Non in regola col vaccino,
sospesi 26 medici e 35 infermieri

MACERATA - Nel primo caso si tratta di dipendenti delle aziende sanitarie, odontoiatri, liberi professionisti, molti pensionati e nessun medico di famiglia, si vanno ad aggiungere ai sei già sanzionati dall'Asur per un totale di 32. Il presidente dell'Ordine Mari: «Stamattina ho già firmato le lettere di comunicazioni ai diretti interessati». Nell'altro, sono pressoché stati confermati quelli già sanzionati dall'azienda sanitaria. Il presidente di Tuccio: «Molti si sono ammalati e sono rientrati, altri si sono vaccinati»

- caricamento letture
romano-mari-1-650x451-1-325x226

Romano Mari, presidente dell’Ordine provinciale dei medici

 

di redazione Cm

Sono dipendenti delle aziende sanitarie, odontoiatri, liberi professionisti, molti pensionati e nessun medico di famiglia. Sono i 26 professionisti sospesi dall’Ordine provinciale dei medici perché non in regola con la vaccinazione anti Covid. Questi si aggiungono ai sei già sospesi dall’Asur diversi mesi fa, per un totale quindi di 32 medici sollevati dall’incarico e senza stipendio. Che a loro volta, si aggiungo a 35 infermieri. 

Il controllo sul rispetto dell’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid, che dal 15 dicembre prevede anche la terza dose, in un primo momento era infatti demandato alle Aree Vaste dell’Asur, ma dal 26 novembre scorso è passato in capo agli ordini professionali. La Federazione nazionale dei medici ha iniziato così ad inviare report agli Ordini provinciali, che a loro volta hanno iniziato a fare le dovute verifiche sui casi segnalati. Nel Maceratese si era partiti da una platea potenziale di 200 medici non in regola, dopo una prima scrematura si è arrivati a una settantina e alla fine, fatti gli opportuni accertamenti, è scattata la sospensione per altri 26 medici appunto.

CroceVerde_Targa_FF-12-325x217

Sandro Di Tuccio

«Abbiamo accertato che non in regola con l’obbligo vaccinale – spiega a Cronache Maceratesi il presidente provinciale dell’Ordine dei medici Romano Mari – e in base alla deliberazione del Consiglio di ieri sera, questa mattina ho già firmato le lettere di comunicazione ai diretti interessati. La sospensione resta in vigore fino al 15 giugno, salvo che nel frattempo non regolarizzino la loro posizione. La comunicazione, ovviamente, sarà inviata anche a tutti gli enti interessati dove i professionisti lavorano e alla Federazione nazionale. La prossima settimana, poi, in base al nuovo report faremo ulteriori verifiche e altri accertamenti verranno fatti anche a fine mese per quanto riguarda le esenzioni. Il 28 febbraio, infatti, verranno a decadere tutte le esenzioni vaccinali fatte in maniera cartacea in base alle precedenti disposizioni, che dovranno essere ripresentate in maniera telematica. Esenzione, che ricordo, può essere fatta solo dal proprio medico di base o dal medico vaccinatore dell’hub».

Dai medici agli infermieri, il numero più o meno resta lo stesso. In questo caso infatti sono 35 i professionisti sospesi, e sono pressoché gli stessi che erano già stati sospesi dall’Asur a suo tempo. L’ordine ha verificato la posizione di circa 307 iscritti. «Fatti i dovuti controlli – spiega infatti il presidente provinciale dell’Ordine Sandro Di Tuccio – il numero è rimasto pressoché invariato, perché molti si sono ammalati e poi sono rientrati e altri si sono vaccinati». Anche qui la sospensione dal servizio e quindi dallo stipendio sarà valida fino al 15 giugno.

 

Sos medici, a Pneumologia via in 3 Anestesisti: spunta un 82enne arruolabile «Difficoltà a trovare professionisti»

Infermieri senza vaccino, 33 già sospesi «Verificheremo la posizione per altri 307»

Oltre 200 medici nella black list Rischio sospensione, appello dell’Ordine: «Vaccinatevi o andremo in sofferenza»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X