Positivo al Covid,
muore a 63 anni attivista dei 5stelle

PORTO RECANATI - Addio a Leandro Scocco, era ricoverato in Rianimazione. Il Movimento: «Ha lasciato intorno a noi un vuoto». Sauro Pigini: «Faceva volontariato: si era ritagliato un angolo di libertà da anticonformista e rivoluzionario qual era». Il funerale lunedì alle 10

- caricamento letture
leandro-scocco-e1645266576845-325x254

Leandro Scocco

 

Porto Recanati in lutto per la scomparsa di Leandro Scocco. Aveva 63 anni e si è spento all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona, nel reparto di Rianimazione. L’ingegnere era risultato positivo al Covid ed inizialmente era stato ricoverato all’ospedale di Fermo. Solo con l’aggravarsi delle sue condizioni è stato trasferito nel capoluogo dorico. Non appena si è diffusa la notizia della sua scomparsa, sono stati tanti i messaggi di cordoglio sui social per ricordare «il gigante buono».

Così lo ha definito, in un post su Facebook, la sezione locale del Movimento 5 Stelle di cui faceva parte. «Ha lasciato intorno a noi un vuoto che soltanto la fede può colmare. Il gigante buono non sarà più il riferimento con il quale confrontarci sui nostri dubbi e sulle nostre incertezze. Un amico per il quale non esistevano barriere di comunicazione, né tantomeno di relazioni. Una persona con cui, discutendo anche per la prima volta, sembrava che ci si conoscesse da anni e che aveva sempre una soluzione ai problemi, una parola buona per tutti. Un amico sincero, che amava la vita vivendola in libertà, sapendone godere in semplicità».

Addolorato l’amico Sauro Pigini con cui ha condiviso non solo l’esperienza politica, ma anche di vita. «Leandro era una persona che si faceva guidare dalle passioni – confida – , mai influenzato da opportunismi. Un battitore libero che metteva al primo posto la tutela dell’ambiente. Faceva volontariato: si era ritagliato un angolo di libertà da anticonformista e rivoluzionario qual era. In questo mese in cui è stato ricoverato ho ricevuto tanti messaggi di gente che lo cercava da varie parti d’Italia e del mondo, preoccupati della sua assenza». Dimostrazione della sua apertura agli altri il cordoglio dell’intero mondo della politica: anche l’ex assessore ed attuale consigliere del Centrodestra unito Angelica Sabbatini lo ha ricordato su Facebook. «Quando capitava di incontrarci, facevamo lunghe chiacchierate di politica – ha scritto – . Non eravamo allineati, ovviamente, ma era sempre un gran piacere lo scambio dei nostri punti di vista. Il ricordo più nitido che risale alla scorsa estate quando ha musicato egregiamente le poesie di Alessandra Bloise Diana. Un misto di elettrico e di suoni strani che facevano da sfondo alla voce ipnotica dell’artista».

«Per il gruppo di Porto Recanati era un pilastro, un punto di riferimento, sempre aperto al dialogo e alla condivisione, convinto nella necessità di tutelare il bene comune – aggiungono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Marche a nome di tutti i portavoce e gli attivisti dei gruppi regionali  – Ad appassionarlo e a muoverlo nella sua azione era soprattutto l’ambiente e la sua tutela. Perdiamo un prezioso amico e un attivista apprezzatissimo da chiunque avesse avuto modo di incontrarlo. Esprimiamo il nostro più sincero cordoglio a tutti i suoi familiari, la compagna Dana, la mamma Ida, le sorelle Antonella e Daniela stringendoci nel loro dolore».

Il 63enne lascia la mamma Ida, le sorelle Daniela e Antonella, i cognati Rossano e Renzo, la compagna Dana. La camera ardente è stata allestita nella sala del commiato Alba Nova di via Bramante a Castelfidardo. Il funerale lunedì alle 10 nella chiesa del Preziosissimo sangue a Porto Recanati.

(g. s.)

In terapia intensiva per il Covid, morto a 57 anni Roberto Verdenelli

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X