Pronto soccorso senza personale a Civitanova e questione Covid hospital, Francesco Micucci al consigliere regionale di Fdi Pierpaolo Borroni: «troppo impegnato in post auto celebrativi e poco propenso ad affrontare problemi legati all’emergenza Covid e al suo impatto sull’ospedale di Civitanova, molti figli di promesse elettorali tradite, ed è confuso pure nella ricostruzione dei fatti. La pandemia infatti non iniziò a maggio 2020, come sostiene, ma a febbraio».
Micucci, ex consigliere regionale del Pd, torna sulla questione del personale che manca nel reparto di Civitanova, secondo quanto aveva detto sabato a Cronache Maceratesi la primaria, Rita Curto che aveva sottolineato la mancanza di personale a fronte dei tanti accessi al pronto soccorso.
Dopo queste dichiarazioni Micucci aveva esternato: «Regione e Comune assenti», Borroni gli ha risposto oggi e ora l’esponente dem torna alla carica. «A maggio, quando furono impegnate le risorse per i nuovi posti di Terapia intensiva da realizzare nei vari ospedali delle Marche, a Civitanova già avevamo realizzato in appena un mese il Covid hospital con 84 posti nuovi posti letto di terapia intensiva. Per questo i 105 posti furono distribuiti in altre zone più carenti. Borroni dovrebbe ricordarlo tutto questo sebbene fosse in prima fila, insieme ad altri di Fratelli d’Italia, a manifestare contro il Covid Hospital inalberando cartelli in cui definiva ‘una cagata’ la struttura che avrebbe salvato centinaia di vite. Questo per dire quale consapevolezza c’era, ieri, in lui e nel suo partito su quale fosse la gravità dell’emergenza che ci stava travolgendo e quanta poca ne abbiano oggi. Al punto da non rendersi neppure conto che delle carenze del Pronto soccorso non parlo io, ma la primaria, che non risalgono agli anni passati, ma proprio all’ultimo anno in cui amministrano Borroni e i suoi amici. In passato le carenze di personale sono state tamponate. Primari e medici andati in pensione o trasferiti, sono stati rimpiazzati.
Ora Curto lamenta la carenza “da un anno a questa parte” di 5 medici su 15. Oltre il 30%. Nel 2020 Ciarapica ci accusò di lasciare sguarnito di primario di Otorino nonostante fosse ancora in attività Fasanella e mentre si stava svolgendo la selezione per il sostituto. Non lasciammo il ruolo scoperto neanche un giorno e ora tutti zitti sulla situazione drammatica del Pronto Soccorso? Se queste sono le premesse, ringrazio Borroni delle rassicurazioni, ma tranquillo non ci sto. Rispetto al personale poi, è vero che gli anestesisti sono carenti dappertutto, ma qualche unità fu comunque reperita fuori Av3. Ma se pensa che quello non fu sufficiente, ora è lui al governo e deve trovare soluzioni migliori. Ma la soluzione non può essere quella di tenere chiuso il Covid hospital, “sporcare” il nostro ospedale ed occupare la terapia intensiva solo con pazienti Covid, ma eventualmente organizzare meglio il personale dell’intera regione per coprire le carenze: invece qui i medici diminuiscono rispetto a prima». Micucci poi si domanda: «Dove sono le assunzioni di medici ed infermieri tanto promesse? In un anno e mezzo hai voglia a fare concorsi ed assunzioni. Borroni studi meglio la storia, racconti meno fandonie e lavori di più per risolvere i problemi della sanità civitanovese. Troppo comodo rispondere che la colpa è sempre degli altri».
«Pronto soccorso, Micucci stia tranquillo: stiamo risolvendo gli errori ereditati»
«Pronto soccorso, Regione e Comune assenti e a rimetterci sono i pazienti»
Provo semplicemente disgusto quando leggo di questi battibecchi sui giornali. Il PD, artefice dello smantellamento della sanità pubblica regionale durato 25 anni, accusa altri partiti, anche essi immobili da decenni difronte a questo scempio, di nn assumere personale. E tutto questo mentre gli ospedali sono al collasso, senza personale e attrezzature. Dove la situazione di continua emergenza fa sì che si dimettano pazienti ancora con gli aghi infilzati sul braccio, esperienza personale. La politica, tutta ha rovinato la sanità e la nostra salute.
