Sono 805 le classi in didattica a distanza nelle Marche, pari a circa l’8% del totale (su circa 10mila sezioni fra infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado).
I dati, aggiornati al 19 gennaio, sono stati diffusi dall’Ufficio scolastico regionale e danno la fotografia delle classi che usufruiscono della didattica a distanza. Fino al 12 gennaio erano state conteggiate anche le classi in quarantena, ovvero le classi dove tutti gli studenti svolgevano attività didattica da casa.
Dalla nuova formulazione però l’ufficio scolastico ha deciso di semplificare i dati e fornire solo i numeri delle classi in cui è attiva la dad, dato che comprende sia le classi in cui la quarantena riguarda tutti gli iscritti, sia dove è parziale ovvero con studenti positivi a casa a lezione online e il resto della classe in presenza sulla base dei parametri stabiliti dal decreto. Si va in quarantena con 1 positivo per la scuola dell’infanzia, da due positivi per la scuola primaria e da tre per la secondaria di primo e secondo grado.
La provincia di Ascoli è quella che ha subito il maggior impatto con 281 classi, seguita da Ancona (249) e da Pesaro (138, Macerata con 114 classi in dad. A chiudere Fermo con 23 classi.
Delle 114 classi maceratesi il maggior numero di studenti positivi si rileva nella scuola secondaria di secondo grado (57 classi) e subito dopo da quelle dell’infanzia (33), 12 alla primaria e 12 alla scuola secondaria di primo grado. Rispetto al giorno precedente, 18 gennaio sono 5 in più le classi in didattica a distanza nella provincia di Macerata. Ma il raffronto con la settimana precedente segnala addirittura incrementi esponenziali: le classi totali in dad nelle Marche erano 313 rispetto alle 805 del 19 gennaio, un + 157% che arriva addirittura a un +225% in provincia di Macerata (da 35 a 114). Anche se l’incremento maggiore in termini percentuali si ha nella provincia di Fermo dove al 12 gennaio non c’erano classi in dad e ad oggi invece ce ne sono 23.
(l . b.)
Infatti basta con i tamponi specialmente tutti quelli senza alcun sintomo! Non ha senso
800 classi su 10 mila...fa giusto l'8 %
Povera scuola
Basta con i tamponi.
Viva il posto statale.... Abbasso le partite Iva... Cioè io
Mettiamo i dati per bene. Alle superiori 3 positivi classe in dad. Ma nella classe non ci sono solo i positivi, ci sono anche quelli che stanno in dad perché non quarantena in quanto contatti stretti di positivi, risultato in presenza due ragazzi.
senza considerare le classi delle materne
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me non ne usciamo più fuori con tutti questi tamponi..un inutile ricerca di un virus influenzale. obbligo di vaccino e basta tamponi e tutto aperto a prescindere..