Chiuso dal questore lo chalet Le Gall di Porto San Giorgio. La motivazione una rissa scoppiata fra sabato e domenica scorsa. Sanzione per il gestore, Daniele Maria Angelini, per gli assembramenti. Resterà chiuso per una settimana il locale sangiorgese, frequentato anche da molti maceratesi e civitanovesi. Il titolare è il farmacista civitanovese che da ormai qualche anno ne ha rilevato la gestione. A lui la questura di Fermo ha notificato il provvedimento di chiusura del locale scattato dopo un episodio violento avvenuto nella notte tra sabato e domenica, a cavallo del Ferragosto. La rissa ha coinvolto alcuni ragazzi in evidente stato di ebbrezza. Una lite partita per futili motivi tra un gruppetto di giovani turisti che è sfociata in pugni, schiaffi e botte. Ne è nato un parapiglia per il quale è dovuto intervenire prima il personale per la sicurezza del locale e poi le forze dell’ordine. Il gruppetto, una volta arrivati gli agenti, in parte si è disperso, in parte è stato identificato, nessuno è finito in ospedale per la scazzottata. Gli agenti intervenuti a quel punto hanno accertato anche l’assembramento all’interno della struttura e hanno sanzionato il titolare. Un provvedimento che arriva dopo una sanzione per serate danzanti non consentite e che erano rimbalzate anche sui social rendendo agile l’accertamento da parte delle forze dell’ordine e dopo un provvedimento di sospensione della licenza per violazione delle norme Covid avvenuto lo scorso anno. A portare alla chiusura del Le Gall stavolta però non c’entra il Covid o gli assembramenti, ma il questore ne ha disposto la chiusura in base all’articolo 100 del Tulps per l’episodio violento. Per l’assembramento di persone nei confronti dello stesso titolare è stata elevata una sostanziosa sanzione amministrativa, aumentata per la reiterazione specifica, oltre alla sanzione dell’ulteriore sospensione dell’attività.
«Il riferimento all’articolo 100 mi pare sproporzionato rispetto a quanto accaduto – fa sapere Daniele Maria Angelini – mi auguro che non ci sia un pregiudizio verso il Le Gall visto che è stato l’unico locale della provincia di Fermo ad essere chiuso. Con il mio avvocato abbiamo fatto ricorso, avevamo chiesto anche il differimento della sospensione a partire da domenica visto che avevamo due serate con molte prenotazioni già confermate ma neanche ci hanno risposto. Ci hanno poi contestato l’assembramento anche fuori dal locale. A Ferragosto? In tutta Porto San Giorgio c’era l’assembramento. Abbiamo anche i video della lite, è una scaramuccia, non ci sono stati accoltellamenti o episodi gravi tali da pensare ci sia un problema di ordine pubblico». «I video in nostro possesso indicano reazioni di elevata professionalità da parte del personale di sicurezza del locale a fronte di alcune chiare provocazioni da parte dei clienti che però non risultano pregiudicati né pericolosi per l’ordine pubblico – dice l’avvocato Francesco De Minicis – oltretutto la sera di Ferragosto non c’è stato alcun intervento da parte del soccorso sanitario, quindi nessuno si e fatto male e questo grazie anche alle capacità di controllo del personale preposto».
Beh certo, fanno chiudere il Le Gall! Però ci sono stati 5 giorni di rave party a palla con musica tecno. Li gli assembramenti, i casini vari ed altro, beh certo li le motivazioni sanitarie, e di ordine pubblico sono state superate o erano inesistenti! Ed hanno pure sanzionato il gestore! Che italietta, siamo lo zimbello di tutta Europa!
Federico Trobbiani che cambia scusa? Adesso se da una parte sono scandalosi a far fare un rave, allora a p. S. Giorgio non possono chiudere un locale? Quale sarebbe il ragionamento? Hanno sanzionato il gestore, cosa c'è di scandaloso? Può essere che non rispettava le regole?
Pablo Fabbracci le regole, in Italia! Ma come, fanno un rave party di circa 15.000, e nessuna regola, ed in relazione, ed in proporzione, nel Le Gall, viene commessa una simile banalità, e viene pure sanzionano il gestore. Ma di quale regole parli, ma di quale giustizia parli! Ma dove vivi su marte!
Federico Trobbiani io ho scritto altro, molto semplice. Ho detto che se da una parte sbagliano, il rave, non vuol dire che si debba sbagliare sempre. Banalità di cosa? Quale sarebbe la banalità?
Ah, perché c'erano in tutta Porto San Giorgio allora siete giustificati? Che ridere.
Sydhney Gasparroni il ridere siete voi, non vedete che nelle settimane precedenti con discoteche chiuse al di fuori fanno i comodi loro con feste private.
Ma soprattutto "turisti" a Porto San Giorgio!! Come buttate male i soldi
Questo vezzo dei questori di far chiudere i locali ove al di fuori avvengono risse e di cui il titolare è del tutto estraneo è assolutamente illegittimo. Sarebbe come far chiudere il Parlamento quando i suoi membri litigano fra loro.
Passare dalla padella alla brace è un'attimo... Povera San Giorgio
Se avessero messo...il COPRIFUOCO a MEZZANOTTE , vediiii ke stavano a dormi'
Mbochetta de caciara senza creare problemi in estate penso che sia naturale in tutti i luoghi della movida Un apprezzamento ad un bel lato b ad una ragazza potrebbe capitare ! ho visto la sera delle ragazze da capogiro ! mah adesso con il covid rischi sono evidenti .,ci vorrebbe il buonsenso ma i giovani come era 30 anni fa' si divertono senza riflettere
Immaginavo .
Severo ma giusto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che scienziato il questore. Bello fare il recchione con il culo degli altri. Rissa tra clienti o qualsivoglia, e chi ci va di mezzo ? Il proprietario del locale, che magari in quel momento stava facendo altro. Con queste azioni, anche io posso fare il questore, non bisogna studiarci.