Chiusa discoteca a San Ginesio dopo una serie di accertamenti dei carabinieri che hanno rilevato due dipendenti senza avere la mascherina, alcolici somministrati ad un minorenne (under 16 anni), furti, aggressioni. I carabinieri della Compagnia di Tolentino, diretta dal capitano Giulia Maggi, hanno svolto una serie di accertamenti all’interno del discopub di San Ginesio, Mirage. Al termine è arrivata la chiusura, della sola discoteca, per cinque giorni.
Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre i carabinieri hanno trovato personale che era al lavoro all’interno della discoteca e che non indossava le mascherine mentre somministrava le bevande al bancone. Anche due ragazzi sono stati multati perché si trovavano nel locale senza mascherine e un giovane è stato trovato con il Green pass di un amico. Sanzione anche per un altro giovane: ubriachezza molesta. Altra contestazione ha riguardato la somministrazione di alcolici ad un ragazzo di meno di 16 anni. In una serata precedente, quella del 28 novembre, erano intervenuti i carabinieri di Sarnano e del Nucleo Radiomobile, al distretto sanitario di Passo Sant’Angelo dove si erano presentati due giovani che dicevano di essere stati aggrediti. I ragazzi hanno riferito ai carabinieri che mentre si trovavano all’interno del locale, erano stati aggrediti da due coetanei senza alcun motivo. Prima una spallata e poi alla richiesta di spiegazioni le cose erano degenerate, un amico era intervenuto e si era preso un pugno in faccia. Gli aggressori erano in due, secondo quanto riferito dai ragazzi, e si erano allontanati approfittando della calca nel locale. Altro episodio simile la stessa sera quando un altro giovane, mentre ballava al centro della pista, era stato colpito da due persone.
Altro problema le denunce per furti di zaini e giubbotti avvenuti nel locale e denunciati ai carabinieri di San Ginesio. Inoltre è stato registrato un problema di sicurezza lungo la provinciale 78, adiacente al locale, perché più volte sono stati trovati giovani che, in maniera del tutto indisciplinata, stavano sulla strada.
Problemi i carabinieri ne hanno rilevati anche nelle aree di parcheggio vicino al locale: bottiglie di vetro rotte, giovani ubriachi, schiamazzi continui. Fatta la somma di tutto i carabinieri hanno chiesto al questore Vincenzo Trombadore la chiusura della discoteca, in base all’articolo 100 del Tulps. Il provvedimento, notificato oggi, ha una durata di cinque giorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma strano.. di solito le discoteche sono piene di brave personcine con il sacrosanto diritto di sfogarsi dopo una settimana di duro studio e/o lavoro..
Settore da chiudere in toto e per sempre..
To’, ancora c’è il Mirage ?? Longeva, dalla notte dei tempii !
IL MIRAGE , QUANDOCI ANDAVO ERAMOLTO TRANQUILLO , NON SUCCEDEVA MAI NULLA . FORSE ESSENDO UNA DELLE POCHE DISCOTECHE/BALERE APERTE , SUCCEDE ANCHE LI . QUESTE ERANO COSE DA GREEN LEAVES , GATTO BLU , LOLA ALL’INIZIO PROPRIO
5 giorni chiusi??? darei 5 settimane!!!
Ma si balla pure?
mirage toppissimo