercano un proprio tornaconto (con il berlusconisco come tu lo chiami ce ne siamo accorti) oppure fanno gli interressi delle lobby che li finanziano. L'esempio più calzante è Di Pietro che è entrato in Parlamento non per merito della sua brillante oratoria ma perchè rappresentava l'uomo del momento, il moralizzatore. Del caso Craxi sostenne con forza al Tribunale di Milano che NON POTEVA NON SAPERE considerato che persone della sua segreteria, a lui vicine, prendeva fior di mazzette. Ora io dico che lui non poteva non sapere che il suo fido Maruccio incassava e teneva per se tutti quei soldi che noi con il finanziamento dei partiti siamo costretti a consegnargli. Per ritornare su Isidori penso che in due anni, non in quattro, che siede in Parlamento non ha fatto nulla di meno di molti altri suoi colleghi. Almeno lui, a quanto mi risulta, è sempre stato presente alle convocazioni mentre molti grossi professori che noi paghiamo profumatamente sono andati solo il primo giorno a registrare l'entrata poi non si sono più visti.
L'Avv. Martello ha ragione da vendere e no come il Sig. XABARAS che vorrebbe un parlamento di professori per poi scoprire che sono solo una manica di disonesti. Con quel suo pseudonimo probabilmente si vergogna di apparire o forse è uno straniero che non conosce abbastanza i nostri parlamentari. Immagino che lui preferisce essere rappresentato da quelli come Tony Negri. Quello si che era uno erudito.
Condivido pienamente le osservazioni di Letizia Perri. Mi resta difficile capire coloro che dicono di vergognarsi per l'intervento di Isidori. L'On Isidori è stato un artigiano esemplare, forse non si sa esprimere bene in italiano però il suo lavoro lo sapeva fare. Non è forse un bene che in parlamento siano rappresentate tutte le categorie dei lavoratori? Oppure vogliamo solo persone con il linguaggio forbito e la fedina penale "nera" a cui fare gli applausi quando ci incantano con i loro comizi.
Per PATRIK - Non sapevo che Napolitato si è aumentato lo stipendio; nessun giornale ne ha fatto menzione. Se è così è un vero scandalo. Con la crisi che abbiamo; tutti gli aumenti di stipendio e contingenze sono bloccate e Lui che è il capo dà il buono esempio all'incontrario. Non so che dire, se la cosa è vera mi verrebbe voglia di abbandonare l'Italia.
concordo in pieno con quanto detto da "stellonealpino". Ho conosciuto Isidori quando faceva l'elettrauto ed era un onesto e bravo artigiano. Forse ora non si trova molto a suo agio in Parlamento, tra suoi colleghi molto eruditi, però in fatto di onestà merita sicuramente quel posto più di molti altri che hanno favella allenata.
A me non sembra una multa da codice della strada la violazione accertata dalla Finanza. Però il fatto merita una riflessione; è l'eccessivo carico delle accise sui carburanti a farne lievitare notevolmente il prezzo. Questo è da stimolo a molti comportamenti illeciti. I furti di carburante dai serbatoi di autotreni in autostrada, lo sversamento di acqua o olio minerale all'interno delle cisterne di gasolio ad opera di qualche disonesto gestore di stazione di servizio con gravi conseguenze anche ai motori. Io non giustifico in nessun modo tali comportamenti. Ogni disonesto deve essere perseguito. La pena però deve essere opportunamente calibrata: più il profitto è alto e più deve essere alta la punizione. A tutti i livelli.
Finiamola con commenti insesati. L'auto avrà pure una targa e le forze dell'ordine non avranno difficoltà a rintracciare il proprietario. Al limite potrebbe essere stata rubata ed il ladro scappato.
Sono d'accordo con simbagranata è ora di fare qualcosa per la certezza della pena altrimenti i cittadini saranno costretti a farsi giustizia da soli. E' sintomatico che molte persone chiedono di essere autorizzate a detenere armi
Sono d'accordo con Patrizio perchè la decisione andava meglio ponderata e una volta presa non doveva essere cambiata. Molta gente ha investito dei soldi, ha perso le ferie ed ora si trova con un pugno di mosche.
Senza voler entrare nel merito delle scelte di partito osservo che ora Macerata sta vivendo un'ergenza in fatto di sicurezza. Furti e rapine in abitazioni tutti i giorni. I cittadini non sono più sicuri in casa propria quindi la priorità è la SICUREZZA. Penso che un poliziotto come Renis abbia qualche competenza in più per intervenire efficacemente
Sono disorientato per tutto il successo che ha avuto il mov a 5 stelle però ad essere sincero me lo aspettavo. Quello che ha influito, a mio avviso, non è tanto il suo programma economico (uscita dall'euro, non restituire i soldi agli Stati debitori ecc) ma le ruberie che hanno messo in atto i numerosi politici che ci hanno fino ad oggi governato. La gente è esasperata, i ceti medio-bassi non riescono ad andare avanti e sono sempre loro che pagano il prezzo più alto, in proporzione, dei balzelli che il governo, le regioni le provincie e i comuni inventano per andare avanti. Io non credo che il mov. a 5 stelle sia la soluzione però sta raccogliendo le adesioni della disperazione della gente. Il fatto che nel programma è scritto che un deputato eletto non può superare le due legislature a me sembra una bella cosa che si contrappone agli attuali soloni della politica che entrano a 20 anni e finiscono solo quando il buon Dio li convoca a se.
Giovanni Lupetti
Utente dal
4/11/2012
Totale commenti
94