Valentina Parrucci Ti sei dimenticata di dire che la sanità è anche colpa della destra ti dice niente governo Berlusconi?
Valentina Parrucci la sanità pubblica è iniziata a smantellare in tutte le regioni d'Italia e per merito del malgoverno Berlusconi e dei suoi alleati e parte dai primi anni 2000 e si concretizza con la riforma della sanità fatta dal ministro Fazio nel 2010, come la riforma dell'istruzione del ministro Gelmini sempre in quegli anni segnò forti riduzioni di investimenti nella scuola pubblica e le regioni, a prescindere da chi le governava destra o sx, si sono adeguate con forti tagli. Si informi meglio prima di scrivere, per la seconda parte del suo commento ha ragione ma questi che oggi governano la regione avevano promesso 3.000 assunzioni circa in campagna elettorale sulla sanità ma dopo 18/19 mesi non sono pervenute, anzi per causa covid gli ospedali hanno meno personale sia perché anche loro possono prendere il virus sia per il fatto che i non vaccinati, giustamente, vengono allontanati.
Andrea Bianchi ma neanche la storia recente?? cinque anni dal 2013 al 2018 ha governato il PD, inoltre il famoso governo Monti è stato voluto e votato anche dal PD..(in combutta con Forza Italia).per non parlare del mago Renzi che adoravate...ma per favore.. lasci perdere.
Valentina Parrucci lei insiste con il PD ma non riesce a capire, forse per la sua appartenenza politica, che i tagli vengono fatti causa malgoverno Berlusconi negli anni e sfociata con dimissioni Berlusconi nel 2011 con spread a 560 e l'Italia sull'orlo della bancarotta e oltre a sanità hanno fatto tagli su istruzione e pensioni con la riforma fatta dalla Fornero ma figlia dei governi di destra.
Andrea Bianchi certo, per questo ho parlato di tutta la politica. Ma nella regione Marche, ad attuare e rafforzate la porcata fatta da Berlusconi e Lega, c'è stato il PD. Un PD che ha governato la regione per 40 anni e ha preso in mano la sanità per smantellarla pezzo pezzo. Destra e sinistra sono amici di merende. Partiti che mandano persone a sedere su quegli scranni che non hanno nessuna competenza, moralità, etica ed onestà. Ecco perché siamo ridotti così. Ed ecco perché non sopporto le ciarle di politici di qualsiasi orientamento sulla Sanità.
Valentina Parrucci ben detto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E basta, neanche due pesciarole! Micucci, va bene che hai ragione sulla costruzione del Covid Center, l’unica giusta che avete fatto e che tanto utile è stata e per questo non bisognerebbe mai dimenticare tutti coloro che con le loro donazioni hanno permesso di costruirlo. Se vogliamo ricordare anche le inaugurazioni, perché no… Certo tutt’altra cose sono le loro promesse. Delle vecchie non ne hanno mantenuta una, però delle nuove, tipo super ponti che scavalcano superstrade, aeroporti internazionali, porti sopraelevati ecc..vedrai! Micucci, però non ti approfittare troppo del fatto che effettivamente non è che sta gente sappia rispondere in maniera non dico credibile ma almeno verosimile, che proprio a cercare bene, non trovi niente lo stesso. Fosse l’unica pecca! Mah, lasciali fare, matureranno, ogni cinque anni poi si raccoglie o almeno si cambia sennò a che servireste tutti quanti insieme. Un consiglio, quello lì, hai capito, non lo nominare nemmeno, fa perdere punti a tutti, anzi specialmente ai suoi, basta leggere le notizie che lo riguardano, chissà perché quasi sempre accentrate su svendite di cose altrui. Farà lo Sensale!?!?
Condivido in pieno Valentina Parrucci… bravissima!
Buona lettura https://www.ilparagone.it/attualita/oltre-90-pazienti-in-attesa-il-pronto-soccorso-e-al-collasso-lallarme-dellospedale-di-roma-ma-lemergenza-covid-non-centra/?fbclid=IwAR0HN9suvtIPozz1J8WpeWPoKRPg3XOnzBvlMB8Iwae0crCA5XlMz2FmAyQ