«Viene estesa la raccomandazione della vaccinazione anti-Covid ai bambini che hanno da 6 mesi a 4 anni cosiddetti “fragili”». A comunicarlo in una nota la Regione. Parte da domani, 21 dicembre, alle 10, la possibilità di prenotare la somministrazione sulla piattaforma delle Poste italiane per i centri vaccinali ma è possibile prenotare anche negli ambulatori dei pediatri che hanno aderito alla campagna vaccinale.
«La somministrazione, su richiesta del genitore e considerata l’indicazione all’utilizzo autorizzata da Ema e Aifa, è estesa anche a tutti i bambini compresi in questa fascia di età che non presentino condizioni di fragilità e nelle Marche si conta una potenziale platea complessivamente di 42.214 bambini. Il vaccino usato è il Pfizer nella specifica formulazione da 3 microgrammi/dose – prosegue l’ente -. La raccomandazione prioritaria per i bambini che presentino condizioni di fragilità, è naturalmente rivolta a scongiurare il rischio di esposizione allo sviluppo di forme più severe di infezione da Covid, in considerazione delle gravi patologie indicate nella circolare ministeriale n. 49730 del 9 dicembre 2022 il cui elenco sarà reperibile anche sul sito della Regione al link https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fate ridere
Ormai anche il centrodestra si è omologato a tutto il resto della congrega del centrosinistra guidato dal Potere mondiale. Sono dei gattopardi che hanno cambiato pelle perché nulla cambi. Adesso, dietro una scienza sanitaria che con i vaccini-siero ha toppato e senza volere confrontarsi con “altra” scienza sanitaria, vogliono vaccinare i bambini, sperando nella fortuna che gli stessi non abbiano effetti del tipo mal di testa cronico, che prima non c’era, e bozze sul cranio e parti squamose nel corpo, come ne stanno soffrendo due miei amici adulti.
Mi spiace dirlo, ma continuando così il mio voto lo vedrete col telescopio.