Il taglio del nastro
Inaugurata a Castelsantangelo, nell’area sae, la sala polivalente “Madonna del Domo” struttura donata dall’associazione “Serena Polverari” di Sant’Ippolito. La realizzazione è stata possibile grazie alla solidarietà, manifestata subito dopo il sisma dell’ottobre 2016, dalla parrocchia di Calpino di Fermignano col parroco don Fabio Pierleoni che è anche presidente dell’associazione “Serena Polverari”. Quale primo concreto contributo c’è stato il restauro della statua della Madonna del Domo la cui Pieve è andata distrutta e che la popolazione di Castelsantangelo ha sempre venerato.
Il restauro è stato eseguito gratuitamente dal maestro Alessandro Magrini. All’inaugurazione hanno partecipato l’assessore Guido Castelli, il presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna, da Francesco Massara, arcivescovo di Camerino, da Giovanni Tani, vescovo di Urbino, il sindaco di Fermignano, Emanuele Feduzi, il sindaco di Sant’Ippolito, Marco Marchetti, il sindaco di Montefelcino, Osvaldo Pelagaggia, la consigliera provinciale Laura Sestili in rappresentanza della Provincia, il direttore della Protezione civile regionale, Stefano Stefoni.
Il sindaco Falcucci, anche nome della comunità, ha espresso i sentimenti di «profonda e indelebile» gratitudine per l’impegno, la tenacia e la determinazione nel riuscire in un’impresa di solidarietà che appariva all’inizio quasi impossibile e che invece oggi si vede realizzata in ogni suo dettaglio. In questo lungo periodo, i rapporti con tutti i soci dell’associazione “Serena Polverari” e con le popolazioni dei due comuni (Fermignano e Sant’Ippolito), si sono consolidati tanto da sottoscrivere il 5 Settembre 2021 un “Patto d’Amicizia” con i rispettivi sindaci firma che oggi si è ripetuta a Castelsantangelo. Mauro Falcucci, dopo la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscenza rilasciati a tutti i volontari e associati, ha riservato un sentito ringraziamento alla Pro Loco e ai Volontari del Gruppo locale di Protezione Civile che hanno ottimamente organizzato l’evento estendendo gratitudine anche agli esercenti locali che hanno contribuito al buffet.
Il primo utilizzo della sala polivalente è stata la celebrazione della messa del parroco di Castelsantangelo, Gilberto Spurio, e da don Fabio Pierleoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati