Vincenzo Marino, segretario regionale Ugl
di Laura Boccanera
«Cinque positivi al Covid nella caserma della polizia municipale di Civitanova, hanno distribuito solo 4 ffp2 e le usano da giorni, c’è un focolaio e nessuno ci ha detto nulla». La denuncia arriva da Vincenzo Marino , segretario regionale Ugl polizia e funzioni locali Marche che critica la mancanza di trasparenza su alcune questioni sulle quali i sindacati sono stati tenuti all’oscuro. Quella di maggiore attualità, legata alla diffusione del Covid è proprio di agenti positivi all’interno del Comando: «La scorsa settimana i positivi erano 5, sia persone che sono di pattuglia sia interni, abbiamo richiesto un aggiornamento a questa settimana, ma nessuno si è degnato di risponderci – continua Marino – Non vogliamo ledere la privacy, non vogliamo i nomi, ma essere messi al corrente della situazione per offrire maggiore sicurezza. E invece come al solito dal comando di Civitanova solo silenzi e sotterfugi. Neanche ci è stato risposto».
Una questione che si lega anche ad un’altra ritenuta prioritaria dal sindacato, ovvero la prevenzione e il corretto utilizzo delle mascherine Ffp2 divenute ora obbligatorie: «Ne sono stati distribuite solo 4 – continua Marino Vincenzo – e poi più nulla, 4 mascherine in tutto e gli agenti le riutilizzano a rotazione anche se è chiaro a tutti e acclarato che possono essere portate solo per 8 ore e poi perdono di efficacia. Esigiamo risposte per la tutela dei nostri lavoratori».
Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova
Ma l’Ugl punta il dito anche nei confronti di un’altra situazione ritenuta «oscura e poco chiara», ossia la comparsa all’Albo pretorio di un corso base di 1 livello per agenti ma a pagamento promosso da un ente privato, l’International online university: «Come per le altre questioni nessun sindacato è stato informato di questo corso che, come si legge, vale per la formazione di una graduatoria che vale per 3 anni. Noi non ne sappiamo nulla, ma cosa ancora più scandalosa è che si tratta di un corso a pagamento, per cui vengono chiesti 1.464 euro per partecipare e sinceramente tutto il meccanismo della selezione è molto oscuro».
Sugli agenti positivi interviene anche il sindaco Ciarapica: «Non è un focolaio, semplicemente ci sono casi di positività come ve ne sono anche nei nostri uffici comunali – ha sottolineato il primo cittadino – l’ufficio tecnico ad esempio è dimezzato. Dalle informazioni che ho raccolto oggi sono 3 i positivi, gli altri due hanno ricevuto oggi il certificato di guarigione e torneranno in servizio domani. In questi giorni c’erano state più assenze, almeno 7 o 8 ma dettate dai positivi, da quarantene e da altre malattie che non hanno a che vedere col virus». Sulla questione mascherine il primo cittadino sottolinea che oggi l’economato ha rifornito ulteriormente i vigili dei dispositivi di protezione: «Se c’è stata una scarsità non lo so – conclude il sindaco – la comandante Cammertoni mi ha informato che come è scattato l’obbligo delle ffp2 ne ha fatto richiesta all’economato che ha dato quelle che erano nella disponibilità. Stamattina da quello che so sono state redistribuite e tutti le hanno avute. I vigili sono stati i primi ad avere le mascherine, anche nella primissima fase della pandemia, quando addirittura scarseggiavano».
Da acqua e sapone costano 75 centesimi
Anche in farmacia!!!!
Per carità non fatele comprare a zingaretti vala sennò pija unaltra sola co i sordi nostri !!! magari ve le compro io da Amazon
Noi le compriamo, ...non si può leggere certe cose!!!
Compratelo come tutti i comuni mortali.....io le compro da 2 anni x me e x i clienti...compratele pure voi.
E così importante se non ci sono compratelo come facciamo noi
Chietele a coloro che hanno gestito gli ordini per le mascherine delle scuole)))))
Faremo una colletta per comprare le mascherine.
Fate colletta ma veramente non vi vergognare
Fateve la multa da soli
Compratevele come facciamo noi.
Ma voi col posto fisso tutto vi è dovuto?
Compratele come tutti
Ma se le andassero a comprare le mascherine
Io le ho sempre comprate con i miei
Je l ete detto che se possono compra?io boh pensavo che scherzavate
Si comprano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
compratevele, poi magari presentate la nota spese al comune. Tutti i genitori le acquistano per i propri figli che vanno a scuola senza presentare la nota spese.
Al sindaco può anche non fregagliene niente se in caserma i vigili non vengono provvisti di mascherine ricordando però che a suo tempo le ricevettero e prima degli altri. Tutte le volte che viene interpellato, si distingue sempre per la vacuità (pochezza, miseria,) delle sue risposte, tanto che Silenzi che lo sa, lo mette sempre in imbarazzo. Comunque non mi è chiara una cosa, sarebbero di più, diciamo che tra le tante regole emanate dalla regia governativa non me ce strecceco proprio. Mi chiedevo però, se c’è un focolaio dai vigili, o tre o cinque, è regolare tenere aperto al pubblico? Ci sono circa una trentina di vigili a Civitanova e per una città che spende 90.000 euro per delle luminarie natalizie di nuova generazione, innovative e sicuramente di prima necessità, qualcuno non dovrebbe controllare meglio quei servizi come l’economato che forse non sono stati ancora portati allo stesso livello di non so quali altri? E’ una domanda retorica, so benissimo come leggevo su di un articolo che ricordava il ritorno di un figliol prodigo tra le braccia dell’amministratore capo che Civitanova è cresciuta molto in questi cinque anni e troppo dovrà crescere ancora…..
polemica da sindacato scarno
Controllate inavvertitamente forse ne avete portata qualcuna a casa in passato
Qualcuno spieghi perché bisogna passar loro le mascherine.
Solita scusa per non lavorare ? Ma le mascherine non si dovrebbero mettere uscendo di casa e durano pressappoco un giorno? Va a finire che i vigili del fuoco usano mascherine passate loro anche per il tempo libero. Eddaiiii , all’eurospin le ffp2 costano 49 cent.
Pure le mascherine gli dobbiamo passare??…tirano fuori le manine come tutti e se le comprano..e che cavolo…ci sta che il comune ne passi una scatola per le emergenze, ma per il resto vanno comprate, esistono in commercio, gli è stato comunicato?